IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tormentoso 19 tormentuoso 1 torna 26 tornabuoni 34 tornai 5 tornando 40 tornandone 2 | Frequenza [« »] 34 tedesco 34 timida 34 titolo 34 tornabuoni 34 tosse 34 trasalendo 34 trasognato | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tornabuoni |
Castigo Cap.
1 III| ricercò un suo amico, Pietro Tornabuoni: una assai attraente figura 2 III| pittura fiamminga. Pietro Tornabuoni si fece trovare subito; 3 III| e gli voleva bene Pietro Tornabuoni. Ma con la buona grazia 4 III| del meraviglioso palazzo Tornabuoni; o al circolo; o da Doney 5 III| nottambulo.~ ~Talvolta, Pietro Tornabuoni rideva di molte cose, ma 6 III| velluto, giammai Pietro Tornabuoni aveva chiesto delle confidenze 7 III| femminile che passava.~ ~Pietro Tornabuoni si burlava facilmente delle 8 III| gli domandava Pietro Tornabuoni.~ ~— Niente — egli rispondeva, 9 III| Luigi Caracciolo e Pietro Tornabuoni, illuminò la donna; ambedue 10 III| Ella guardò i due. Pietro Tornabuoni si levò il cappello, facendo 11 III| Andiamo a casa — disse Tornabuoni, crollando il capo, mettendo 12 III| Muoio stanotte, amico...~ ~Tornabuoni lo fissò nuovamente. Forse 13 III| disse, sottovoce, Pietro Tornabuoni, torcendo il suo rosso mustacchio.~ ~— 14 III| io?~ ~— Sì, Luigi — disse Tornabuoni, guardando con immensa pietà 15 IV| Luigi? — gli disse Pietro Tornabuoni, accostandosi a lui, dopo 16 IV| obbedendo alla suggestione di Tornabuoni, si levò e attraversando 17 IV| materiale conquista, che Pietro Tornabuoni gli aveva fatta.~ ~— La 18 IV| chiese, ridendo, Pietro Tornabuoni a Luigi, andando via insieme.~ ~— 19 VI| sono i padrini?~ ~— Pietro Tornabuoni e Giovanni Firidolfi.~ ~— 20 VII| detta?~ ~— Non la sapevo: Tornabuoni e Firidolfi me l’hanno comunicata 21 VII| parlato di verbale, con Tornabuoni e Firidolfi?~ ~— Così, sulle 22 VII| accompagnato da Pietro Tornabuoni: dietro veniva il bel Giovanni 23 VII| Dall’altra parte, Pietro Tornabuoni si era accostato a Luigi 24 VII| Firidolfi, mentre Carafa e Tornabuoni prendevano anche loro una 25 VII| preoccupazione. Carafa e Tornabuoni si scambiarono un’occhiata:~ ~— 26 VII| Le spade si abbassarono. Tornabuoni si avvicinò a Luigi, gli 27 VII| spada?~ ~— No, va bene.~ ~Tornabuoni guardò Giulio e con la istessa 28 VII| la massima correttezza. Tornabuoni, irritato, aveva detto a 29 VII| il dottore: due medici e Tornabuoni vegliavano il ferito. Carafa 30 VII| Roma. Dalla sua vettura Tornabuoni mandò un biglietto a Carafa: 31 VII| Wilkinson si giuocava sempre, ma Tornabuoni non toccava più una carta. 32 VII| Chi lo accompagnerà?~ ~— Tornabuoni... e quella signora andrà 33 VIII| io ho chiesto a Pietro Tornabuoni se tu eri quella e non un’ 34 IX| era il rimedio di Pietro Tornabuoni, rimedio volgare, basso,