IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] curerà 1 curerebbe 1 curi 4 curiosa 36 curiosamente 33 curiosare 1 curiose 10 | Frequenza [« »] 36 contrasto 36 corrisposto 36 credevo 36 curiosa 36 debba 36 detective 36 dialogo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze curiosa |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| un'altra folla ondeggiava curiosa, un po' eccitata anch'essa, 2 2, III| risposto di no.~ ~– È una curiosa fanciulla – osservò Cesare, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, I| sempre intorno, puerilmente curiosa, noiosamente premurosa, 4 Trent, III| della Pignasecca, varia, curiosa, fantastica, girava per 5 Trent, III| esercitavano apertamente tale curiosa professione, dalla mattina 6 Trent, V| apoplessia in quel momento. Nota curiosa, bizzarra, i provinciali Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, II| gente estranea, è vero, ma curiosa, dall'orecchio teso, dallo 8 Sogno | Nossignora, ragazza curiosa. Naturalmente, nessuna donna La ballerina Cap.
9 III | traverso, fra quella gente curiosa notturna, con quelle pretensioni, I capelli di Sansone Cap.
10 III | tendeva un po' le mani, curiosa, eccitata, desiderosa di Castigo Cap.
11 II | bizzarre leggende correvano la curiosa città, su questa morte. 12 IV | siete così indulgente e così curiosa da domandarmi, poiché la Dal vero Par.
13 25 | qualche cosa di strano, una curiosa combinazione senza dubbio. Fantasia Parte
14 4 | disoccupato. Caterina era meno curiosa, più discreta, restando L'infedele Parte, Cap.
15 Inf | chiese lei, di nuovo, curiosa di scorgere bene il volto La mano tagliata Par.
16 1 | gente, che incontri, così curiosa, così bizzarra, non ti pare 17 1 | tagliava Giacobbe. La scena era curiosa. Quel vecchio, stanco, affranto, 18 2 | con una specie di audacia curiosa, aveva fatto a Milano lungamente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 CoSal, -| sorrisetti, dell'attenzione curiosa con cui si cercava di prender Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 1, II| segnale di una vita novella e curiosa: ma voi non giungerete a 21 6, II| Gerico, aveva, innanzi alla curiosa cornice del palanchino, Pagina azzurra Parte
22 5 | sorrisetti, dell'attenzione curiosa, con cui si cercava prender Piccole anime Parte
23 1 | ogni momento, eccitata, curiosa, scordandosi di chiedere Il paese di cuccagna Par.
24 2 | dalla porta, qualche serva curiosa e intenerita, che guardava, 25 5 | piani, di gente anche più curiosa, mentre ai quarti piani 26 7 | frequentate della gente assai curiosa..~ ~- Avrò fatto qualche 27 8 | giuocare, adesso aveva un aria curiosa: chi era affannato, chi 28 10 | forte, e la figura un po’curiosa del santarello, col suo 29 14 | levatrice e altra gente curiosa, bizzarra, che saliva e Storia di due anime Par.
30 1 | tutta quella singolare e curiosa coorte. La consuetudine 31 1 | cui restava una costante e curiosa espressione di puerilità: 32 1 | del pittore, quest'arte curiosa e pia, si trasmetteva, di 33 1 | lavoro, adoperando la frase curiosa e convenzionale del popolo.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
34 1 | sembrò meno attraente, meno curiosa, meno divertente di quello 35 1 | triste, sarcastica, pietosa, curiosa, burlona, animata da sentimenti Il ventre di Napoli Parte, Cap.
36 3, 6 | leggere. Facendo una inchiesta curiosa e bizzarra, voi potreste