IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] importarle 1 importasse 2 importato 1 importava 53 importuno 4 imporvi 2 impose 5 | Frequenza [« »] 53 formavano 53 fremente 53 immersa 53 importava 53 inchiostro 53 latte 53 lieta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze importava |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| della disperazione: e che importava? Nell'amore vi è chi possiede 2 1, IV| perderli in un'analisi. Che importava poi? Chi dà la sua vita 3 1, V| disdegnoso, Cesare Dias! Ma che importava ad Anna Acquaviva? Lo aveva 4 2, II| è più piccante, che cosa importava? Un fatto solo esisteva: 5 2, III| sanguinare anche lui. Che importava! Egli continuava, torturando 6 2, IV| aumenta di amabilità.~ ~E che importava? Purchè le volesse bene, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, I| aperta, ridente. Che gli importava di quella preghiera? Acutamente 8 Ert, III| Ma di sè, oramai che le importava? Il suo strazio era per 9 Ert, V| è la difterite.~ ~Che le importava? Ella dava la colpa di tutte 10 Ert, V| figliuolo suo. Nulla le importava di chi si potea aggirare, 11 Trent, III| saliva alle guancie.~ ~Ma che importava tutto questo? tanto denaro 12 Trent, III| perchè camminava? Che gliene importava di tutta quella gente, di Gli amanti: pastelli Par.
13 Stresa | episodio è gravissimo. Non gli importava nè dei miei pensieri, nè 14 Stresa | collera, per il dolore. Che m'importava? Mi aveva avvinta a una 15 Maria | quel suono lusinghiero. Che importava, però, il fatto materiale? Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| gli disse subito che non importava. Grazia saliva innanzi, 17 Sole, II| l'amava più: è vero. Che importava? Il suo cuore di donna che 18 Sole, II| bisogno di abbandonarsi. Che importava che Giovanni Serra non l' La ballerina Cap.
19 I | elemosina, all’ospedale: che importava? Ella aveva voluto così: I capelli di Sansone Cap.
20 IV | tristezza infinita. Che gl'importava più, oramai, di ciò che 21 VI | profondo disprezzo. Che importava? Egli apparteneva oramai 22 VI | non avevo scrupoli, non mi importava nulla di quanto non riguardava Castigo Cap.
23 I | coverto gli occhi, ma che importava? Aveva visto. Un solo minuto 24 II | pazzo o un cinico.~ ~Che importava! Non si tirava neppure più 25 II | Luigi adorava Anna, ma che importava ciò? quando si è soli, in 26 VI | Risoluto, come? Chi sa? Non gl’importava. Assai aveva vagabondato 27 VI | lo aveva tradito: ma non importava il forse, anche la legge 28 VI | prolungava oltre la tomba! E che importava a lui, Cesare Dias, se la 29 VI | una femmina viva, che gli importava se ella venisse dal mondo 30 VI | dall’Inghilterra, che gli importava se ella avesse l’anima di Dal vero Par.
31 8 | colloquio aereo. Ma che importava loro tutto questo? Avevano 32 31 | vecchia per la nuova. Ma che importava tutto questo?~ ~La poesia Fantasia Parte
33 4 | Dopo tutto, che gliene importava di Eugénie Grandet? Purché 34 4 | nascose con la mano. Ma che importava? Egli le vedeva, vivide, Fior di passione Novella
35 10 | un pericolo di morte. Che importava tutto questo? Io l'amava L'infedele Parte, Cap.
36 Att | un pericolo di morte. Che importava tutto questo? - Io l'amava O Giovannino, o la morte Par.
37 2 | pensavano a lagnarsene. Che importava s'ella era presente! Stavano La mano tagliata Par.
38 1 | metteva in moto. Che gliene importava, infine, di Napoli? Chi 39 1 | sapeva nulla. Non gliene importava nulla. In fondo, era un 40 2 | su quella rovina. Che le importava, se egli fosse vivo? Morto 41 2 | nè a Ranieri Lambertini importava perfettamente nulla. Sono 42 2 | costava del denaro, ma a me importava ben poco, giacchè avevo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
43 Prov | colloquio aereo. Ma che importava loro tutto questo? Avevano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
44 7, V| Suss era luterano: ma che importava? Egli credeva in Cristo, Pagina azzurra Parte
45 2 | colloquio aereo. Ma che importava loro tutto questo? Avevano Il paese di cuccagna Par.
46 9 | spaventosa visione. Che importava a lui lo strazio di quel 47 16 | perplesso. E che gliene importava, a lui, di quello che accadeva 48 19 | quattro demoni. Ma ora, che importava? Colaneri gli doveva settecento Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
49 1, II| risponderle, che il Natale le importava molto e che da un mese pensava 50 2, I| dei brillanti non gliene importava proprio nulla. Le ragazze 51 3, III| ragazze protestavano, non importava nulla che tutto questo non 52 4, I| cinquanta che non gliene importava nulla, ridendosi dell’esame Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
53 3 | ma egli si laureava, non importava nulla! E la coraggiosa madre