All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| del Re. Uno scritturale scarno, pallido, con la testa già 2 Ert, III| occhi sognanti. Uno di essi, scarno, giallastro, chiamò il direttore 3 Trent, IV| illusione o le parve più scarno, dagli occhi più profondi I capelli di Sansone Cap.
4 I | pel giornalismo, piccolo, scarno, con un naso che pareva 5 I | sorellina, aveva un visetto scarno, dagli occhi vivissimi con 6 VI | era un esattore lungo e scarno, uno scheletro ambulante.~ ~— Ella non rispose Parte
7 1 | magro, adusto, dal volto scarno e raso completamente, un 8 2 | occhi d'Oriente, dal viso scarno, dalla criniera biondo rossastra, 9 3 | larghi, sul piccolo viso così scarno, dalla pelle lucente e pareva Fantasia Parte
10 2 | le è alle spalle, alto, scarno, diabolico, possente nel 11 2 | sorelle. Non vedi come è scarno?~ ~- Non farlo soffrire 12 5 | sogghignando come un Mefistofele scarno e tisico, cavò di sotto O Giovannino, o la morte Par.
13 1 | lungo e bianco, con un viso scarno e un naso da uccello, due La mano tagliata Par.
14 1 | di scienziato e di uomo, scarno, alto, con una fronte alta Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 7, V| francescani, singolarissimo: scarno, un po’ smunto nel viso, 16 7, IX| quello che era morto: era scarno, pieno di rughe, dal volto 17 9, III| incurvate, sul viso bruno, scarno, rugoso, aveva dei mustacchi Il paese di cuccagna Par.
18 1 | faceva cento pieghe sullo scarno petto e sui fianchi, dondolando 19 2 | ingrossate. Il collo era scarno: e a qualche movimento della 20 7 | ecclesiastico; ed era con loro, scarno, con una grossa dentiera 21 9 | spalle e sul petto nudo scarno, aveva udito dallo spirito 22 10 | seguire il misterioso e scarno assistito, aveva una faccia 23 14 | popolani, in piedi, uno scarno, scialbo, con le spalle 24 17 | averne dieci di più: e nello scarno viso solo gli occhi grandi, 25 19 | scheletrito, e il corpo scarno, piccolo, era coperto da 26 20 | pena le si dipingeva sullo scarno viso. Pareva che le passasse 27 20 | vestito bianco, molle, sullo scarno corpo. La bocca violetta Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 1, II| poverissimo, e la sciarpa al collo scarno, di ciniglia rossa.~ ~— 29 2, III| circondava il collo bianco e scarno, una veletta bianca punteggiata 30 3, I| pianoforte, un giovanotto scarno, pallido, dalle tempie vuote, 31 4, I| faccia maschile, dal corpo scarno di giovanetto adolescente, 32 4, I| direttore.~ ~Era un piccolino, scarno, dagli occhi vivissimi, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
33 3 | Giovanna della Croce e nello scarno viso della monaca, su cui 34 3 | silenzioso magistrato. Alto, scarno, con una testa a pera, calvo, 35 3 | anche più smorta, nello scarno volto oramai solcato da 36 4 | era rincagnata, il naso scarno dei decrepiti piegandovisi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License