IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divenuto 4 divergere 2 diverranno 1 diversa 36 diversamente 33 diverse 32 diversi 34 | Frequenza [« »] 36 detective 36 dialogo 36 dispetto 36 diversa 36 domattina 36 eccomi 36 ermeticamente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze diversa |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| troppo tardi o troppo presto, diversa dal suo tempo, e il cui 2 1, VII| trasformata, già perfettamente diversa dalla impetuosa creatura 3 2, III| signora, il che è una cosa diversa. Ma egli non è geloso.~ ~– 4 2, III| Anna era una creatura assai diversa dalle altre; giammai sarebbe Gli amanti: pastelli Par.
5 Dias | donne, che era una cosa diversa, infine, rassicurò e fece Le amanti Parte, Cap.
6 Fiamm, I| abbandonarsi a una passione tanto diversa dai miseri e fallaci amori 7 Sole, IV| ora le parole di una ben diversa miseria, di un disfacimento 8 Sole, V| una intensità maggiore e diversa. Niuno ha mai espiato un 9 Amant, I| Perchè siete una persona così diversa da me - ella diceva, con 10 Amant, III| sentendosi da loro così diversa, così lontana, sentendosi I capelli di Sansone Cap.
11 V | La politica è una corsa diversa dal giornalismo.~ ~— Non Castigo Cap.
12 VIII | vestiva in una forma così diversa da tutte le altre, che parlava Ella non rispose Parte
13 Lett | sola, da me lontana, da me diversa, un'anima che viveva di 14 3 | paese e fra gente tanto diversa da noi, ho creduto che voi Fantasia Parte
15 2 | debbo, l'opinione mia è diversa. Vedete il marito di Angelina Leggende napoletane Par.
16 6 | abbracceranno con minore o diversa passione. Che importa una La mano tagliata Par.
17 2 | donne, malgrado la loro diversa condizione, avendo vissuto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 1, I| strana della nave, così diversa e così immediatamente familiare, 19 1, II| percorse dalla folla più diversa, darvi il segnale di una 20 1, V| novità di una esistenza tutta diversa fra esseri sconosciuti, 21 3, I| Gerusalemme è originale perché è diversa, perchè è multipla. Non 22 8, I| dignitario della Chiesa, è poco diversa da quella di un poveretto. 23 9, I| gente che parla una lingua diversa dalla vostra: è fatto di Il paese di cuccagna Par.
24 1 | troppe lavature, una assai diversa figura di donna apparve. 25 4 | alla sua, ma dalla sua così diversa. Era un taciturno ed energico 26 4 | chiassosa di tutta quella gente diversa, fra quegli strilli metà 27 5 | meravigliava di veder gente tanto diversa, un marchese, un agente 28 7 | ma quasi sperandone una diversa.~ ~- Ve l’ho detto: per 29 11 | nulla di comune: siamo gente diversa. Non importa: io che non Storia di due anime Par.
30 1 | anche, apparivano di fattura diversa. La piccola Madonna della 31 2 | lontana, impassibile, lontana, diversa da quanto la circondava, 32 2 | da quanto la circondava, diversa, assai diversa, lontana, 33 2 | circondava, diversa, assai diversa, lontana, sovra tutto da Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
34 4 | per collocare tanta gente diversa, impacciata, lenta, malata, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
35 3, 1 | tutta l'apparenza sociale è diversa: e Falstaff, grasso o magro, La virtù di Checchina Par.
36 5 | per dargli un’inclinazione diversa, ma finì col metterlo come