Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| freddo. Da che il lume si era spento, una fiamma le era salita 2 1, VII| ardeva tristemente. Lo aveva spento Stella andandosene, in punta 3 2, IV| una nebbia che ne aveva spento ogni vivacità, ella indossò All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Trent, IV| indifferente, dove pareva spento ogni senso di gioia e di Gli amanti: pastelli Par.
5 Caricl | gli occhi.~ ~- Perchè hai spento il lume, Pietro?~ ~- Dio! Le amanti Parte, Cap.
6 Fiamm, I| che la cameriera avesse spento i lumi, riacceso il caminetto, I capelli di Sansone Cap.
7 I | trovato un mezzo sigaro spento, quando la serva si presentò 8 I | senza salutare, con l'occhio spento dietro gli occhiali, chiuso 9 I | mani abbandonate, l'occhio spento, come stanco.~ ~— Riccardo?~ ~— 10 I | mozzicone nero di sigaro spento fra le labbra, Paolo Joanna 11 I | quasi scialbo, con l'occhio spento e il labbro inerte. Era 12 II | arrestò, il fornello fu spento, il gas fu abbassato, un 13 V | malinconica, col caminetto spento, il servitore avendo trascurato 14 VI | stagione, tenendo un mozzicone spento e nero fra le labbra.~ ~— Castigo Cap.
15 X | che accendeva un mozzicone spento, avendo smesso la sua boria Dal vero Par.
16 14 | risuona più, un pensiero spento, un'idea vaga come un ricordo 17 29 | trasognato: il sigaro era spento.~ ~Pure quelle impressioni Ella non rispose Parte
18 1 | gratitudine, a un amore spento, tanto tempo prima.... E, 19 3 | che il mio vano amore si è spento!~ ~«Pure, io vi chieggo Fantasia Parte
20 2 | metà; il sigaro gli si era spento un paio di volte.~ ~- Tu 21 3 | finestre sbarrate. Primo si era spento il lume dell'ingegnere Maranca, La mano tagliata Par.
22 2 | sofferto e ogni rimorso è spento nel mio arido cuore, ogni Piccole anime Parte
23 3 | Ma spesso il fuoco era spento e Canituccia andava a dormire, Il paese di cuccagna Par.
24 5 | giacchetta nera e sigaro spento all’angolo della bocca: 25 12 | discendere, con un mozzicone spento e nerastro fra le labbra. 26 14 | labbra, il suo mozzicone spento e seguitava a malmenarla, 27 20 | mentre mordeva il suo sigaro spento, il dottor Amati, ogni tanto, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 1, III| come sonnambuli, col sigaro spento, un fascio di telegrammi 29 4, IV| finestre aperte e un lume spento, per terra, in un angolo.~ ~.... Storia di due anime Par.
30 1 | somigliasse molto, si era spento a trentadue anni, divorato 31 3 | silenzioso, con un mozzicone spento all'angolo della bocca, 32 4 | il puzzo di uno stoppino spento nell'olio, un puzzo forte 33 4 | lumino era nuovo: esso si era spento, non da sé, ma dalla mano 34 4 | vividissimo riflettore, era stato spento, e pareva che, in quella Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
35 2 | Un mozzicone di sigaro, spento, nero, pendeva dall'angolo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
36 3, 8 | tenerezza fraterna, si è spento, in noi, poichè lei, l'Evocatrice,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License