IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] resta 114 restai 4 restammo 9 restando 35 restandoci 1 restandole 1 restandovi 9 | Frequenza [« »] 35 purissimo 35 registro 35 respinto 35 restando 35 restano 35 ricchezze 35 ricominciò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze restando |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| Io vado – disse, pur restando ferma, guardando la vôlta 2 1, IV| tutta la fisonomia, pur restando pallida, ne era irradiata. 3 1, IV| azione della propria vita, restando, anche nell'ombra, rivolto 4 2, I| sportello e disse al cocchiere, restando egli ritto sul prato:~ ~– 5 2, IV| qualche passo, allontanandosi, restando in piedi in mezzo alla stanza. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| senza toccar la predella, restando diritto, immobile e taciturno 7 Ert, IV| berretto bianco di lana, restando a capo scoperto in mezzo 8 Ert, VI| dovuto vederlo portar via, restando in casa. Uscivano, andavano 9 Terno, II| esplosione di gioia, sempre restando fuori la porta.~ ~— Per 10 Trent, II| quella di sua moglie, pur restando indissolubilmente uniti Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, I| fervore di anima disperata, restando lì, attaccata a quel legno, 12 Sole, II| frase di Giovanni Serra, pur restando nella più fine gentilezza La ballerina Cap.
13 II | le due rappresentazioni o restando digiune sino alla una dopo I capelli di Sansone Cap.
14 II | era venuto il direttore, restando cinque minuti, guardando 15 VI | Agapito la girava fra le mani, restando impalato.~ ~— Debbo portarla Castigo Cap.
16 IV | dava sulla piazza deserta, restando colà a contemplare la notte 17 V | rialzandosi dalle sue ginocchia, restando in piedi, dominandolo di Fantasia Parte
18 2 | e segretamente seccato, restando in piedi innanzi a lei.~ ~- 19 2 | alzò e aprì i cristalli, restando là a vedere quelli che passavano. 20 3 | ritornava, formando gruppetti, restando sempre unita, mandando un 21 3 | punta, verso la destra, restando ritta, immobile. Poi un 22 4 | meno curiosa, più discreta, restando in silenzio, ma ascoltando L'infedele Parte, Cap.
23 Inf | Luisa parla presto, molto, restando talvolta senza fiato, con O Giovannino, o la morte Par.
24 2 | gli scialli e i mantelli, restando modestamente in fondo al La mano tagliata Par.
25 2 | a salutare Dick Leslie, restando in piedi accanto al tavolino 26 2 | ora si chinavano a terra, restando immoti, ora si levavano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 7, IX| Guardai verso la finestra, restando immobile: si vedeva un quadrato Il paese di cuccagna Par.
28 5 | ricevevano, scuotendo le coltri, restando incogniti sotto il mistero 29 13 | scioglieva le piccole braccia, restando persuasa, come se si rassegnasse 30 19 | sedersi sopra un gradino, restando lì; stupefatto, non vedendo, Storia di due anime Par.
31 3 | cercando di comprenderli, ma restando sempre, Domenico, nella Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
32 1 | monache la raggiunsero, restando sulla soglia, senza entrare. 33 1 | concentrò nella preghiera, restando confusa, turbata, agitatissima.~ ~ Il ventre di Napoli Parte, Cap.
34 3, 2 | che il prezzo dei suoli, restando sempre forte e le difficoltà La virtù di Checchina Par.
35 4 | le rispose Checchina, restando ancora al suo posto, incapace