IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] negò 8 negozi 5 negozia 1 negoziante 34 negoziantessa 1 negozianti 14 negoziarlo 1 | Frequenza [« »] 34 mortali 34 movimenti 34 mussola 34 negoziante 34 nova 34 occhiali 34 offerta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze negoziante |
La ballerina Cap.
1 II | che aveva per amante un negoziante di coloniali, Sambrini, 2 II | perchè mantenuta da un ricco negoziante di cuoi, al ponte della 3 III | don Pasquale Sambrini, il negoziante di generi coloniali. Mentre I capelli di Sansone Cap.
4 VI | vuole lei.~ ~— Margari è un negoziante di carta. Vedrà, è un bel 5 VI | nell'altro ufficio: era il negoziante di vini, che aveva fornite Dal vero Par.
6 26 | Costui era un bravo ragazzo, negoziante all'ingrosso di spirito 7 26 | tale, il suo matrimonio col negoziante di zucchero e spirito poteva 8 26 | isposare la figliuola di un negoziante in legname. La storia non 9 33 | Giovambattista Fasanaro, negoziante di pannine e segretario 10 33 | un palco al rispettabile negoziante. La famiglia, all'annunzio, Fior di passione Novella
11 20 | diciotto per sposare un negoziante di passolina. Quest'uva 12 20 | senza ribellioni. Era un negoziante di uva, alto, ossuto, coi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
13 Mog, -| Costui era un bravo ragazzo, negoziante all'ingrosso di spirito 14 Mog, -| tale, il suo matrimonio col negoziante di zucchero e spirito poteva 15 Mog, -| isposare la figliuola di un negoziante in legname. La storia non 16 Palco | Giovanbattista Fasanaro, negoziante di pannine e segretario 17 Palco | un palco al rispettabile negoziante. La famiglia, all'annunzio, 18 CoBor | legittimo di Roberto Pietraroia, negoziante in chincaglieria, con grande 19 CoBor | qualche figliuola di solido negoziante, che porti in dote, come Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 2, II| quel che dice il pallido negoziante di oggetti sacri gerosolimitano — Pagina azzurra Parte
21 7 | legittimo di Roberto Pietraroia, negoziante in chincaglieria, con grande 22 7 | qualche figliuola di solido negoziante, che porti in dote, come Il paese di cuccagna Par.
23 7 | Gennaro.~ ~- Infine, sono un negoziante onesto e chiunque vorrebbe 24 8 | consegnando i polizzini, disse al negoziante di generi coloniali:~ ~- 25 8 | con la tranquillità del negoziante, senza che la sua fisonomia 26 13 | senza dote e tu un ricco negoziante; ti sei degnato sposarmi 27 13 | no, non può essere! Il negoziante a cui si protesta una cambiale, 28 13 | vergogna e il mio tormento. Un negoziante che prende il denaro all’ 29 13 | fallimento doloso, poiché un negoziante non può togliere il denaro 30 19 | mormorò malinconicamente il negoziante che da pochi giorni aveva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
31 1, IV| giovanotto di Salerno, un negoziante; ella aveva dato un addio 32 3, I| provincia la figlia di un negoziante di cuoio; e la sua amica 33 4, IV| lode, poi ha sposato un negoziante di calzoleria, che ha una 34 5, I| prima con Vincenzo Sticco, negoziante ai cereali, gli aveva portato