Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| voluttà dell'anima e delle fibre; ma quando ella si scuoteva 2 1, II| un grande abbandono delle fibre, si misero per la bellissima, 3 1, II| soffriva, sì, per tutte le sue fibre, gemeva per tutta la tenerezza, 4 1, III| uomo, ancora vigoroso nelle fibre: coloro che lo avevano visto 5 1, III| vene impoverite, con le fibre abbattute, coi nervi depressi, 6 1, V| vincere il tremore delle sue fibre, a dissipare l'inquietudine 7 2, III| facea trasalire, in tutte le fibre di donna giovane e sensibile. 8 2, IV| dell'anima sua, in tutte le fibre del suo organismo. La gelosia 9 2, IV| ella sentiva dilaniarsi le fibre, ad una ad una, poichè intendeva 10 2, IV| e di terrore, nelle sue fibre. Tu, no. Tu sei qui, da 11 2, IV| passione giovanile delle fibre esaltate: ma udì, a un tratto, Gli amanti: pastelli Par.
12 Felice | irraggiava dal cuore per tutte le fibre. Talvolta ella fingeva di 13 Maria | nuovo? Il suo cuore e le sue fibre si sarebbero ribellati alla Le amanti Parte, Cap.
14 Amant, II| seduceva, toccandone le fibre più recondite del cuore.~ ~ 15 Sogno | semplici, un po' appesantito di fibre e di spirito; e Massimo 16 Sogno, I| per sempre il sangue e le fibre, si levò con le palpebre I capelli di Sansone Cap.
17 III | giunse così direttamente alle fibre profonde di quel cuore di Castigo Cap.
18 I | che scuotevano le esaltate fibre, di quel fuoco, infine, 19 I | tronco di spada attraverso le fibre, e così, così, ora lo rivedeva, 20 I | il cuore, chiuse tutte le fibre, incapaci di fremere, di 21 II | dell’anima e una festa delle fibre, perché preferire di morire, 22 II | e l’alta passione delle fibre si dovean fondere e vincere 23 II | che pareva squarciasse le fibre, era un acchetarsi, talvolta, 24 II | in un male di tutte le fibre, ella piangeva su tutto 25 VI | lui, la sofferenza delle fibre, lo strazio dei nervi eccitati. 26 VIII | azzurro onde s’impregnano le fibre, i sensi e l’anima. E i 27 VIII | sembra si respiri da tutte le fibre: dove regnava quella sacra 28 VIII | qui si vivifica, ma le tue fibre qui si sentono carezzate 29 IX | delle onde, e gli occhi e le fibre e i nervi, colà, s’impregnano 30 IX | perché non una delle mie fibre non rabbrividisca, perché Donna Paola Capitolo
31 3 | rinnovella, dalla tortura le mie fibre si disseccano, ma si rinvigoriscono Ella non rispose Parte
32 1 | miei sensi, tutte le mie fibre, tutto il mio animo sospeso 33 3 | un fremito delle vostre fibre, non un alito del vostro 34 3 | anima convulsa e le mie fibre convulse, quel nodo che Fantasia Parte
35 4 | denti, il gricciore delle fibre, il fuoco. Essa aveva paura Fior di passione Novella
36 6 | rinnovella, dalla tortura le mie fibre si disseccano, ma si rinvigoriscono L'infedele Parte, Cap.
37 Inf | dai nervi placati, dalle fibre atonizzate, l'amore di Paolo Leggende napoletane Par.
38 12 | vi era abbattimento: le fibre non volevano morire, il 39 12 | mortale gli ha travolto le fibre; ha amato ed una convulsione La mano tagliata Par.
40 1 | Dai tessuti, dalle fibre. La donna a cui è stata Il paese di cuccagna Par.
41 1 | sanguinare le più intime fibre, intesa a distruggere le 42 9 | di creatura inferma nelle fibre, nei nervi e nel sangue.~ ~- 43 10 | fede, nello spirito e nelle fibre, con un grande fragore; 44 10 | qualche nota acutissima di fibre tormentate… Io credo, gridava 45 11 | attraversasse l’anima e le fibre; la pietà lo conduceva a 46 11 | pareva avesse radici nelle fibre, che era l’alimento di tutta 47 11 | giovanile trascorrerle per le fibre, bastava sì, che la sua 48 15 | soffre per tutte le sue fibre; vi è un mezzo, per assicurarle 49 20 | consumava il sangue e le fibre di Bianca Maria, visto che Storia di due anime Par.
50 4 | certezza gli squarciò tutte le fibre e tutta l'anima: Anna lo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
51 2 | tremito mortale scuoteva le fibre della monaca; mentalmente, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
52 1, 7 | codesti ingrati rodono le fibre e bevono il sangue. E infatti La virtù di Checchina Par.
53 6 | marchese, le toccava certe fibre del cuore per cui trasaliva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License