IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] telegrafo 18 telegrafò 3 telegramma 52 telegrammi 35 teletta 10 telette 1 teli 1 | Frequenza [« »] 35 spezzare 35 sporca 35 stringevano 35 telegrammi 35 temperatura 35 tetto 35 togliere | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze telegrammi |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, VI| giornata fu uno scambio di telegrammi fra Pozzuoli, Napoli e Nisida, I capelli di Sansone Cap.
2 I | Torino aveva mandati due telegrammi, di cui uno si fingeva fosse 3 I | articoli, con le notizie, coi telegrammi, gli sembrava che essa sola 4 IV | infissi al chiodo e aperti, i telegrammi particolari da Milano, che 5 IV | mille cinquecento lire. I telegrammi, su per giù, compresa la 6 V | parole, egli scrisse quattro telegrammi, esortando i corrispondenti 7 V | si presentò:~ ~— Questi telegrammi all'impiegato, li trasmetta, 8 V | ciascuno; tre colonne di telegrammi in prima pagina, quattro 9 VI | giornali francesi, comprese due telegrammi particolari assai lunghi: Dal vero Par.
10 22 | Roccacannuccia; altri prediligono i telegrammi particolari, tanto particolari Ella non rispose Parte
11 1 | Wagons lits, che fa dei telegrammi e che decide, infine, di La mano tagliata Par.
12 2 | fuori. Se vengono lettere, telegrammi, posali sul mio tavolino.~ ~— 13 2 | volte cominciò dei lunghi telegrammi, diretti al conte Lambertini 14 2 | lacerò, man mano tutti quei telegrammi che gli parvero imprudenti 15 2 | soffriva molto, e faceva fare telegrammi per chiamare a sè il miracoloso Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 9, III| contato il danaro, fatto i telegrammi, impostato le lettere, dato 17 9, IV| pensavo ai miei bauli, ai miei telegrammi, alle mance che dovevo dare; Pagina azzurra Parte
18 8 | Roccacannuccia; altri prediligono i telegrammi particolari, tanto particolari, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
19 1, I| insopportabile. Se faccio cinquanta telegrammi in sette ore, è un gran 20 1, II| sopra un foglio di carta da telegrammi; Adelina Markò con le mani 21 1, II| leggeva l’ora di tutti i telegrammi fermi, per la chiusura festiva 22 1, III| grandissimo affollamento di telegrammi, su tutte le linee, importanti 23 1, III| piovvero, come fitta gragnuola, telegrammi di candidati ai grandi elettori, 24 1, III| pie raccomandazioni: — telegrammi umili, ardenti, pieni di 25 1, III| politiche: e subito dopo, telegrammi privati di commenti, di 26 1, III| sigaro spento, un fascio di telegrammi in mano. La porta di comunicazione 27 1, III| la parola alta e breve. I telegrammi nascevano, sgorgavano, spuntavano 28 1, III| ritardo era di tre ore, i telegrammi da trasmettere si ammonticchiavano, 29 1, III| La moltiplicazione dei telegrammi era miracolosa, tutti telegrafavano, 30 1, III| linea, che tutti avevano telegrammi e tutti volevano avere la 31 1, III| di carta, raccoglievano i telegrammi trasmessi. Non vi erano 32 1, III| ricevere, fra un fascio di telegrammi già dati e un fascio da 33 1, IV| Venezia che dava i suoi telegrammi a Roma; Campobasso mandava 34 1, IV| Campobasso mandava i suoi telegrammi per posta; di Ancona non Storia di due anime Par.
35 4 | questura, avrebbe fatto dei telegrammi per fermarli, per arrestarli.