Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| rumore della tempesta si piegava, già perduta, che dava il 2 1, VI| desiderii: per adesso, ella si piegava, domata da un sentimento 3 2, I| irresistibilmente: e mentre ella si piegava sulla ringhiera a guardare 4 2, IV| erano curve e la testa si piegava sul petto, attraversando All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, V| materne si stancavano, ella piegava il capo: si riscuoteva ancora, 6 Ert, V| alle cinque.~ ~Il dottore piegava un po' il capo, preparando 7 Ert, V| egli andò via. Cecilia piegava la testa al sonno, quando 8 Trent, I| preoccupata, affaccendata che piegava la sua cartolina di ricevuta Le amanti Parte, Cap.
9 Sole, V| svoltava l'angolo, essa si piegava sui ferri, cercando distinguere 10 Sogno | ella non vedeva nulla, si piegava ogni tanto a guardare il 11 Sogno, I| che faceva la via, egli si piegava, con una certa ansietà, I capelli di Sansone Cap.
12 I | e quella non rispondeva, piegava più rapidamente i giornali. 13 III | indicare certi biscotti bruni; piegava un po' il corpo; beveva 14 III | chiamavano Santa Cecilia, piegava un po' il capo, come se 15 V | forza che l'inimico: e piegava il capo, sorridendo, come Castigo Cap.
16 I | nella pelliccia, che si piegava nell’angolo del balcone, 17 I | animo di Cesare? Invano si piegava, pronunziandole, a vedere 18 VII | cristalli: ogni tanto si piegava allo sportello e teneva 19 VIII | la terra molle quasi si piegava teneramente sotto i passi.~ ~ Dal vero Par.
20 32 | sguardo e la bocca gentile si piegava ad una curva dura ed energica Leggende napoletane Par.
21 13 | libri di vostro nonno e si piegava tutta in mille rughe; il La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
22 Idil, I| sguardo e la bocca gentile si piegava ad una curva dura ed energica Piccole anime Parte
23 2 | si inchinava avanti, si piegava indietro, si inginocchiava Il paese di cuccagna Par.
24 1 | macchina, col piede che piegava il pedale, instancabilmente, 25 4 | il candido volto che si piegava, pensieroso, sotto il peso 26 5 | uomini e delle donne, si piegava in centomila forme, grandi 27 8 | domare la furiosa passione, piegava il capo, subitamente accasciato 28 10 | smorfia di scetticismo gli piegava le labbra. I santi passavano, 29 11 | il vecchio capo canuto si piegava sul petto, a piangere la 30 11 | un oscuro avvenire. Già piegava il capo, ella, comprendendo 31 15 | orrore della sua colpa, si piegava innanzi alla giovane figliuola, 32 20 | letto della inferma. Si piegava su quel volto sempre più 33 20 | anticamera, mentre Margherita si piegava sul viso pallido e bruciante Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
34 1, II| Clemenza Achard: Maria Vitale piegava la testa sotto il peso plumbeo 35 5, I| loschetta vivace e spiritosa, si piegava sullo sporto e rideva ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License