IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] combinato 11 combinava 8 combinavano 2 combinazione 36 combinazioni 7 combineremo 1 combiniamo 1 | Frequenza [« »] 36 carina 36 chiedevano 36 circondato 36 combinazione 36 contrasto 36 corrisposto 36 credevo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze combinazione |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| faceva trovare così per combinazione; insieme qualche volta, 2 1, V| braccia di un uomo, che per combinazione è un galantuomo... Quanto 3 2, I| quella infelice, disgraziata combinazione dove tutto di lei soffriva, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, I| elegante restata a Napoli per combinazione, o per dispetto, o per capriccio, 5 Ert, V| galera, i galeotti, per combinazione, naturalmente, ella socchiudeva 6 Terno, II| fortuna, che data questa combinazione di una donna partoriente Gli amanti: pastelli Par.
7 Morell | per una scarsa e fortunata combinazione, mi ritrovavo con lui, non 8 Vincen | venire, perché ci è stata una combinazione di certi amici, che lo hanno I capelli di Sansone Cap.
9 II | infine l'antica miscela, la combinazione triviale dei vecchi elementi, 10 III | del denaro, così, per una combinazione, una eredità, un dono di 11 IV | ovunque come per una fatale combinazione, non avevano sentito parlare Castigo Cap.
12 IV | rassomiglianza era una fatale combinazione di linee e di colori, che Dal vero Par.
13 12 | poi per una sciagurata combinazione la felicità era crollata 14 25 | cosa di strano, una curiosa combinazione senza dubbio. In uno due 15 33 | laggiù, ai Lanzieri, per una combinazione strana, come un greco in Fior di passione Novella
16 10 | lucida, matematica tutta la combinazione del viaggio. Io conosceva L'infedele Parte, Cap.
17 Inf | amato, per quanto ha amato: combinazione rara, rarissima, che è data 18 Att | lucida, matematica tutta la combinazione del viaggio. Io conosceva Leggende napoletane Par.
19 2 | prodotti da una naturale combinazione di suoni. La cronaca soggiunge O Giovannino, o la morte Par.
20 2 | serva pinzochera.~ ~«È una combinazione» mormorò bonariamente donna 21 2 | trovare nella strada, come per combinazione, si univa alle due donne La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
22 Inter, I| poi per una sciagurata combinazione la felicità era crollata 23 Palco | laggiù, ai Lanzieri, per una combinazione strana, come un greco in Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 2, I| pomeridiane. Per una costante combinazione di orario, i battelli egiziani, Il paese di cuccagna Par.
25 1 | cinque o sei soldi, per combinazione, compare? Lunedì te li ridò.~ ~- 26 1 | quando, per una rarissima combinazione, le vincite sorpassano i 27 2 | mancasse.~ ~- Se mi riesce una combinazione, - soggiunse Cesare Fragalà, 28 2 | bambina. - Se mi riesce questa combinazione, Luisella, ti voglio comperare 29 2 | brillanti per il collo.~ ~- Che combinazione? - domandò ella, mentre 30 2 | dovuto al caso, dovuto alla combinazione, la burla fatta al Governo, 31 6 | a quando non ho fatto la combinazione grossa, perché allora vi 32 7 | avete studiata una migliore combinazione? - mormorò il barone Lamarra.~ ~- 33 11 | onore, in qualche oscura combinazione di giuoco!~ ~- Che Dio lo Storia di due anime Par.
34 4 | accidente bizzarro, a una combinazione qualsiasi, che attenuasse La virtù di Checchina Par.
35 5 | pensato, una data fatale, una combinazione strana di numero e di giornata. 36 6 | quella nuova uscita, alla combinazione di quelle strade. Eppure