IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] manifestato 5 manifestava 16 manifestavano 3 manifestazione 36 manifestazioni 10 manifesti 3 manifestini 3 | Frequenza [« »] 36 leggi 36 lucide 36 mandava 36 manifestazione 36 manina 36 manine 36 mettendosi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze manifestazione |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| soleva nella semplice sua manifestazione affettuosa, affannava un 2 1, IV| così luminose nella loro manifestazione! E in un palco dove una 3 1, V| modo di vivere, tutta la manifestazione del suo pensiero e del suo 4 1, VII| Era l'unica, solitaria manifestazione di una passione che la consumava: 5 2, II| in tutta la sua dolorosa manifestazione: e da quelle parole secche 6 2, III| frasi pungenti, assai strana manifestazione in Laura, che parlava poco 7 2, III| sottolineandone la continua manifestazione di durezza di cuore, ma 8 2, III| come una bizzarra e ignota manifestazione. Ma anche questo ricordare 9 2, IV| dignità femminile, a ogni manifestazione di affetto, a ogni diritto Gli amanti: pastelli Par.
10 Stresa | scompariva la forma della manifestazione, trionfando solo la potenza 11 Dias | tutto questo non era che la manifestazione del suo temperamento e del 12 Marqui | nella voce, negli atti, la manifestazione di un'anima tutta nuova 13 Marqui | quello che fece, ogni sua manifestazione portò il suggello divino Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| vigoroso, completo nella sua manifestazione morale, che aveva saputo 15 Fiamm, II| intenderla, in tutta la sua manifestazione: due volte, per le scale Castigo Cap.
16 IV | nobiltà di stile che è la manifestazione della grande epoca italiana, Dal vero Par.
17 2 | vita sua, una sua speciale manifestazione. L'ha; ed è il canto. Canta 18 21 | nella più completa loro manifestazione, il punto culminante di 19 24 | sorgeva come una splendida manifestazione di bellezza. Sul capo altiero 20 31 | perchè egli è la più completa manifestazione di un periodo umano, perchè 21 32 | tipo, un carattere, una manifestazione - è lo spirito popolare, Fantasia Parte
22 3 | scritto in iscuola, è una manifestazione felice di tutte le energie, 23 3 | in tutta la sua enorme manifestazione. Ostinatamente una bufala Fior di passione Novella
24 15 | forze a reprimere qualunque manifestazione. Sapeva di essere amato? 25 16 | il braccio: la sua sola manifestazione è il sorriso, un sorriso L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | esistenza o ne trasformava ogni manifestazione. Di nuovo, egli scriveva 27 1 | completamente falsa, in ogni vostra manifestazione. Fredda, se avete l'aria La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
28 10Mus | nella più completa loro manifestazione; il punto culminante di 29 Idil, I| tipo, un carattere, una manifestazione — è lo spirito popolare, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
30 7, VI| arretrasse innanzi alla manifestazione di un potere supremo: ma Pagina azzurra Parte
31 9 | nella più completa loro manifestazione; il punto culminante di Il paese di cuccagna Par.
32 11 | trascorsi, era stata la sua manifestazione sentimentale: un cuore, 33 19 | taciturnità che è la sola manifestazione della tetraggine contadinesca. Storia di due anime Par.
34 3 | che pochissima o niuna manifestazione. E non avevano figli!~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
35 3, 1 | ingannatori e di cui ogni manifestazione economica rappresenta un 36 3, 6 | dell'estetica adorano questa manifestazione possente e triste di dolore