Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| parlare di Sorrento. La vinceva una grande nostalgia che All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, III| E una gran mollezza la vinceva, fra tanto denaro sgorgante 3 Trent, III| invincibile, che superava, che vinceva tutte le altre~ ~— Sparate, Gli amanti: pastelli Par.
4 Felice | da una infelicità che la vinceva anche nel fisico: egli accanto, 5 Felice | Così, Mario Felice la vinceva. Innanzi alla negazione Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, I| tremore di emozione che lo vinceva.~ ~- Sì, sì, anche molto.~ ~- I capelli di Sansone Cap.
7 V | niuno conosceva e che Joanna vinceva solitariamente, nella muta 8 V | sempre più: e il direttore vinceva la sua indignazione uscendone Castigo Cap.
9 I | commozione mortale che la vinceva, quando le sue labbra la 10 V | dolcezza incantatrice, che vinceva chiunque la udiva.~ ~— Perdonami, 11 VI | I due si guardarono. Li vinceva l’emozione di Cesare, ma 12 VI | poco, poiché, di nuovo, lo vinceva un gran tremore nervoso.~ ~ 13 VIII | dei fiori silvestri che vinceva nella sua agreste naturalezza Dal vero Par.
14 32 | sua condizione miserrima vinceva anche il balsamo della presenza Ella non rispose Parte
15 1 | apparire e lo scoramento mi vinceva sempre più e ricominciavo Fantasia Parte
16 2 | l'intorpidimento che lo vinceva. Poi una voglia brutale Fior di passione Novella
17 17 | a poco, egli dominava e vinceva la materia, e le sue dita Leggende napoletane Par.
18 5 | non vi ama, Donn'Anna.~ ~Vinceva la bollente spagnuola e 19 6 | il suo sguardo dominava, vinceva, metteva nell'anima uno, La mano tagliata Par.
20 1 | senso di fastidio che lo vinceva. Difatti, aveva una nervosità 21 2 | Ancora una battaglia che egli vinceva contro la volontà di quella 22 2 | e segreta commozione mi vinceva, e avrei voluto anche io 23 2 | calmava i nervi, ma non ne vinceva la volontà.~ ~«Maria, sì, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
24 Idil, III| sua condizione miserrima vinceva anche il balsamo della presenza Il paese di cuccagna Par.
25 7 | un’apparenza benigna che vinceva tutte le paure, tutte le 26 8 | inoltrata ora notturna; li vinceva un brivido sottile, per 27 15 | subito, una immensa pietà lo vinceva.~ ~La povera creatura innocente 28 15 | trascorrevano, e una incertezza lo vinceva, quando più era deciso a 29 16 | un’ardente curiosità lo vinceva, di sapere la verità. Tanto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
30 1, I| freddo e l’imbarazzo le vinceva. Ella, la prima, entrò nel 31 4, II| quel fiume di eloquenza vinceva anche loro, esse levavano 32 4, II| assai, si vedeva, ma si vinceva, neppure il pizzo aveva 33 4, III| sfiducia di tutte le cose, vinceva quelle anime scosse da un Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
34 2 | infantile che, costantemente, vinceva il suo spirito di monaca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License