IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camarille 1 cambi 2 cambia 10 cambiale 37 cambiali 13 cambiamenti 7 cambiamento 6 | Frequenza [« »] 37 brutte 37 buio 37 buttava 37 cambiale 37 canta 37 caputo 37 carolina | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cambiale |
I capelli di Sansone Cap.
1 III| capitale, d'altronde la cambiale era girata; ma donna Clelia 2 III| mille lire per pagare la cambiale l'indomani. Poi, seccato 3 III| Ho pagato or ora una cambiale di duemila lire.~ ~— Anche 4 III| Anche ieri avevi pagato una cambiale di duemila lire.~ ~— Anche 5 III| anima. Le mille lire della cambiale, girata a Pompeo Savelli, 6 III| il biglietto rosso della cambiale di mille lire. Aveva preso 7 III| parlare a don Pompeo della cambiale, perchè gliela rinnovasse, 8 III| vergognoso parlare della cambiale a questo gran signore, mentre 9 III| intonazione di freddezza. — La cambiale non è nostra~ ~— Mi... mi 10 III| meglio dirla.~ ~— Ho una cambiale di mille lire da pagare, 11 IV| altro che avvallarmi la cambiale di Fontanella, di tremila 12 VI| sulle spine.~ ~— Vuoi una cambiale, o strozzino? — domandò Il paese di cuccagna Par.
13 2| prendesse la data di una cambiale, don Gennaro Parascandolo 14 7| cassetto e ne trasse fuori una cambiale in bianco, del valore di 15 7| fece Cesare.~ ~Presentò la cambiale a Cesare. Era intestata 16 7| bottega.~ ~- E perché?~ ~- Cambiale di affari, commerciale: 17 7| stesso.~ ~E restituì la cambiale a don Gennaro Parascandolo, 18 7| facile smercio, sopra una cambiale a tre mesi, dove fossero 19 7| voce strozzata. - Ecco la cambiale.~ ~Don Gennaro non ebbe 20 7| palpebre di adesione. Aprì la cambiale e la considerò lungamente, 21 7| cassetto di mezzo, conservò la cambiale e richiuse: aprì il cassetto 22 7| scrivania e cavandone la cambiale Lamarra, la considerò a 23 7| Ma dei denari, della cambiale? - sbuffò a dire il pletorico 24 7| ancora. L’usuraio cavò una cambiale in bianco, da mille lire, 25 7| avendo ancora firmato nessuna cambiale, confuso, spaventato, rimaneva 26 7| potevate aggiungerlo nella cambiale? - ribattè Colaneri, mettendosi 27 8| avrebbe vinto e ritirato la cambiale data a don Gennaro Parascandolo, 28 8| Gennaro Parascandolo, quella cambiale, che portava la firma sua 29 8| Galasso aveva firmato la cambiale, per aver poi il tema dell’ 30 10| fremente all’idea di quella cambiale, firmata da lui e da sua 31 13| che non poteva pagare una cambiale, che gli mancava la paga 32 13| mattinata?~ ~- Sì… è una cambiale che scade, me ne ero scordato, 33 13| ero scordato, una forte cambiale.~ ~- E te ne eri scordato?~ ~- 34 13| negoziante a cui si protesta una cambiale, deve morire.~ ~- È vero, - 35 14| quello studente che firmò la cambiale a don Gennaro Parascandolo, 36 19| Mettetemi una firma sotto una cambiale, alle banche vi conoscono, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
37 2| ventimila lire, firma una cambiale.... - disse Grazia, che