Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| No: divampo – e gli stese la mano.~ ~Infatti la piccola 2 1, II| incapace di dir nulla, gli stese la mano e si levò; sorrideva 3 1, VI| lui, galantemente.~ ~E le stese la mano, per salutarla. 4 2, II| la sua persona. Anna gli stese la mano, amichevolmente: 5 2, II| tanta recisione, ella gli stese la scatola delle sigarette.~ ~– 6 2, II| Buona notte – e gli stese la mano sottile che sorgeva 7 2, III| credendogli veramente.~ ~E gli stese la mano; egli la baciò, 8 2, IV| Voi siete buono – e gli stese la mano. – Mi ricorderò All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Trent, II| del giardino Cariati. Gli stese la picciola mano calzata Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, I| dovessero dire. Ella gli stese la mano: egli la rattenne 11 Sole, II| voltò, gli sorrise e gli stese la mano:~ ~- O ma belle 12 Sogno | vedendo quel baratro nero, le stese le braccia, la sollevò leggermente La ballerina Cap.
13 III | dire a Carmela, Roberto le stese la mano sulla tavola e le I capelli di Sansone Cap.
14 V | Eldorado.~ ~ ~ ~Riccardo Joanna stese la mano, al cui dito mignolo 15 V | più, a telegrafare sempre. Stese la mano sopra un altro bottone 16 V | espansione di Cimaglia.~ ~Stese la mano, prese la lettera Castigo Cap.
17 IV | giunto vicino a lei, gli stese la mano. Era così fredda 18 VI | sola cura! Gli sorrise: gli stese la mano: egli la prese, 19 VI | Ma si pentì subito. Gli stese la mano, per salutarlo. 20 VI | ampio della certezza, ella stese la mano e prese l’occhialino, 21 VII | ma al terzo Giulio Carafa stese la mano e gli disse:~ ~— 22 VII | Napoli.~ ~— Va bene — e gli stese la mano.~ ~Egli la prese, 23 VIII | bianco, parve più alta. Ella stese a Luigi la sua gelida mano, Ella non rispose Parte
24 3 | nella camera. Diana Sforza stese la sua piccola mano, a toccare Fantasia Parte
25 2 | salutò e ringraziò. Lucia stese due dita al cugino che le 26 3 | si avanzò sulla sponda e stese le braccia come se invocasse:~ ~- La mano tagliata Par.
27 2 | un moto macchinale, ella stese la mano alla spagnoletta 28 2 | macchinalmente, costui stese la mano per prendere il Piccole anime Parte
29 3 | servito da cercine e lo stese sopra una sedia, perchè Il paese di cuccagna Par.
30 2 | tese la mano: don Gennaro stese la sua e toccò una mano 31 7 | i suoi tutori. Colaneri stese la mano grossa e fredda 32 13 | aspettava con la porta aperta, e stese le braccia a prendere Agnesina, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
33 4, II| meglio alla classe, gli stese sopra il piccolo pugno chiuso, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
34 3 | Guadagno.~ ~E si sollevò, stese la mano per prendere la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License