All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| Bagnoli e Pozzuoli tutta brillante di lumicini, i galeotti 2 Trent, I| al dito mignolo un grosso brillante legato in oro massiccio, Gli amanti: pastelli Par.
3 Maria | fotografia sul tavolino, nella brillante cornice d'argento che circondava La ballerina Cap.
4 I | lunghe e accurate, e un brillante al mignolo: vivente maluccio 5 III | scintillante negli occhi, brillante nella voce e nella parola.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
6 I | catena, col tubbo e con un brillante grosso grosso al dito mignolo: 7 I | un profumo dolcissimo: un brillante scintillava alla mano pienotta 8 III | redattore, l'articolista brillante, Riccardo Joanna, bel giovanetto, 9 IV | Egli, Riccardo Joanna, il brillante articolista, il poeta della 10 V | mignolo scintillava un grosso brillante, e toccò un bottone del Castigo Cap.
11 I | allungava sulla bianca e brillante coltre funebre e dall’orlo 12 IV | gruppi che rendevano così brillante e così affascinante il suo 13 VIII | galop del cotillon e il brillante, inebbriante garden party Dal vero Par.
14 2 | parole dolenti ad un motivo brillante. È un lamento, una risata, 15 29 | all'occhio di Clelia un brillante, che con la fredda e superba 16 32 | napoletano la nuovissima e brillante parodia del Rigoletto, scritta Ella non rispose Parte
17 2 | Chambrun, giovane, simpatico, brillante, che l'ha sposata e condotta Fantasia Parte
18 3 | un mattone cotto, con un brillante scintillante al dito mignolo, 19 3 | gemmata della scarpetta, brillante al sole.~ ~- Siete troppo 20 3 | scintillìo di stelle, una polvere brillante, cosparsa a casaccio, dove Fior di passione Novella
21 13 | colorì la sua parola, rese brillante e profonda ogni sua idea. L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | svolazzava, lieta, tenera, brillante, capricciosa, e libera, Leggende napoletane Par.
23 3 | lucidi, dall’argenteria brillante. Di sera vi s’imbandiscono 24 11 | quando porta sui capelli la brillante mezzaluna e al fianco la La mano tagliata Par.
25 2 | cimitero di Cowes, e il brillante gentiluomo, che si chiamava La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
26 Idil, III| napoletano la nuovissima e brillante parodia del Rigoletto, scritta Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 6, III| dell’ombrello esca tutto brillante di sali, e il fanciullo 28 9, IV| scintillava e l’aria era brillante e l’ambiente era incantevole. Pagina azzurra Parte
29 1 | marino; le pettinine a testa brillante di acciaio, la pettinessa 30 6 | essere lindo, leggiero, brillante come un gioiellino e chiamo Il paese di cuccagna Par.
31 2 | catena di orologio troppo brillante, dei bottoni di polsini 32 3 | il collo, con un grosso brillante falso sulla cravatta di 33 11 | salita Pontecorvo, un suono brillante e plorante di mandolino Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
34 3, IV| zaffiro, lo smeraldo, il brillante, la perla; e la piccolina 35 4, II| che profondo, un parlatore brillante: e costretto dalla necessità Il ventre di Napoli Parte, Cap.
36 2, 3 | mese, posizione, già molto brillante, in questo nostro paese. La virtù di Checchina Par.
37 2 | al dito un anello con un brillante, uno zaffiro e un rubino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License