Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| passaggio di una emozione, egli fingeva di non accorgersene, o le All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, II| quella una buona ragione. Fingeva sempre, da persona rispettabile, 3 Trent, IV| bugia di sua moglie, che fingeva di crederlo in buona fede, Gli amanti: pastelli Par.
4 Morell | compagnia, mentre la fantasia si fingeva il sole, la lietezza, la 5 Felice | le fibre. Talvolta ella fingeva di non averlo visto, mentre 6 Felice | freddezza, non badava o fingeva di non badare alla crudeltà Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, III| ridotta in quello stato. Pure fingeva di star bene, per amarmi, La ballerina Cap.
8 II | corrotto di Basso Porto. Ella fingeva di offendersi; protestava; 9 IV | a quella cartapesta che fingeva il granito del tempio egiziano: 10 IV | capelli l’ibis di metallo che fingeva oro, a scingersi il corsaletto I capelli di Sansone Cap.
11 I | telegrammi, di cui uno si fingeva fosse da Parigi; era venuto 12 I | casa, per economia, egli fingeva di trovar buono il fitto 13 I | falsità, quel baccalà che fingeva di essere storione, quelle Dal vero Par.
14 32 | parte; la caratterista, che fingeva una vecchiona ricca e benefica, Donna Paola Capitolo
15 2 | un poco a la bambina e fingeva di sorridere, e quando era Fantasia Parte
16 3 | questa espansione coniugale e fingeva studiare le cipolle, pure 17 4 | altra, non si moveva. Lucia fingeva di leggere il giornale, 18 4 | giornale tra le mani; egli fingeva di leggere, ma ascoltava Fior di passione Novella
19 4 | un poco a la bambina e fingeva di sorridere, e quando era 20 9 | Quando venivano visite, fingeva sonnecchiare, dormendo con La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
21 CoBor | Pasqualina era bionda e fingeva amare i capelli bruni, mentre 22 Idil, I| parte; la caratterista, che fingeva una vecchiona ricca e benefica, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
23 7, V| sopra. Il turco non udiva o fingeva di non udire. Un sultano, Pagina azzurra Parte
24 7 | Pasqualina era bionda e fingeva amare i capelli bruni, mentre Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 1, I| sciallino di lana azzurra, che fingeva di essere un paltoncino. 26 1, II| sottovoce con la vicina, chi fingeva di non aver inteso, per 27 1, II| direttrice non capiva o fingeva di non capire: ella sapeva 28 3, II| aveva l’aria orgogliosa e fingeva di non vedere la sinistra, 29 3, II| E Caterina Borrelli che fingeva di essere scettica, poichè 30 3, II| seduta al banco di rimpetto, fingeva di sorvegliarle e si faceva 31 3, III| sue spalle — egli stesso fingeva di ridere, per aver l’aria 32 4, I| prima, e Carolina Mazza fingeva di leggere in un quaderno 33 5, I| creatura di Santa Maria, fingeva di discorrere con la sua 34 5, III| di Chiarina Oliver, che fingeva di non udire.~ ~— Perchè Storia di due anime Par.
35 3 | Deluso e umiliato, egli fingeva di cercar qualche cosa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License