Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| lettura notturna, con cui sfuggiva alla conversazione ultima 2 1, VI| grande esperienza e non gli sfuggiva nessuno degli inconsci, 3 2, II| Pater, mentre ormai gliene sfuggiva il senso e l'espressione. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, V| per bere l'aria che gli sfuggiva. Subito, ella si svegliava, 5 Ert, V| dalla mattina alla sera, sfuggiva sempre al lavoro che gli Gli amanti: pastelli Par.
6 Maria | vana piccola ombra che gli sfuggiva! Tradire nuovamente? No, 7 Gerald | uomini amava miss Geraldina. Sfuggiva la loro compagnia, sempre, 8 Gerald | compagnia, sempre, dovunque; sfuggiva le presentazioni, le nuove 9 Caricl | labbra semiaperte da cui sfuggiva breve, rôco, rantoloso, Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, IV| quel corpo fremente gli sfuggiva; essa passava da un divano 11 Amant, II| qualunque il cui senso le sfuggiva, o dicendo il suo rosario, 12 Amant, III| di frase, il cui senso le sfuggiva: talvolta, delle frasi ripetute 13 Amant, III| parte del suo segreto le sfuggiva:~ ~- Perchè hai fatto morire I capelli di Sansone Cap.
14 II | diventata incresciosa, la sfuggiva, andava a passeggiare solo, 15 IV | percezione delle sue idee gli sfuggiva, sentendo però in tutto Castigo Cap.
16 I | sul suo letto, non gli sfuggiva in una sola sua linea. Macchinalmente 17 I | Si guardò attorno: ma sfuggiva di fissare i suoi occhi Fantasia Parte
18 4 | alla salita il respiro gli sfuggiva come un fischio, questo 19 4 | queste stravaganze, e che gli sfuggiva sempre. Anche le lettere L'infedele Parte, Cap.
20 Inf | infermità morale di Paolo Herz sfuggiva a qualunque cura ella potesse La mano tagliata Par.
21 1 | sentendo che la verità le sfuggiva.~ ~— Ero pazzo, Rachele, 22 2 | quasi a bever l'aria che le sfuggiva. Tenendola abbracciata sentì 23 2 | giorno, e la sua anima mi sfuggiva sempre più, diventando più 24 2 | librava in plaghe, dove mi sfuggiva completamente.~ ~«Io tentai 25 2 | ribellava anche nel sonno e mi sfuggiva lasciandomi disperato, piangente Piccole anime Parte
26 1 | batuffolo di stracci, donde sfuggiva un sordo lamento. Si rialzava, Il paese di cuccagna Par.
27 3 | parole lette a forza le sfuggiva, mentre tutto il suo spirito 28 9 | qualche confusa parola le sfuggiva, mentre i due vecchi servi 29 12 | mostrato sempre più sdegnoso, sfuggiva la presenza di Carmela, 30 12 | qualche cosa di segreto che le sfuggiva, come una disgrazia ignota 31 13 | ingranaggio commerciale le sfuggiva, e mentre ella era gelosa 32 16 | totalmente. Adesso l’assistito sfuggiva loro, per sempre: sarebbe 33 19 | dunque, anche costui gli sfuggiva, anche questi denari erano 34 20 | una parola del delirio gli sfuggiva.~ ~Pure, quella stessa vitalità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License