IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pallidissima 31 pallidissime 3 pallidissimi 4 pallidissimo 36 pallido 289 pallido-argentea 1 pallido-bruno 1 | Frequenza [« »] 36 nuvole 36 obbedienza 36 occupato 36 pallidissimo 36 pellegrinaggio 36 polso 36 precisa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pallidissimo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| viaggiatrice dal volto bruno e pallidissimo, dai grandi occhi bigio-neri 2 2, II| porta. Cesare entrò, era pallidissimo: con gli occhi stanchi e 3 2, IV| una figura nera, dal volto pallidissimo, che tenea nella mano una Gli amanti: pastelli Par.
4 Marqui | molto chiaro, di un verde pallidissimo, una vera audacia, per una Le amanti Parte, Cap.
5 Sole, I| che egli si arretrò. Era pallidissimo: ma Clara, nell'egoismo La ballerina Cap.
6 I | di crisantemi di un rosa pallidissimo: e le parole della dedica, I capelli di Sansone Cap.
7 II | talvolta Paolo si fermava, pallidissimo, nauseato da quell'odore 8 III | di carbone — ed il viso pallidissimo, di anima inferma, non ebbe Castigo Cap.
9 II | su tutte le sue azioni. Pallidissimo era rimasto, ma nella persona, 10 VI | Cesare si mordeva le labbra, pallidissimo.~ ~— Ma infine, vi pare 11 VIII | Carafa a vederne il volto pallidissimo, gli occhi velati di una 12 X | parente... — balbettò Luigi, pallidissimo, sperando, credendo di aver 13 X | capo. Adesso Dias si faceva pallidissimo: ebbe un deliquio. Da Carrano Dal vero Par.
14 12 | salutarlo. Egli si era levato, pallidissimo.~ ~- Addio - disse ella.~ ~ 15 32 | vedermi, - rispose Gaetano pallidissimo.~ ~- Andate spesso al teatro? - Ella non rispose Parte
16 1 | eravate vestita di un azzurro pallidissimo, come è il cielo di autunno, 17 2 | del cielo di un azzurro pallidissimo, ma libero, del sole di 18 3 | mentre vedeva mutarsi il pallidissimo viso e tremare le ceree Fantasia Parte
19 2 | braccia un velo verdognolo, pallidissimo, come una nuvola, che celava 20 3 | cappellino di velo rosa pallidissimo, una nuvoletta, un soffio, 21 3 | piantata di acacie dal verde pallidissimo, di pioppi alti e magri, L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | a quel viso espressivo, pallidissimo sorridendo di compassione 23 Inf | Ella lo salutò, egli era pallidissimo: pallidissimo.~ ~ ~ ~ 24 Inf | egli era pallidissimo: pallidissimo.~ ~ ~ ~ La mano tagliata Par.
25 1 | Roberto Alimena.~ ~Egli era pallidissimo e le sue labbra avevano 26 2 | della ipnotizzata si fece pallidissimo; ella scosse la testa, come La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
27 Inter, IV| salutarlo. Egli si era levato pallidissimo.~ ~— Addio, — disse ella.~ ~ 28 Idil, II| vedermi, — rispose Gaetano pallidissimo.~ ~— Andate spesso al teatro? — Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 6, IV| Oriente, un cielo di azzurro pallidissimo, tenerissimo, riappare in Il paese di cuccagna Par.
30 1 | trasalendo, abbozzando un pallidissimo sorriso.~ ~- Stai qua anche 31 3 | azzurro smorto, l’azzurro pallidissimo dei legni chiesastici: e 32 15 | Il vecchio servitore era pallidissimo: dopo l’impressione orrenda Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
33 2, IV| chiesa, si gettò indietro, pallidissimo, come se gli mancasse la 34 3, II| Vesuvio, ora di un rosso pallidissimo, ora infuocato, quasi divampante.~ ~ ~ ~ 35 5, III| rosa, dal rosa al violetto pallidissimo, delicato. Ancora le guancie Storia di due anime Par.
36 2 | Egli era, quel giorno, pallidissimo, certo, per l'emozione,