IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ballerò 1 balletti 4 balletto 1 balli 37 balliamo 2 ballo 149 ballò 3 | Frequenza [« »] 37 avrai 37 avuta 37 bagnato 37 balli 37 battevano 37 biancore 37 borsa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze balli |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, II| ella sapesse, non vi erano balli, in quella notte, e non 2 2, II| verità. Non vi erano nè balli, nè ricevimenti, nè clubs, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, III| nelle visite, finanche nei balli, dovunque, perorando, declamando 4 Trent, V| nelle grandi bische, nei balli e nei caffè, con le loro Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, II| convegni aristocratici, dei balli inebbrianti, dei folleggianti 6 Fiamm, III| gran signore ricercato dei balli e delle caccie, lontano I capelli di Sansone Cap.
7 III | Santaninfa voleva trionfare nei balli, dove è profondo, invincibile 8 IV | fosforescente, l'istoriografo dei balli e dei concerti, tutto scintillante Dal vero Par.
9 5 | vera guerra: da una parte balli, canti, scampagnate, pranzi, 10 8 | sempre di pessimo umore; ai balli non si moveva mai da un 11 11 | dire di no. Sibbene, ai balli, ai teatri, ai rumorosi 12 11 | si lasciava condurre ai balli come un agnellino ubbidiente 13 23 | richiudi il tuo ventaglio dei balli: un ventaglio leggiero come 14 23 | ognuno ha per lo meno otto balli; moltiplichiamo; ritroviamo 15 23 | gioventù; pensi che dodici balli non hanno sciupato l'inesauribile 16 23 | villa, e poi l'inverno coi balli, daccapo, per allietarsi, Fantasia Parte
17 2 | negl'intervalli fra due balli, si era empito di gente. 18 2 | annoiate molto in questi balli, professore! - esclamò Andrea, 19 2 | ti offre la gioventù, coi balli, coi teatri, con le cene....~ ~- 20 2 | nè lusso, nè feste, nè balli: lo stato d'Alberto non 21 5 | questo inverno. Avremo feste, balli, corse....~ ~- Mai più sarò Fior di passione Novella
22 5 | campagna. Cesare è stanco dei balli; io quindi ne sono stanca...~ ~- 23 6 | musicali, pranzi spaventosi e balli popolari. In fondo ci divertivamo 24 13 | carrozza chiusa. Niente balli. Il teatro, qualche concerto, Leggende napoletane Par.
25 7 | aveva goduto feste, conviti, balli, tormenti, giostre; aveva La mano tagliata Par.
26 1 | era imminente. Vi erano balli aristocratici e balli popolari: 27 1 | erano balli aristocratici e balli popolari: feste al Quirinale, 28 2 | amavo. Vi furono feste, balli, cacce, rappresentazioni La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
29 Prov | sempre di pessimo umore, ai balli non si muoveva mai da un 30 CoSal, -| divertimenti, delle feste, dei balli, Flavia se ne fuggiva soletta Pagina azzurra Parte
31 2 | sempre di pessimo umore; ai balli non si moveva mai da un 32 4 | vera guerra; da una parte balli, canti, scampagnate, pranzi, 33 5 | divertimenti, delle feste, dei balli, Flavia se ne fuggiva soletta Piccole anime Parte
34 8 | sarte, sarti, camerieri, balli, fiori, porte sbattute; Il paese di cuccagna Par.
35 5 | decorazioni fantastiche di balli e vestiti intieri di carta Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
36 2, II| vaso di porcellana.~ ~— Non balli, Angiola? — le domandò Chiarina.~ ~— 37 3, III| si era già levata su:~ ~— Balli con me la quadriglia? —