IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sposate 10 sposatelo 2 sposati 11 sposato 34 sposava 6 sposavano 2 spose 27 | Frequenza [« »] 34 sollevata 34 sparire 34 spariva 34 sposato 34 stese 34 strappato 34 studente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sposato |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| vero, che ella non avrebbe sposato Luigi Caracciolo, che ella 2 2, I| aria di un vecchio che ha sposato una giovane, e che ha adottato 3 2, IV| proprio errore, poichè aveva sposato quella folle creatura; ed 4 2, IV| Così.~ ~– Perchè hai sposato quel vecchio?~ ~– Così.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Terno, I| figliuolo, del resto, lo aveva sposato, malgrado ch'egli fosse Castigo Cap.
6 II | stato, Laura, che tu avessi sposato Guido Arezzo e te ne fossi 7 VI | certo che Cesare Dias avesse sposato sua cognata? Alle vaghe 8 VII | Mi sono rimaritato; ho sposato mia cognata — rispose presto 9 IX | morta?~ ~— Perché ne ho sposato il marito, signora, nel Dal vero Par.
10 12 | Oh! e perchè? Non aveva sposato il suo Piero? - chiese la 11 12 | ironia.~ ~- Sì, sì, lo aveva sposato, si amavano molto, Non so 12 25 | che finalmente avrebbe sposato la Concettina, ed Augusto Fantasia Parte
13 5 | io non cercavo te. Avevo sposato Alberto, facendogli sacrifizio Fior di passione Novella
14 3 | volontà,~ ~A trent'anni aveva sposato una creatura piccola, bianca, 15 3 | mai il pittore. Lo aveva sposato. Tutte le lodi date al suo 16 11 | non ci balla più. Mi ha sposato, non piange più, non freme 17 13 | dire da molti che avrebbe sposato Maria Mormile, una bellissima 18 20 | un fidanzato e lo avrebbe sposato tranquillamente e senza La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 Inter, III| Oh! e perchè? Non aveva sposato il suo Piero? — chiese la 20 Inter, III| ironia.~ ~— Sì, sì, lo aveva sposato, si amavano molto. Non so Il paese di cuccagna Par.
21 15 | Antonio Amati avrebbe presto sposato la marchesina Cavalcanti: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
22 3, II| avuto una clientela, avrebbe sposato la più piccola delle De 23 3, II| in chirurgia cui avrebbe sposato l’anno seguente: Riccarda 24 4, IV| inferiore. Dopo, ha subito sposato un impiegato del banco di 25 4, IV| un anno, con lode, poi ha sposato un negoziante di calzoleria, 26 5, II| Grazia: e poi è guarita, ha sposato l’avvocato Santangelo.~ ~— 27 5, II| Riccio, si è consolata e ha sposato suo cugino, lo zoppo.... Storia di due anime Par.
28 2 | braccio, e che ella aveva sposato, innanzi a Dio, un quarto 29 2 | Mai più, forse. Tu ti sei sposato e devi stare con Anna: io... 30 2 | sposo felice, che aveva sposato quella mattina, la donna 31 3 | maritata; agiata.~ ~- E chi ha sposato?~ ~- Un signore, naturalmente - 32 3 | le inani.~ ~– Essa mi ha sposato per il danaro – continuò 33 4 | stato felice, se ti avessi sposato, Gelsomina - disse lui, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
34 1 | cognato, un vecchio che ha sposato una sua cugina, unico parente,