Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| facevano, molti assai meno innocenti di lei, molti avviantisi 2 1, VI| la seduzione delle cose innocenti, ma io sono una rovina d' 3 2, IV| Le ragazze sono meno innocenti di prima, Anna. Ti assicuro All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| margherite da terra con le manine innocenti ed ella s'incantava a guardare 5 Terno, II| chiesa, come tante altre innocenti un giorno o l'altro Francesco Le amanti Parte, Cap.
6 Fiamm, III| di tutti quei condannati, innocenti o rei, che dopo aver agonizzato La ballerina Cap.
7 IV | questo fatto, di cui erano innocenti. Egli si sbrigò. Cascava Castigo Cap.
8 II | cupamente.~ ~— Ma forse sono innocenti!~ ~— Che importa? L’apparenza 9 VII | assai buona cosa, per gl’innocenti come per i peccatori e che, Dal vero Par.
10 10 | che i creditori fanno agli innocenti debitori, non è neanche 11 17 | loro teatro, i loro sonni innocenti sono turbati dal pensiero Ella non rispose Parte
12 1 | inginocchiato, come nei giorni più innocenti della mia infanzia e come Fantasia Parte
13 3 | sono due esseri al mondo, innocenti, che ci amano, che soffriranno Fior di passione Novella
14 3 | coi grandi occhi sereni ed innocenti. Lui l'amava come un amante, 15 17 | della tranquillità, dove gli innocenti operai delle fabbriche di L'infedele Parte, Cap.
16 Inf | un desiderio di blande e innocenti carezze, una necessità di La mano tagliata Par.
17 2 | magra, con certi grandi innocenti occhi azzurri e certe labbra 18 2 | altri esseri viventi, a innocenti! Ma voglio vivere, per lui!~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 4, VII| gioconda, con le voci delle innocenti creaturine, dei pietosi 20 5, II| gradite, più care, venute da innocenti, sovra un innocente. Bisognerà 21 6, IV| di pietà. Le tremolanti o innocenti albe dell’infanzia si rinnovano, 22 7, VI| quando una folla di creature innocenti lo acclamava come il Figliuolo 23 8, II| amore tenerissimo per gli innocenti, per i semplici, per i piccoli: 24 9, IV| settimane prima, garrivano gli innocenti uccelletti, che vi hanno Il paese di cuccagna Par.
25 2 | tutta la delizia degli occhi innocenti, leccando lungamente il 26 10 | butta alla morte tanti bimbi innocenti.~ ~- San Biase, san Biase! - 27 12 | citavano esempi in cui gli innocenti, gli oppressi, quelli contro 28 13 | dolore, ma le due creature innocenti che si stringevano affettuosamente 29 19 | figli!~ ~- E i poveri figli innocenti… anche quelli debbono perdere 30 19 | perdere l’anima?~ ~- Sono innocenti… il Signore vede, sarà giusto. 31 19 | istruzione, per i poveri innocenti.~ ~- Troppo tardi, - mormorò 32 19 | ultimo boccone di pane ai più innocenti fra i suoi debitori: cento 33 19 | piccoli, nobili e plebei, innocenti e colpevoli; ed egli insieme 34 19 | piangevano, erano i più innocenti, dove le piccole creature, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 3, II| saggiamente l’amore ai puri esseri innocenti, che così poco rende felici.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License