Dal vero
   Par.
1 18 | guadagnato; a quest'ora Ernesto Rénan scrive nel suo gabinetto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
2 CoSal, -| di spirito.~ ~Il marchese Ernesto Carafa, idem aveva trentadue 3 CoSal, -| innamorato. A torto o a ragione, Ernesto Carafa era chiamato un uomo 4 CoSal, -| presentare?» E gli amici di Ernesto: «Conosci tu la contessa 5 CoSal, -| Flavia n'era seccata, ed Ernesto n'era infastidito. Si videro 6 CoSal, -| della gente di spirito. Ernesto se ne andò subito, sorridendo 7 CoSal, -| di Flavia con un amico di Ernesto. Si rassegnarono a sopportarsi 8 CoSal, -| motto detto da Flavia e Ernesto o viceversa; infine si erano 9 CoSal, -| quanto tutto il mondo faceva. Ernesto aveva a bella prima dichiarato 10 CoSal, -| contrario di fare la corte. Ernesto non mandava mai fiori a 11 CoSal, -| loro riputazione, Flavia ed Ernesto cominciarono a diventare 12 CoSal, -| ritrovavano in un ballo Ernesto salutava la contessa e parlava 13 CoSal, -| discorrersela. Al teatro, Ernesto si tratteneva molto più 14 CoSal, -| Correva voce che il marchese Ernesto avesse corteggiato assiduamente 15 CoSal, -| corso Vittorio Emanuele: Ernesto faceva un circolo, prendeva 16 CoSal, -| dopo tre giorni vi capitava Ernesto, annoiato della città. Sulle 17 CoSal, -| prese fra loro. Flavia ed Ernesto non se ne accorgevano, e 18 CoSal, -| merletto della cravatta. Ernesto prese un libro dalla tavola, Pagina azzurra Parte
19 5 | di spirito.~ ~Il marchese Ernesto Carafa, idem aveva trentadue 20 5 | innamorato. A torto o a ragione, Ernesto Carafa era chiamato un uomo 21 5 | presentare?» E gli amici di Ernesto: «Conosci tu la contessa 22 5 | Flavia n'era seccata ed Ernesto n'era infastidito. Si videro 23 5 | della gente di spirito. Ernesto se ne andò subito, sorridendo 24 5 | di Flavia con un amico di Ernesto. Si rassegnarono a sopportarsi 25 5 | motto detto da Flavia a Ernesto o viceversa; infine si erano 26 5 | quanto tutto il mondo faceva. Ernesto aveva a bella prima dichiarato 27 5 | contrario di fare la corte. Ernesto non mandava mai fiori a 28 5 | loro riputazione Flavia ed Ernesto cominciarono a diventare 29 5 | ritrovavano in un ballo, Ernesto salutava la contessa e parlava 30 5 | discorrersela. Al teatro Ernesto si tratteneva molto più 31 5 | Correva voce che il marchese Ernesto avesse corteggiato la duchessina 32 5 | corso Vittorio Emanuele: Ernesto faceva un circolo, prendeva 33 5 | dopo tre giorni vi capitava Ernesto, annoiato della città. Sulle 34 5 | prese fra loro. Flavia ed Ernesto non se ne accorgevano, e 35 5 | merletto della cravatta. Ernesto prese un libro dalla tavola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License