IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] canoro 1 canottieri 3 canotto 1 canta 37 cantaio 1 cantalamessa 1 cantando 20 | Frequenza [« »] 37 buio 37 buttava 37 cambiale 37 canta 37 caputo 37 carolina 37 cerco | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze canta |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| silenzioso.~ ~– Stagno canta divinamente – osservò Stella 2 1, VI| ahimè, quella musica mi canta nell'anima indimenticabile – All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, III| canti una canzone?~ ~— .. sì canta — fece il bimbo sorridendo.~ ~ 4 Trent, II| è ricamato un gallo che canta, a colori più stinti.~ ~ Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, III| spaccalegna.~ ~- Questo non canta certo le ottave di Torquato 6 Sogno | comincia così:~ ~/* Il gallo canta; e i sogni lieti o tristi I capelli di Sansone Cap.
7 II | sono dolci al poeta che le canta. — E per arrivare a questo 8 III | principessa Pignatelli che canta al cafè concert. E Riccardo, Castigo Cap.
9 IV | morti cavalieri bigi.~ ~— Canta la Nina — disse donna Barbara, Dal vero Par.
10 2 | manifestazione. L'ha; ed è il canto. Canta dappertutto - certo dove 11 2 | unisce la sua voce, il popolo canta di più, ma nel freddo e 12 2 | ogni stagione il popolo canta: nelle sere solitarie dell' 13 2 | sulla barchetta al largo, si canta di Santa Lucia, voi senza 14 2 | non può maledire, perchè canta: la povera cucitrice con 15 9 | Il bosco sorride, parla, canta: si odono dintorno lievi 16 18 | fuoco; egli sorride, ama, canta e parte. Fino a che una 17 21 | ride, grida, schiamazza, canta, urla; - quindi un vocio 18 28 | dappertutto; si ride, si canta, si balla, si ama, si fa 19 30 | fiori morenti.~ ~Ride e canta sotto il sole di settembre 20 30 | sole di settembre ride e canta il piccolo porto.~ ~* ~ ~ Ella non rispose Parte
21 2 | un tenore di strada che canta 'O sole mio: e canta con 22 2 | che canta 'O sole mio: e canta con un languore voluttuoso, 23 2 | gremisce i saloni, suona, canta, balla, giuoca, ride, ovunque. 24 3 | vostra voce quando essa canta, la tristezza delle vostre Fantasia Parte
25 3 | cristallina: sotto le erbe l'acqua canta, allontanandosi. Non vi Fior di passione Novella
26 18 | dell'usignuolo storico che canta fra i rami, di Catullo che Leggende napoletane Par.
27 2 | l’amore dell’uccello che canta e vola via, dell’insetto 28 3 | scaricano a riva. Ma non si canta né si grida. Il mare del 29 3 | sfogliano i fiori sulla sponda, canta l’acqua penetrando nelle 30 9 | non è lo spiritello che canta sulla riva del fiume; è 31 15 | nere e sporche, ora balla e canta sulle sue sponde odorose, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
32 10Mus | ride, grida, schiamazza, canta, urla; — quindi un vocìo Pagina azzurra Parte
33 3 | finestra mentre nel camino canta l'abete, abbruciando gaiamente. 34 9 | ride, grida, schiammazza, canta, urla; — quindi un vocìo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 4, IV| più agiate del paese, e canta ella stessa le romanze di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
36 1, 2 | ama la musica e la fa, che canta così amorosamente e malinconiosamente, 37 3, 7 | musica bizzarra: un altr'uomo canta: e la canzone parla di Ciccotti,