IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buglione 3 buia 17 buie 5 buio 37 bulgaro 4 bulino 1 bulwer 1 | Frequenza [« »] 37 borsa 37 brillante 37 brutte 37 buio 37 buttava 37 cambiale 37 canta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze buio |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| pietre, spine e rovi, al buio e nella solitudine, avendo Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, IV| all'altro, camminava al buio, per le altre stanze, parlando I capelli di Sansone Cap.
3 III | fermandosi innanzi al teatro buio e silenzioso.~ ~— E perchè? — 4 IV | Riccardo a Frati. traendolo nel buio dell'androne; — tu non hai 5 IV | l'aprì: nel cortiletto buio una finestra illuminata 6 IV | un rumore grande in quel buio silenzioso. Frati aveva 7 V | le spalle, sorridendo nel buio: e attraversò il palcoscenico Castigo Cap.
8 IX | Il mio paese è tanto buio...~ ~— L’allietino, alla Ella non rispose Parte
9 1 | tutto era serrato, tacito, buio, sulla terra, in quell'ora 10 1 | scomparsa, Diana! Tutto è buio e freddo, a me d'intorno, Fantasia Parte
11 3 | disegnandosi sulle tende. Poi, buio.~ ~Notte nera, di quella 12 3 | aguzzando la vista nel buio per vedersi. Nessun movimento, 13 5 | ficcando gli occhi nel buio, volendo discernere meglio, Leggende napoletane Par.
14 6 | È un'ora che guardi nel buio, quasi vi scorgessi qualche 15 8 | profumato, diradando il buio con una luce piccola ed 16 14 | declina, in me: tutto diventa buio, tutto diventa muto, ed La mano tagliata Par.
17 1 | Guardarono nella via. Buio perfetto. Un perfetto deserto. 18 1 | figliuola. In che via siamo? Il buio non mi fa capire più nulla.~ ~— 19 2 | Attraversai così tre stanze, al buio quasi, e mi ritrovai in 20 2 | possibile in mezzo a quel buio, a quel mistero, tutto pieno 21 2 | macchia bianca sparve nel buio. Maria, d'un salto si era Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 2, II| e poi un largo corridoio buio, che vi gira intorno: ma 23 7, XI| abbandono assoluto. Tutto il buio ardore della sua anima, Il paese di cuccagna Par.
24 4 | stare così, immersa nel buio regno della insensibilità. 25 10 | marezzate. Calendimaggio! Il buio delle vie della vecchia 26 10 | solo un oratorio, grezzo, buio, umido, pauroso, in cui 27 11 | sempre a qualche cosa di buio, il dottore si arrestava, 28 12 | madre, in quel basso umido e buio, indebitata fino agli occhi 29 12 | figliuola restavano sole, al buio, in quel caldo afoso e umidiccio 30 14 | lo sguardo si perde in un buio androne. Qualche grande 31 14 | Il cortiletto restava al buio, il portone era socchiuso: 32 19 | inutilmente, li trovò quasi al buio, seduti vicino al balconcino, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
33 4, I| lunghissimo, stretto, molto buio, cominciarono a penetrare 34 4, I| parole, in quel corridoio buio, senza accompagnamento di Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
35 | piangenti, una nel freddo e nel buio di una strada deserta, l' 36 1 | che ella brancolasse nel buio, vacillando a ogni passo, 37 1 | soglia. Qualche cosa, in quel buio, apparisce. È una monaca,