All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, I| ammiccando maliziosamente al barone di Rothschild lontano, — 2 Trent, I| Apricena, centoventi!~ ~— Barone Costanzo Vasaturo, settemilanovanta! Fantasia Parte
3 2 | sul palcoscenico. Era il barone Mattei e il maestro Giovannelli. 4 2 | maestro Giovannelli. Il barone Mattei era alto, membruto, 5 2 | grosso, ma agilissimo: il barone Mattei, svelto, freddo, 6 2 | parlavano. Dopo l'attacco il barone ricadeva in una posa scultoria 7 2 | marchesa Leale, l'amante del barone Mattei, era in solluchero: 8 2 | fioretti incrociati che il barone le aveva donati: il barone 9 2 | barone le aveva donati: il barone portava ricamata sulla cintura Leggende napoletane Par.
10 8 | Erano le tre figlie del barone Toraldo, nobile del sedile 11 8 | morta molto giovane: il barone si crucciava che il suo 12 8 | al ritratto dell’ultimo barone Toraldo, gli disse inchinandolo:~ ~– Il paese di cuccagna Par.
13 7 | avvocato Ambrogio Marzano e il barone Lamarra tornavano a via 14 7 | discussione. Sulle prime il barone Lamarra, figliuolo di uno 15 7 | ricchezza ai figliuolo, il barone Lamarra, pure cercando in 16 7 | sua bonarietà.~ ~- Qui, il barone avrebbe una certa premura 17 7 | combinazione? - mormorò il barone Lamarra.~ ~- No, - disse 18 7 | guardarono, esitanti: il barone fece un cenno espressivo 19 7 | fossero firmati in solido il barone e la baronessa Lamarra, 20 7 | a quanto? - dimandò il barone Lamarra, con una certa ansietà, 21 7 | avvocato crollò il capo: il barone sbuffò.~ ~- È troppa perdita, 22 7 | firma di mia moglie!~ ~- Barone, scusate, - osservò don 23 7 | guardare il soffitto. Il barone Lamarra, la cui grassezza 24 7 | India, senza più parlare. Il barone si pose una mano nella criniera 25 7 | un’occhiata scrutatrice al barone Lamarra, il cui volto si 26 7 | me ne importa? - disse il barone sordamente, dando in una 27 7 | consegnando il pacchetto al barone, che aveva seguito con occhio, 28 7 | ringraziamento e di saluto: ma il barone Lamarra era già per le scale; 29 8 | delle povere infelici, il barone Annibale Lamarra, grosso, 30 10 | assolve, ma che pacifica; il barone Lamarra, grosso, grasso, 31 14 | addirittura sparito, il barone Lamarra, il figliuolo dello 32 14 | lire, a don Crescenzo, il barone Lamarra, e quando costui 33 14 | uno stato di furore; il barone Lamarra aveva falsificato 34 14 | domanda di separazione: il barone Lamarra se n’era fuggito 35 19 | gli doveva del denaro, il barone Lamarra, il magistrato Calandra, 36 19 | di cui si ricordava: il barone Lamarra, sulla cui testa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License