Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| poetica strada che portava a Poggioreale, al Camposanto. La voce La ballerina Cap.
2 I | e venire dal cimitero di Poggioreale in una giornata in cui tutti 3 I | una fermata al cimitero di Poggioreale: e ancora manifesti di cerei, 4 I | di gente, la collina di Poggioreale, dove è il camposanto: ma 5 I | cappelle il camposanto di Poggioreale e che rappresentano la più 6 I | nera del suo cappello.~ ~— Poggioreale! Poggioreale! — gridarono 7 I | cappello.~ ~— Poggioreale! Poggioreale! — gridarono dalla minuscola 8 I | amene colline, quella di Poggioreale, conservava il suo aspetto 9 I | l’anno il camposanto di Poggioreale ha un aspetto, nella sua 10 II | aveva portato nella tomba di Poggioreale, intorno al suo bianco collo, Castigo Cap.
11 VIII | la città e le colline, da Poggioreale a Posillipo, si avvolsero 12 IX | risorgente dalla sua tomba di Poggioreale. Spariva: sprezzando, certo, 13 X | cavalli: un’altra porta a Poggioreale, dove è il camposanto.~ ~ 14 X | allettamenti, come quella di Poggioreale: e questa grande strada, 15 X | spasimo e il viandante di Poggioreale guarda con occhio forse 16 X | ultimo tragitto. La via di Poggioreale è così bella, così attraente 17 X | varie volte quella via di Poggioreale, venendo dalla città, inoltrandosi 18 X | faceva portare per la via di Poggioreale fumava silenziosamente, 19 X | percorreva quella via di Poggioreale talvolta di mattina, talvolta 20 X | volte che Luigi era venuto a Poggioreale, due volte aveva trovato 21 X | al bel colle mortuario di Poggioreale, obbedendo come un fanciullo 22 X | consiglio? Non era mai venuto a Poggioreale, Luigi, poiché, come a tutti 23 X | Due volte era ritornato a Poggioreale, andando direttamente verso 24 X | cose ed egli partiva da Poggioreale più scorato, più abbattuto 25 X | potuto aiutare qualcuno, a Poggioreale? Con il denaro? E il 26 X | viene, qualcuno, talvolta, a Poggioreale: o ci viene chi vuol suicidarsi.~ ~— 27 X | quattro giorni non andò più a Poggioreale; temeva del proprio furore 28 X | occhiate rosse di sangue. Poggioreale, tutto fiorito, era immerso 29 X | per la porta inferiore di Poggioreale. Il crepuscolo si allargava 30 X | Per la via superiore di Poggioreale scendeva alla città colui 31 X | desiderio. Dove le due strade di Poggioreale si mettono nella grande Leggende napoletane Par.
32 1 | eternamente fiorita di Poggioreale, alla stupenda di Posillipo; 33 4 | dal loro nome si chiamano Poggioreale, di Capodimonte, di San Il paese di cuccagna Par.
34 12 | gran carnaio dei miseri, a Poggioreale, pure Carmela aveva dovuto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
35 1, 2 | corone ai morti, sul colle di Poggioreale, in quel cimitero pieno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License