Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| Le donne nei palchi, non battevano palpebra, vinte immediatamente, 2 2, II| rabbrividiva: i suoi denti battevano. Rientrò nella stanza tremando, 3 2, IV| tremore, in cui i denti le battevano, nel suo terrore della catastrofe All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, I| cucina ardeva e due fabbri battevano sopra una incudine. Un altro 5 Trent, V| un morto, le palpebre gli battevano come se gli occhi non reggessero I capelli di Sansone Cap.
6 I | distribuzione finiva, i monelli battevano i piedi per l'impazienza. 7 V | finito, tutti passeggiavano, battevano i piedi per riscaldarsi, Castigo Cap.
8 I | la sua testa e le tempie battevano, come se il sangue vi si 9 III | mentre a lei le palpebre battevano per la luce soverchia. Ella 10 VI | stretti che, a riprese, battevano, usciva la parola:~ ~— Ho Dal vero Par.
11 12 | goccioline della pioggia che battevano sui vetri del coupé; Guido Donna Paola Capitolo
12 2 | nulla si scorgeva. Dove si battevano? Con che esito? Era impossibile Ella non rispose Parte
13 3 | gennaio, in cui i malati battevano i denti nelle camere riscaldate Fantasia Parte
14 2 | Guardò sulla scena: si battevano due maestri con grande vocìo, 15 4 | irrigidirsi nelle sue mani: le battevano i denti come per tremore Fior di passione Novella
16 4 | nulla si scorgeva. Dove si battevano? Con che esito? Era impossibile 17 17 | gli scoppiasse, tante idee battevano contro le pareti del cervello 18 17 | delle contadinelle che battevano il burro, le pecore che Leggende napoletane Par.
19 7 | rincasavano, a notte piena, si battevano come la lana. Quello che La mano tagliata Par.
20 1 | mormorò Rachele, a cui battevano i denti.~ ~Un'altra persona 21 2 | con le palpebre che le battevano, ella pareva che ascoltasse La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
22 Silv, II| nel suo ardore; i polsi battevano frequenti, il corpo si dimagrava, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
23 4, VII| bastoni dal pomo dorato che battevano in terra, regolarmente; 24 5, II| poverissimo rifugio, dove si battevano i denti dal freddo; e gli 25 7, IX| Al vento, quelle porte battevano, mal chiuse, si schiudevano, Il paese di cuccagna Par.
26 20 | visione, poiché le palpebre le battevano e le labbra si striavano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 1, I| come quando, piccoletta, la battevano per una colpa non sua. Che 28 1, II| ogni tanto le palpebre le battevano, come se approvasse. Ella 29 3, I| sfinestrata, dalle tende che battevano al vento caldo di ponente 30 3, I| gusci nel mare. Le tende battevano al ponente, poca gente arrivava 31 3, III| ragazze e i giovanotti che battevano la musica, agitavano il Storia di due anime Par.
32 1 | udiva il suono; le palpebre battevano sugli occhi immoti. Senza 33 2 | mentre le palpebre gli battevano sugli occhi, contro la meridiana 34 2 | sposo, lo abbracciavano, gli battevano sulla spalla, sulla pancia; Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
35 1 | palpebre, ferite dalla luce, battevano. Ma su tutti i volti si La virtù di Checchina Par.
36 3 | marchese, le palpebre le battevano, come se la luce fosse troppo 37 4 | fili, mentre le palpebre le battevano.~ ~Lo strofinaccio era caduto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License