Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| poichè il lungo viaggio, il pellegrinaggio lungo che fanno le anime Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, III| Ogni anno vengo qui per un pellegrinaggio....~ ~- Religioso? - chiese 3 Fiamm, III| chiamo Venezia un pietoso pellegrinaggio; perchè Venezia mi sembra La ballerina Cap.
4 I | dovevano ritornare dal lugubre pellegrinaggio. Sotto il cielo basso e Castigo Cap.
5 III | dove li portava il triste pellegrinaggio della loro malattia: e, 6 III | le allucinazioni, in quel pellegrinaggio vago e disordinato! Adesso, 7 VII | consentire a quel triste pellegrinaggio, Cesare, poiché nulla, già Ella non rispose Parte
8 2 | un tenero, in un amoroso pellegrinaggio. Non so dove andrò: non 9 2 | ora che intraprendo il mio pellegrinaggio di amore: ma mi tiene, anche, 10 2 | che le scriverò, nel mio pellegrinaggio, sin che io non la ritrovi, 11 2 | debbo riprendere il mio pellegrinaggio. Cantano nella via e ciò 12 2 | casa e dalla patria, al suo pellegrinaggio d'amore, sino a ieri, sino 13 3 | abbia seguita, in questo mio pellegrinaggio di amore, ovunque io vi 14 3 | viene meco, in esilio: è un pellegrinaggio di pietà fraterna, che ella Fior di passione Novella
15 17 | dovrebbero andare in gaio pellegrinaggio tutti i bambini, accompagnati Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 1, V| nessuno parla più. È il pellegrinaggio dei musulmani, che va alla 17 1, V| minimissima frazione dell’immenso pellegrinaggio turco, poveri, ma religiosi 18 2, IV| in un puerile e tenero pellegrinaggio a venerare, infantilmente 19 3, I| sembrar fulgido? Come, il pellegrinaggio annuale che essi vi facevano 20 3, III| fa, quando Gesù veniva in pellegrinaggio, qui, dal suo ridente paese 21 5, I| sfoggio grandioso, e vi è pellegrinaggio di tutta la Terra Santa, 22 6, III| principi infedeli. Qual lungo pellegrinaggio, di lontano, verso questo 23 6, IV| anima di chi venne, qui, in pellegrinaggio di fede e di pietà. Le tremolanti 24 7, IV| coloro che vanno al pio pellegrinaggio, come tutti quelli che arrischiano 25 7, VI| genitori partivano per qualche pellegrinaggio, a piedi, con quelle lunghe 26 7, VII| fascino della lontananza, del pellegrinaggio in paesi novissimi, fra 27 7, X| scene di quei tre anni di pellegrinaggio, di predicazione.~ ~È laggiù, 28 8, I| inservienti, nei momenti in cui il pellegrinaggio è più numeroso. È un vasto 29 8, I| provenienza, per la statistica del pellegrinaggio: e compiuta questa fugace 30 8, II| desiderio profondo di un pellegrinaggio pietoso! San Francesco, 31 9, I| ed è questa, in tutto il pellegrinaggio di Palestina, la via più 32 9, II| sono riuniti in numeroso pellegrinaggio, sotto la direzione di un 33 9, II| vuole, intraprenda questo pellegrinaggio che, purtroppo, io non farò 34 9, IV| ricondotta laggiù, in piissimo pellegrinaggio. Non si va in Gerusalemme, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 1, IV| bagna sempre il pietoso pellegrinaggio della gente che va al camposanto, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
36 1, 4 | Napoli: vi andava la gente in pellegrinaggio. Un altro giovane, era al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License