IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doney 4 doni 26 donn 24 donna 2181 donnaccia 1 donnaiuolo 2 donnalbina 41 | Frequenza [« »] 2205 dalla 2203 tutti 2198 dal 2181 donna 2179 lei 2129 mia 2043 perchè | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze donna |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Fior di passione Novella
1001 4 | parenti. La piccolina di donna Cariclea spalancava gli 1002 4 | signora - disse il maggiore a donna Cariclea, entrando nel salone - 1003 4 | buonissimo, parlamentava con donna Cariclea e col parroco: 1004 4 | ripercuoteva fortemente. Donna Cariclea era salita sopra 1005 4 | emigrato, Rosina, una fiera donna, era venuta nello stanzone 1006 4 | vincessero i Garibaldini. Donna Cariclea fremeva: invano 1007 4 | pericolo, andarono a dormire. Donna Cariclea si ritirò nella 1008 4 | colpo di martello risuonò. Donna Cariclea trasalì. Che doveva 1009 4 | Chi sarà mai? - pensava donna Cariclea, tutta trepidante.~ ~ 1010 4 | farlo?~ ~- Perchè siete donna, perchè siete buona, perchè 1011 4 | Aspettatemi qui - disse donna Cariclea, decidendosi.~ ~ 1012 4 | aveva baciata la piccolina. Donna Cariclea tardava. Alla fine, 1013 4 | superando ogni ritrosia di donna - toglietevi l'uniforme 1014 4 | galloni dall'uniforme - ordinò donna Cariclea.~ ~Pazientemente, 1015 4 | a sentire, il maggiore e donna Cariclea. Per un pezzo il 1016 4 | bimba era sempre sveglia. Donna Cariclea si chinò e baciò 1017 4 | aspettava.~ ~- Sentite - disse donna Cariclea. - Io ho svegliato 1018 4 | opponendosi.~ ~Egli uscì. Donna Cariclea lo sentì scambiare 1019 6 | anno dopo di lui.~ ~ ~ ~La donna dall'abito nero e dal ramo 1020 6 | figura femminile. Era una donna di mezza statura, col volto 1021 6 | vidi comparire fra noi la donna dall'abito nero, che portava 1022 6 | vedeva l'ovale sciupato della donna che ghignava; egli diceva 1023 6 | ami un'altra, tu ami una donna pallida, sfinita, cogli 1024 7 | e strette nel manicotto, donna Livia, ritta innanzi al 1025 7 | Già pronto? - chiese donna Livia.~ ~- Ho sbagliato 1026 7 | Oh! noiosissimo.~ ~Donna Livia si sbottonava lentamente 1027 7 | Riccardo! - singhiozzava donna Livia come un bambino - 1028 7 | Nessuna. Ha trovato una donna che faceva la civetta con 1029 7 | compatisco, esser l'amante di una donna maritata non è molto piacevole, 1030 7 | il servitore entrando.~ ~Donna Livia, seduta sul tappeto, 1031 8 | Il vostro ideale è una donna, quella donna che v'ami. 1032 8 | ideale è una donna, quella donna che v'ami. Consolatevi e 1033 9 | PAZIENZA.~ ~ ~ ~La giovane donna si chiamava Tecla, nome 1034 9 | richiudeva nell'apatia di una donna malcontenta di tutto. Il 1035 10 | andare io ingannava un'altra donna, mia madre, mia sorella, 1036 10 | diventata tutto per me. Che donna era? Forse non sarebbe venuta. 1037 10 | forte e coraggioso, una donna di spirito e di coraggio. 1038 11 | regale aria di conquista, la donna prova un senso di irritazione...~ ~- 1039 11 | capisce che la passione. La donna ama quest'altro per logica 1040 11 | che disperata passione la donna si attacchi a quest'altro, 1041 11 | felicità! Immagina se questa donna che ha gittato in un giorno 1042 12 | cure più minute che una donna bella, ricca e disoccupata 1043 13 | la sua formola, così ogni donna non è più interessante quando 1044 13 | Tu, Adriana, che sei una donna insensibile, ecc., ecc. 1045 13 | diceva: mia nipote, che è una donna insensibile, ecc., ecc. 1046 13 | lei, duchessa, che è una donna insensibile, ecc., ecc. 1047 13 | stessa: Io, che sono una donna insensibile, ecc., ecc. 1048 13 | sempre più nella sua parte di donna insensibile, malgrado le 1049 13 | insensibilità di nessuna donna. Se ne avesse avuto le prove, 1050 13 | piacerebbe d'innamorare questa donna - pensava fra sè. Visto 1051 13 | che aveva da fare con una donna non volgare, e tralasciò 1052 13 | infastidito dal contegno di quella donna antipatica per decidersi 1053 14 | interrogare la mia coscienza di donna onesta, per sapere che atto, 1054 14 | essere amato da me - da me donna vincolata, malamente sì, 1055 14 | Quale idea ha ella della donna, della virtù, dell'onestà? 1056 14 | fu sicuramente una santa donna, se ne ricorda? Mi perdoni 1057 14 | delle tre lettere, quella donna mentiva.~ ~ ~ ~ 1058 15 | visto passare la bellissima donna, bianca bianca nel volto, 1059 15 | pietrificato quell'organismo di donna, lasciandole nell'anima 1060 15 | audaci, le passioni che ogni donna mal maritata ispira: lei 1061 15 | quello che sosteneva quella donna eccezionale era il più grande, 1062 15 | virtù.~ ~Un giorno, questa donna s'incontrò in un amore sincero, 1063 15 | profondo e segreto, come ogni donna ci s'incontra una volta 1064 15 | ripulsione invincibile di donna - fatta sacra da un forte 1065 16 | soddisfatto di aver ritrovato una donna arida come lui. Non mi ha 1066 18 | un tacito disprezzo della donna. Ecco perchè non erano innamorati; 1067 18 | Lucia indovinava, perchè era donna. L'impensato la interessava.~ ~- 1068 19 | RITRATTO DI DONNA.~ ~ ~ ~A voi non piacciono 1069 19 | piacciono i ritratti di donna. Dite che sono inutili, 1070 19 | facendovi il ritratto di quella donna.~ ~Una principessa: eppure 1071 19 | che odiate i ritratti di donna e v'innamorate delle sciarade.~ ~ ~ ~ L'infedele Parte, Cap.
1072 Inf | veduto soffrire e una sola donna. Per lo più, quando è infelice 1073 Inf | cuore e nel cuore della donna già amata, già amante, un 1074 Inf | profumati.~ ~Poichè nella donna bisogna desumere il suo 1075 Inf | estetica palese, questa donna è seducente. Quando è in 1076 Inf | tende all'uomo, da quella donna, il suo maggiore tranello. 1077 Inf | maggiore tranello. Oh la donna sa farsi anche più minuta, 1078 Inf | arrivare a perversa. Questa donna, sovra tutto, non ama che 1079 Inf | Nell'egual modo come una donna leale, nobile e generosa 1080 Inf | mondo la ritengono come una donna sentimentale, troppo, e 1081 Inf | altra cosa che ella è una donna fatta per l'amore, che ella 1082 Inf | imponendo la sua volontà di donna debole, piegando quella 1083 Inf | dalla debolezza di quella donna, rinnovando anche una volta, 1084 Inf | sensi, a quella piccola donna, dalla testina bruna su 1085 Inf | periodo in cui la perversa donna lo aveva amato sempre meno, 1086 Inf | passione di Paolo Herz, la donna era stata veramente sua, 1087 Inf | speranze più balde, questa donna, questa Luisa Cima, nei 1088 Inf | lacrime che nessuna mano di donna avrebbe rasciugato mai più. 1089 Inf | giammai più, nel mondo, una donna era stata amata, potesse 1090 Inf | Meno male - mormorò la - donna, con un discreto sorriso.~ ~- 1091 Inf | Herz, che adorava quella donna poichè gli piaceva enormemente.~ ~- 1092 Inf | vivere largamente, con quella donna accanto, immersa nelle più 1093 Inf | nelle braccia di quella donna così giovane e così bella, 1094 Inf | bello per quella bellissima donna.~ ~Due ore ancora, lo dividevano 1095 Inf | dalla bella e ammaliante donna.~ ~Subito, in casa, fece 1096 Inf | molto brevi. Una bellissima donna gli era apparsa, allora: 1097 Inf | aveva delirato per questa donna, più vecchia di lui di circa 1098 Inf | Infine un giorno la bella donna si decise: fu per pietà, 1099 Inf | maggiore impeto d'amore, donna Beatrice gli aveva detto, 1100 Inf | Lo sapeva egli, forse, se donna Beatrice Somma fosse morta 1101 Inf | aveva commesso. Era partita donna Beatrice; sparita. Morta 1102 Inf | Scacciò la immagine di donna Beatrice Somma, quasi con 1103 Inf | giorno in cui era andato da donna Beatrice Somma e che rimproverato 1104 Inf | orologio esistesse più, perchè donna Beatrice non conoscesse 1105 Inf | innanzi a quella bella donna profondamente presa dal 1106 Inf | voce anche più sorda.~ ~La donna disciolse il cerchio delle 1107 Inf | mio interesse... sono una donna interessata...~ ~- Povera 1108 Inf | non lo dire di nessuna donna - ella mormorò, con bontà.~ ~- 1109 Inf | sempre, non amerò mai altra donna, è così, nessun'altra!~ ~ 1110 Inf | come un bimbo, come una donna, preso, appena appena ogni 1111 Inf | obbediva alla bellissima donna, dalla florida chioma bionda 1112 Inf | tetro: egli accompagnava la donna nelle passeggiate, nei teatri, 1113 Inf | dell'irreparabile.~ ~La donna non gli domandava nulla. 1114 Inf | intangibile: la piccola donna dal viso appena roseo dagli 1115 Inf | e maliziosi, la perfida donna dai capelli neri, morbidi, 1116 Inf | amore, quelle di un'altra donna, e il suo delirio era falso, 1117 Inf | egli si era dato a una donna e aveva avuto una donna, 1118 Inf | donna e aveva avuto una donna, ma un'altra! Il tradimento 1119 Inf | potuto accostarsi ad una donna, desiderandola, volendola; 1120 Inf | tremante, così pallido, che la donna, non comprendendo più nulla, 1121 Inf | pensosa. Mai più, nessuna donna, dopo Luisa Cima! e mai 1122 1 | Ciò è così nuovo in una donna moderna ed è così inaspettato, 1123 1 | comune a qualunque altra donna, senza intelligenza: e che 1124 1 | voi. Vi ritengo per una donna completamente falsa, in 1125 Att | andare, io ingannava un'altra donna, mia madre, mia sorella, 1126 Att | diventata tutto per me. Che donna era? Forse, non sarebbe 1127 Att | forte e coraggioso, una donna di spirito e di coraggio. 1128 ZigZ | apparteneva a una bellissima donna quarantenne di cui egli 1129 ZigZ | verso i venti anni. Questa donna era stata molto amica di 1130 ZigZ | insistenze disperate. Questa donna lo aveva respinto, ostinatamente: 1131 ZigZ | fossero le braccia della donna inutilmente amata. Costei, 1132 ZigZ | una cara, pensosa, triste donna di cui egli aveva portato 1133 ZigZ | suo amico lontano e questa donna. La assenza rendeva infelice 1134 ZigZ | sue ora accanto a quella donna, Beatrice, parlando di colui 1135 ZigZ | scolorati. Rappresentava una donna di un ventotto anni, forse, 1136 ZigZ | tempo, il suo denaro: la donna si dava, ma egli non era 1137 ZigZ | soffriva ancora, non per la donna, che aveva obliata, ma per 1138 ZigZ | oro; erano servite a una donna per tagliarsi le due lunghe, 1139 ZigZ | tante le frenesie che questa donna commetteva, nell'ebrietà 1140 ZigZ | giorno dietro l'altro. La donna si manteneva in incognito, Leggende napoletane Par.
1141 1 | fanciulla, che si trasforma in donna.~ ~Nella notte di estate, 1142 1 | Non più fanciulla, ma ora donna completa e perfetta madre: 1143 1 | soffio animatore. È lei la donna per eccellenza, la madre 1144 1 | Parthenope, la vergine, la donna, non muore, non ha tomba, 1145 2 | Dopo Parthenope, mito e donna, vergine e sirena, misto 1146 2 | morte. Come Parthenope, la donna, egli scompare. Il poeta 1147 4 | quattro fratelli in una donna sola. Ella nessuno di quelli 1148 4 | incendere il cuore della donna che egli amava. Era costei 1149 4 | egli amava. Era costei una donna di campagna, cui era stato 1150 4 | amando invano la bella donna che viveva di faccia a lui, 1151 4 | aveva menato in moglie una donna chiamata Megera che lo ricambiava 1152 4 | ira. Pure, per ottenere la donna che amava, sarebbe diventato 1153 5 | prima classe come lei, stava Donna Anna di Medina Cœli. L'occhio 1154 5 | ella aveva consentito che Donna Mercede de las Torres, sua 1155 5 | nella rappresentazione. Donna Mercede, giovane, bruna, 1156 5 | palazzo Medina; si guardavano, Donna Mercede fremente di gelosia, 1157 5 | sua libera anima aborriva; Donna Anna, pallida di odio, muta 1158 5 | Anna, agitata e febbrile Donna Mercede. Scambiavano rade 1159 5 | amanti – rispondeva vivamente Donna Mercede.~ ~– Voi siete l' 1160 5 | di Gaetano Casapesenna, Donna Mercede.~ ~– Voi lo foste, 1161 5 | vostro amore a spettacolo, Donna Mercede.~ ~– Voi tradiste 1162 5 | la bollente spagnuola e Donna Anna si consumava dalla 1163 5 | infrangeva ogni slancio di Donna Mercede, tormentava la spagnuola. 1164 5 | celava il suo spasimo, ma Donna Mercede lo rivelava nelle 1165 5 | duchessa agonizzava sorridendo; Donna Mercede agonizzava, piangendo 1166 5 | Gaetano di Casapesenna cercò Donna Mercede in Italia, in Francia, 1167 6 | pensava. Non si uccide una donna virtuosa: Tecla era virtuosa, 1168 6 | i capelli morbidi di una donna adorata, che stringendola 1169 7 | sguardo provocante della donna, o gli strilli della moglie 1170 7 | mai sempre consiglia alla donna, la gran maestra e signora, 1171 7 | popolari esprimenti che la donna ottiene sempre quello che 1172 7 | poveri dando ognuno alla donna quel che poteva. Nel corso 1173 7 | venuto e domandò ad una donna che badava ad un tegame:~ ~– 1174 7 | Chi te lo insegnò, donna?~ ~– Jovannella di Canzio.~ ~– 1175 8 | DONNALBINA, DONNA ROMITA, DONNA REGINA~ ~ ~ ~ 1176 8 | DONNALBINA, DONNA ROMITA, DONNA REGINA~ ~ ~ ~La leggenda 1177 8 | leggenda di Donnalbina, Donna Romita, Donna Regina, corre 1178 8 | Donnalbina, Donna Romita, Donna Regina, corre ancora per 1179 8 | tre sorelle: Donnalbina, Donna Romita, Donna Regina.~ ~ 1180 8 | Donnalbina, Donna Romita, Donna Regina.~ ~Erano le tre figlie 1181 8 | sedile di Nilo. La madre, Donna Gaetana Scauro, di nobilissimo 1182 8 | sua figliuola maggiore, Donna Regina, potesse, passando 1183 8 | fede del Cristo Signore. Donna Regina aveva allora diciannove 1184 8 | Donnalbina diciassette, Donna Romita quindici.~ ~La maggiore, 1185 8 | nel suo fragile cuore di donna che dovevano trovare aiuto 1186 8 | inflessibile giovinetta, Donna Regina, baronessa di Toraldo.~ ~ 1187 8 | I tratti duri, fieri, di Donna Regina diventavano femminilmente 1188 8 | sussultare – se ne doleva per Donna Romita.~ ~Perché Donna Romita 1189 8 | per Donna Romita.~ ~Perché Donna Romita era una singolare 1190 8 | camino, del largo focolare, Donna Romita si rannicchiava in 1191 8 | di ogni mese. Dappertutto Donna Regina andava innanzi e 1192 8 | rispetto: in Donnalbina e in Donna Romita un ossequio affettuoso 1193 8 | ossequio affettuoso per Donna Regina. Le sue parole erano 1194 8 | scrivere di suo pugno a Donna Regina Toraldo che le aveva 1195 8 | vano di un balcone sedeva Donna Regina, col libro delle 1196 8 | dirvi che la nostra sorella Donna Romita mi pare ammalata.~ ~– 1197 8 | farmachi possano guarire Donna Romita.~ ~– E qual malore 1198 8 | che non trovi rimedio?~ ~– Donna Romita soffre, sorella mia. 1199 8 | inginocchiata, col capo su le mani. Donna Romita si strugge segretamente.~ ~– 1200 8 | chiese con voce aspra Donna Regina.~ ~– Io credo saperla – 1201 8 | chieggo. Tardaste troppo.~ ~– Donna Romita si strugge d'amore, 1202 8 | io debbo crucciarmi, di Donna Romita che me lo cela, o 1203 8 | dovizioso.~ ~– Il suo nome?~ ~– Donna Romita è stata affascinata 1204 8 | mi chiedi pietà? – gridò Donna Regina, rialzando bruscamente 1205 8 | chi me la chiedi?~ ~– Per Donna Romita… – rispose l’altra 1206 8 | qualche cosa di funebre. Donna Romita è là da più ore, 1207 8 | che si desola; è Albina. Donna Romita fugge, fugge invasa 1208 8 | tavolo di quercia, veglia Donna Regina. Sta immobile, non 1209 8 | sorelle minori hanno chiesto a Donna Regina un colloquio particolare 1210 8 | scompiglio tra i famigliari. Donna Regina è nella grande sala 1211 8 | Entrano Donnalbina e Donna Romita. Sono vestite di 1212 8 | la sua bionda bellezza. Donna Romita china il capo, abbattuta; 1213 8 | morte. Esse s’inchinano a Donna Regina ed ella rende loro 1214 8 | Donnalbina – mormora a bassa voce Donna Romita.~ ~– Veniamo a dirvi, 1215 8 | intenzione, è intenzione di Donna Romita, dare una metà della 1216 8 | generosa del vostro consenso, Donna Regina. Troppo vi offendiamo, 1217 8 | ingannate, o sorella – rispose Donna Regina lentamente. – È da 1218 8 | pronunziò con voce rotta Donna Romita.~ ~E le due sorelle 1219 8 | le due sorelle baciarono Donna Regina sulla guancia e ne 1220 8 | mia.~ ~– Addio, sorelle.~ ~Donna Regina si alzò, prese lo 1221 10 | Isabella che aveva fama di donna crudele e disamorata; difatti 1222 10 | alquanto discosto dalla sua donna, ma la fissava con l’occhio 1223 10 | figura; a seconda che la donna parlava, sul viso del giovane 1224 10 | in ogni paese, in ogni donna, in ogni fiore, al fondo 1225 10 | madonna Isabella. Ed è una donna il diavolo di Mergellina.~ ~ ~ ~ 1226 12 | due amori: quello per una donna, quello per l'arte. Infelicissimo, 1227 14 | qualche leggiadro volto di donna; la foglia che cade sembra 1228 14 | né capolavoro d'arte, né donna bellissima valevano a trargli O Giovannino, o la morte Par.
1229 1 | piano per piano. Giusto, donna Orsolina che abitava al 1230 1 | domenica, specialmente, donna Orsolina non arrivava più 1231 1 | si preparava alla messa: donna Peppina Ranaudo, a cinquant' 1232 1 | viso roseo infantile di donna pingue che non ha avuto 1233 1 | credendosene poi l'autore: donna Elisabetta Manetta, buona 1234 1 | Elisabetta Manetta, buona donna che si era maritata assai 1235 1 | una» diceva pazientemente donna Elisa, infilando i mezzi 1236 1 | andirivieni, e una forte voce di donna gridò:~ ~«Chiarina, Chiarina!».~ ~« 1237 1 | messa» gridò la voce di donna Gabriella, mentre ella si 1238 1 | messa, non è vero?» gridò donna Gabriella, affibbiandosi 1239 1 | parlare, sentite!» urlò donna Gabriella mentre cercava 1240 1 | in sottana e bustino.~ ~Donna Gabriella, grande, grassa, 1241 1 | vestirsi, sbatté la porta. Donna Gabriella fu lì lì per correrle 1242 1 | coniugale di ottone, dove donna Gabriella dormiva i suoi 1243 1 | pelle, di velluto, da cui donna Gabriella aveva tolto i 1244 1 | caratteri d'inchiostro rosso. Donna Gabriella, che aveva sempre 1245 1 | ragazza mi farà crepare» disse donna Gabriella a Carminella, 1246 1 | aggiustarle la testa» borbottò donna Gabriella, «ma mi sembra 1247 1 | portato tutto l'inverno. Donna Gabriella squadrò la figliastra 1248 1 | vestito, Chiarina» disse donna Gabriella.~ ~«È tardi ».~ ~« 1249 1 | tremavano di rabbia.~ ~«Sentite, donna Gabriella » disse a bassa 1250 1 | Non parlate di mia madre, donna Gabriella. Quella sta in 1251 1 | mettere il vestito?» domandò donna Gabriella, soffocata dalla 1252 1 | rientrare nella sua stanza: ma donna Gabriella la raggiunse e 1253 1 | diceva con voce bassa e rauca donna Gabriella.~ ~«No, no» urlava 1254 1 | pianerottolo del primo piano donna Orsolina che chiudeva la 1255 1 | sorreggere la sua grassezza, donna Peppina scendeva le scale, 1256 1 | il braccio a sua moglie, donna Elisabetta.~ ~«Elisa, hai 1257 1 | Sicuro».~ ~«Perché grida donna Chiarina?».~ ~«L'avrà bastonata 1258 1 | tranquillizzare la propria fisionomia, donna Gabriella scendeva a messa 1259 1 | terra la sua sorte crudele: donna Gabriella sapeva che gli 1260 1 | salutavano per ischerno: donna Gabriella, passando per 1261 1 | piano, aveva sentito che donna Peppina Ranaudo mormorava: 1262 1 | aveva sentito, più giù, donna Elisabetta Manetta dire 1263 1 | intervenire...; aveva visto, donna Gabriella, il sorriso di 1264 1 | mattinale primaverile. Solo donna Orsolina, che ella incontrò 1265 1 | sua mandria di figli, solo donna Orsolina le diede un buongiorno 1266 1 | piaggiatore. A ogni suo parto donna Orsolina si era nuovamente 1267 1 | nuovamente indebitata con donna Gabriella: tutto il suo 1268 1 | deposito all'agenzia di donna Gabriella, e costei minacciava 1269 1 | porre tutto in vendita: donna Orsolina, la povera, non 1270 1 | un tremito nella voce. Ma donna Gabriella ben sapeva che, 1271 1 | chiesa piena di devoti. Donna Orsolina in ginocchioni, 1272 1 | Seduti uno accanto all'altro, donna Olimpia e don Alfonso Ranaudo 1273 1 | rapidamente, macchinalmente; solo donna Gabriella ancora agitata, 1274 1 | andarci».~ ~«Di' la verità: donna Gabriella ti ha maltrattata?».~ ~« 1275 1 | Giovannino, o la morte. Donna Gabriella non può udire 1276 1 | Chissà!».~ ~«È una donna vile, non apprezza che il 1277 1 | dell'amor tuo».~ ~«È una donna cattiva » mormorò lei turbata, « 1278 1 | niente» osservò ridacchiando donna Peppina, sull'ampio ballatoio 1279 1 | sapendo di avere alle calcagna donna Gabriella. Levò il capo 1280 1 | fingevano di non vedere. Anche donna Gabriella aveva visto, entrando. 1281 2 | casa, nel salone insieme a donna Gabriella, per cercare di 1282 2 | dirglielo, scrisse una lettera a donna Gabriella, chiedendole un 1283 2 | scritto» disse a un tratto donna Gabriella.~ ~«Ah!» fece 1284 2 | la pregava quella crudele donna? Chiarina non l'avrebbe 1285 2 | pomodoro veniva dai balconi di donna Peppina Ranaudo; la indolente 1286 2 | colloquio di Giovannino con donna Gabriella dovesse uscir 1287 2 | nulla di buono da quella donna. Tutti i suoi rancori contro 1288 2 | non aveva avuto da quella donna un solo beneficio, mai: 1289 2 | voce bassa la chiamò:~ ~«Donna Chiarina!».~ ~«Che volete?» 1290 2 | rispose e non si mosse.~ ~«Donna Chiarina, la madre vostra 1291 2 | vedersi e si avviò al salone. Donna Gabriella, vestita di una 1292 2 | mattone delle grosse guance. Donna Gabriella portava agli orecchi 1293 2 | grossa faccia. Gli occhi di donna Gabriella erano luccicanti.~ ~ 1294 2 | qua, Chiarina mia» disse donna Gabriella con insolita dolcezza.~ ~ 1295 2 | contenta» pronunziò lentamente donna Gabriella, «Poiché pare 1296 2 | una grandissima pietà.~ ~«Donna Gabriella ha preso una santa 1297 2 | quella benevola grassona di donna Peppina Ranaudo, mentre 1298 2 | combinazione» mormorò bonariamente donna Orsolina, che aveva bisogno 1299 2 | confetti. Don Vincenzo e donna Elia Manetta, un giorno, 1300 2 | alle due donne senza che donna Gabriella facesse alcuna 1301 2 | colloqui dei due innamorati, donna Gabriella era sempre presente, 1302 2 | che le agitava le mani: donna Gabriella, ora in vestaglia 1303 2 | sempre un po' nervosa e donna Gabriella sbadigliava, dimenticandosi 1304 2 | Eccolo» diceva, a voce alta, donna Gabriella.~ ~Era Giovannino 1305 2 | spender denari» borbottava donna Gabriella.~ ~Chiarina la 1306 2 | stata ingiusta verso questa donna, la ragazza voleva ricredersi, 1307 2 | non facile a dimenticare. Donna Gabriella, annoiata, picchiava 1308 2 | santo rosario» mormorava donna Gabriella, senza muoversi 1309 2 | cominciava a dire il Mistero. Donna Gabriella ascoltava, attentamente, 1310 2 | finendo l'Ave, le due donne, donna Gabriella a voce alta. Chiarina 1311 2 | la serva Carminella. Solo donna Gabriella restava seduta. 1312 2 | si vedevano trasalire. Donna Gabriella si fermava dal 1313 2 | modi, che questa feroce donna grassa, bitorzoluta e coperta 1314 2 | spegnata: come i vestiti di donna Gabriella: come le gemme 1315 2 | l'oro che portava addosso donna Gabriella. Lacrime e sangue 1316 2 | la sua voce da seduttore. Donna Gabriella si faceva vento, 1317 2 | parlava della generosità di donna Gabriella, che faceva fare 1318 2 | sottana di sangue... e che donna Gabriella e Giovannino di 1319 2 | Egli parlava alla grossa donna, tutta leziosa nelle sue 1320 2 | che lusingavano la grossa donna, rossa e tronfia. Ma come 1321 2 | suggeriva maternamente donna Gabriella.~ ~«Anche la toelette, 1322 2 | Si lasciarono turbati. Donna Gabriella stava in piedi, 1323 2 | dir bene della bontà di donna Gabriella, una santa donna, 1324 2 | donna Gabriella, una santa donna, che dopo aver dato alla 1325 2 | cose.~ ~«L'ufficio» diceva donna Gabriella, quando voleva 1326 2 | cominciavano questo discorso. Donna Gabriella si lagnava amaramente 1327 2 | lavoro fanno?» soggiungeva donna Gabriella quasi arrabbiandosi, « 1328 2 | stata sempre una gran buona donna» esclamava Giovannino commosso 1329 2 | a Giovannino certe cose, donna Gabriella andò a prendere 1330 2 | sui grossi libri sudici, donna Gabriella e Giovannino stettero 1331 2 | noi» finì trionfalmente donna Gabriella, richiudendo il 1332 2 | fidanzata, egli chiese a donna Gabriella di prestargli 1333 2 | dava dei consigli pratici; donna Gabriella lo guardava con 1334 2 | agenzia, dove troneggiava donna Gabriella, e vi restò sino 1335 2 | mezze lire, di lire, che donna Gabriella era in uno stato 1336 2 | che fa Chiarina?» chiese donna Gabriella alla serva che 1337 2 | Giovannino, contentatela» fece donna Gabriella con la sua aria 1338 2 | serva della bella grassona, donna Peppina Ranaudo, tirava 1339 2 | matrigna. credilo, è una buona donna. Con noi si è condotta benissimo. 1340 2 | già di età, è una buona donna, bisogna pigliarla per il 1341 2 | pianerottoli s'illuminarono: donna Gabriella urlava dalla terrazzetta 1342 2 | corpo. A un certo punto, donna Peppina Ranaudo che singhiozzava La mano tagliata Par.
1343 1 | bagagli al facchino. Non una donna, non un amico aveva avuto 1344 1 | incipiente passione per donna Chiara Mastricola dovesse 1345 1 | avrei fatta.~ ~— Tu sei donna.~ ~— Non solo le donne sono 1346 1 | mezzanotte una così bella donna e così elegante? — disse 1347 1 | sempre corretto con qualunque donna, disse:~ ~— Non parliamo 1348 1 | si schiuse e una testa di donna si affacciò:~ ~— Chi è?~ ~— 1349 1 | Lambertini non t'ama. Qualunque donna rapisce il suo cuore e la 1350 1 | innamorato di una bella donna veneziana. …~ ~— Non è vero, — 1351 1 | senza far rumore. La povera donna non si era spogliata, temendo 1352 1 | ricordava quella figura di donna, di una beltà suprema, di 1353 1 | quella smorta immagine di donna.~ ~— Mamma, se sei viva, 1354 1 | vita.~ ~La mano di quella donna, quella mano così bella, 1355 1 | troncato, tolto al corpo di una donna giovane e certamente bella. 1356 1 | scatola fatale. La giovane donna civettava assai con lui, 1357 1 | Alimena era cauto, ma la donna era bella, elegante, non 1358 1 | avvertivano. Una mendicante, una donna di sessant'anni, lo aveva 1359 1 | neppure un momento che la donna a cui apparteneva quella 1360 1 | Null'altro?~ ~— Una mano di donna, una bella mano, — soggiunse 1361 1 | Importa sapere chi è la donna a cui fu tolta, che persona 1362 1 | tessuti, dalle fibre. La donna a cui è stata tagliata, 1363 1 | bella, n'è vero?~ ~— Una donna di temperamento sanguigno, 1364 1 | tanto e non più. Questa donna, anche, deve esser ricca, 1365 1 | sottile, ma è la vera. Quella donna era viva, quando le hanno 1366 1 | cosa?~ ~— Vi è che se la donna era viva, quando avvenne 1367 1 | corpo? Il corpo?~ ~— Sì, la donna uccisa.~ ~— Voi credete 1368 1 | Voi credete che questa donna sia stata uccisa? — gridò 1369 1 | che si trattasse di una donna tagliata a pezzi.~ ~— E 1370 1 | verdi?~ ~— No. Ritrovare la donna dalla mano tagliata.~ ~— 1371 1 | Io non credo che quella donna sia morta, — replicò Roberto, 1372 1 | ho paura. Troverò quella donna. — ~ ~Il professore Silvio 1373 1 | probabilità della vita di quella donna, contro la morte, sai tu 1374 1 | metterò alla ricerca di quella donna.~ ~— Io ti aiuterò! — disse 1375 1 | occhi.~ ~— Io troverò quella donna, — conchiuse trionfalmente 1376 1 | di non andare con nessuna donna, — disse lui, ridendo.~ ~— 1377 1 | chiamò i due giovani.~ ~— Oh donna Clara! — disse Ranieri, 1378 1 | forse?~ ~— Io cerco una donna.~ ~— Non la troverai, — 1379 1 | Love. Dentro vi era una donna, cioè una figura di donna 1380 1 | donna, cioè una figura di donna tutta avvolta in un vestito 1381 1 | però si scorgeva che la donna era alta e slanciata.~ ~ 1382 1 | nero, non si sa se uomo o donna; piccolo e contorto sotto 1383 1 | Giovanotti, guardate se quella donna non sembra un fantasma? — ~ ~ 1384 1 | piccolissimo, accanto a quella donna alta: un marito piccolo 1385 1 | fare, — disse Héliane, da donna preveggente — quando apparirà 1386 1 | omiciattolo nero e della grande donna bianca si appressava sempre 1387 1 | quella dell'uomo nero e della donna bianca.~ ~— Sì, — disse 1388 1 | piccolo uomo nero e della donna bianca. Costoro stavano 1389 1 | immobili, senza voltarsi, la donna sempre in piedi, come irrigidita 1390 1 | posto. I due giovani e la donna erano sempre inginocchiati 1391 1 | del domino nero e della donna bianca. Ma nessuno dei due 1392 1 | Cerca di colpire la donna, — disse Roberto.~ ~— Anche 1393 1 | si mise a bersagliare la donna di mazzolini. Costei, finalmente, 1394 1 | di chiarore. Si volse, la donna, e gittò un lungo sguardo 1395 1 | quello sguardo. … — ~ ~La donna aveva volte le spalle, di 1396 1 | sommessa. Del resto, era una donna fine e aveva perfettamente 1397 1 | bianche lo gittò contro la donna bianca, colpendola fra le 1398 1 | raccoglieva il fiore che la donna bianca sconosciuta gli aveva 1399 1 | gridato:~ ~— Per Dio! È una donna con un sol braccio!~ ~— 1400 1 | esaltato anche lui — quella donna ha gli occhi di Rachele 1401 1 | vettura dell'omino e della donna bianca aveva preso un trotto 1402 1 | diminuiva di nuovo e la donna bianca si distingueva perfettamente. 1403 1 | e terribile: e in quella donna bianca, chi sa che cosa 1404 1 | sognavano! Héliane Love, donna disoccupata e anima immaginosa, 1405 1 | l'inquisitore.~ ~— Da una donna, da una signora, — disse 1406 2 | loro miserie: fra cui una donna smorta, magra, con una bocca 1407 2 | dietro a lui una giovane donna, semplicemente vestita di 1408 2 | contro le ginocchia della donna mezzo addormentata, guardandola 1409 2 | come se la mancanza di una donna influisse a dare a quel 1410 2 | evidentemente viveva una donna, non corresse il soffio 1411 2 | appoggiato un libro pio, che la donna aveva lasciato aperto, l' 1412 2 | piedi, claustrale; era una donna alta e snella, ma, attraverso 1413 2 | Marcus Henner guardò quella donna con occhi pieni di amore 1414 2 | assolverebbe, — disse la donna subitamente esaltata.~ ~— 1415 2 | destino, Henner, — disse la donna, con voce più tranquilla.~ ~— 1416 2 | di amore, mai, — disse la donna, a occhi bassi.~ ~— Non 1417 2 | gobbo.~ ~— Sì, — disse la donna. — Non volevate parlarmi 1418 2 | disse a un tratto, la donna.~ ~— Di lei? Non so nulla. …~ ~— 1419 2 | voi di lei? — ripetè la donna, con voce più forte, con 1420 2 | provocare!~ ~— Non già avere una donna che ti si rifiuta! — ella 1421 2 | braccia il corpo di quella donna, e sollevandolo senza nessuno 1422 2 | contro la volontà di quella donna e contro il proprio destino!~ ~— 1423 2 | carbonchi ed egli disse alla donna, per la quarta volta:~ ~— 1424 2 | del convento.~ ~Era una donna ancora giovane, ma col viso 1425 2 | signorina mia! — esclamò la donna, con un vero dolore.~ ~— 1426 2 | povera suor Serafina era una donna non più giovine e consumata 1427 2 | lui.~ ~— E chi è?~ ~— Una donna, figliuola mia.~ ~— Una 1428 2 | figliuola mia.~ ~— Una donna?~ ~— Sì, Rosa, la vostra 1429 2 | Direte a quella buona donna che la novizia suora Grazia 1430 2 | vuole andar via, quella donna. Dice che ha cose della 1431 2 | vide inginocchiata una donna. Il suo acuto sguardo aquilino 1432 2 | la vita erano in quella donna che, tutta sola, scacciata 1433 2 | poter richiamare quella donna, sapendo che ella doveva 1434 2 | contessa Clara Loredana, una donna veneziana di oscura provenienza, 1435 2 | scoperto la bellissima mano di donna, tagliata, io ho detto a 1436 2 | che io non amavo questa donna e che giammai vi è stata 1437 2 | viaggio, una stupenda mano di donna, tagliata, tutta ricca di 1438 2 | perso. Ma la mano di quella donna è presso di me. Egli non 1439 2 | questa bella e misteriosa donna, di colei che io ritengo 1440 2 | carrozza, anche lui, con una donna vestita di bianco. L'avevamo 1441 2 | amico e mio maestro, quella donna sconosciuta, tutta bianca, 1442 2 | un'allucinazione, quella donna esiste, quella donna vive, 1443 2 | quella donna esiste, quella donna vive, io l'ho incontrata, 1444 2 | sorriso! Credete, quella donna è lei, colei che io cerco, 1445 2 | teneva moltissimo a quella donna che egli adorava e che lo 1446 2 | Loredana è una bellissima donna, molto bella e fin troppo 1447 2 | dispiace tanto. Ella è una donna senza uno stato civile molto 1448 2 | almeno in vista, ma, certo, donna non difficile, in alcune 1449 2 | preso da quell'altra, dalla donna dalla mano tagliata. Ma 1450 2 | notte e, viceversa, quella donna incomprensibile mi mandava 1451 2 | silenzio tetro e cupo di quella donna che avevo vista un'ora prima, 1452 2 | soffocando; accanto a me, donna Clara, tutta vestita di 1453 2 | questa bellissima mano di donna, che deve appartenere ad 1454 2 | riguardare Rachele Cabib, la donna che egli amava e che lo 1455 2 | bisogna che io ritrovi questa donna, la quale sparve misteriosamente, 1456 2 | che io ritrovi l'altra, la donna dalla mano tagliata; bisogna 1457 2 | vivo e segreto amore per la donna vestita di bianco, che nella 1458 2 | un assassino.~ ~— È una donna?~ ~— Sì, anche una donna; 1459 2 | donna?~ ~— Sì, anche una donna; ma, prima, l'assassino.~ ~— 1460 2 | Solo?~ ~— Era con una donna.~ ~— Ah, tanto meglio! Donna 1461 2 | donna.~ ~— Ah, tanto meglio! Donna giovane?~ ~— Non tanto più 1462 2 | saperlo.~ ~— Ebbene, questa donna ha una mano di meno.~ ~— 1463 2 | Ma per questione di donna?~ ~— Per quella mano tagliata.~ ~— 1464 2 | Vostra Signoria ama più la donna di quella mano che non odî 1465 2 | indirizzo, il nome della donna, tutto, per diecimila lire.~ ~— 1466 2 | delle grida orribili di donna uscire dalla stanza delle 1467 2 | nulla. John adora questa donna, ma neppure sa chi sia.~ ~— 1468 2 | voglio sapere se questa donna ha una mano tagliata.~ ~— 1469 2 | Io voglio liberare quella donna. Maria deve sfuggire al 1470 2 | la signora Maria fosse la donna dalla mano tagliata; e sentì 1471 2 | poter vedere la misteriosa donna dalla mano tagliata, di 1472 2 | desiderato di raggiungere quella donna, di conoscerla, di adorarla, 1473 2 | stanchezza morale ha invocato una donna, la Donna, perchè venisse 1474 2 | ha invocato una donna, la Donna, perchè venisse a soffondere 1475 2 | mia dolcezza, mia cara donna sconosciuta, bella, infelice, 1476 2 | come avrebbe salvato quella donna; ma era certo di salvarla.~ ~ 1477 2 | Un uomo?~ ~— O una donna, chi sa!~ ~— Un assassinio?~ ~— 1478 2 | Perchè?~ ~— Ama una donna che non lo ama, — disse 1479 2 | Le vincerete!~ ~— È una donna pia. La vostra lettera di 1480 2 | Procuratevi un piccolo corredo per donna, giacchè la povera carcerata 1481 2 | me stesso di ritrovare la donna cui apparteneva quella mano; 1482 2 | anche, che se la misteriosa donna per cui egli ardeva di un 1483 2 | egli aveva perduto la sua donna, la sua cara fanciulla adorata, 1484 2 | essere necessario a una donna, in viaggio: della roba 1485 2 | bianca e nebulosa figura di donna, tutto si avvolgeva nell' 1486 2 | anni teneva serrata questa donna, senza lasciarla fuggire, 1487 2 | riunito il piccolo corredo da donna, per Maria, aveva chiuso 1488 2 | lo sguardo ardente di una donna che lo fissava. Era una 1489 2 | che lo fissava. Era una donna del popolo, vestita di scuro, 1490 2 | tentato assassinio. E questa donna lo guardava così attentamente, 1491 2 | e morire. — ~ ~La povera donna, dinanzi a quello scoppio 1492 2 | modo? Io sono una povera donna, sono una serva, non posso 1493 2 | avvenire, cioè quella povera donna di Rosa, era venuta tutta 1494 2 | delicata e bellissima figura di donna, che egli aveva adorato 1495 2 | intelligente di quella umile donna, e gli dava una espressione 1496 2 | che tremava tutto.~ ~La donna ancora tacque.~ ~— Non vuoi 1497 2 | bella. Non sembra più una donna, signore; sembra un angelo.~ ~— 1498 2 | uscite dalla bocca di una donna che egli adorava, e che 1499 2 | religiosa. Era stata una donna fiera e ardente la fanciulla 1500 2 | monasteri, e rapivano la donna del loro cuore, in una notte 1501 2 | rivedere Rosa, la povera donna che era stata la confidente 1502 2 | impietrito, e portar via la donna del suo cuore; o, se non 1503 2 | questa speranza, che la donna gli portasse una notizia 1504 2 | Egli voleva ritrovare la donna dalla mano tagliata, quella 1505 2 | capace di rintracciare la donna dalla mano tagliata, l'agente 1506 2 | avrebbe ritrovato, nè la donna dalla mano tagliata, nè 1507 2 | costato, è il ritrovare la donna dalla mano tagliata.~ ~— 1508 2 | sognavo, l'ho raggiunto, e la donna che io amava, esisteva, 1509 2 | viaggio, per cercare la donna dalla mano tagliata e, cercando 1510 2 | avrebbe portato sino alla donna dalla mano tagliata ed a 1511 2 | egli deteneva in casa una donna, quasi come una prigioniera; 1512 2 | dovetti convincermi che la donna era quella che noi vedemmo 1513 2 | sapere se costei era la donna dalla mano tagliata! Ma 1514 2 | lui, avrei ritrovato la donna dalla mano tagliata, o almeno 1515 2 | ricettata misteriosamente una donna che egli non lasciava vedere 1516 2 | cose, non seppe dirmi se la donna che abitava come una carcerata 1517 2 | importanti, vale a dire che la donna che era presso Marcus Henner, 1518 2 | affezionato alla infelicissima donna e disposto a salvarla da 1519 2 | Portatemi prima la donna, e vi pagherò.~ ~«— E se 1520 2 | abbiamo atteso, prima che la donna da me sognata mi apparisse 1521 2 | vano. Erano un uomo e una donna. La mia emozione profonda 1522 2 | lentamente una figura esile di donna, tutta avvolta e chiusa 1523 2 | migliori della sua vita di donna. Qual volto, Ranieri! Le 1524 2 | vedendola, pensai: ecco la donna che amerò tutta la vita! 1525 2 | narrerò come la povera e cara donna si commovesse ogni giorno 1526 2 | Ella, infine, era una donna ancora giovane, e quindici 1527 2 | profonda ebbrezza! Quella donna, Ranieri, era al crepuscolo 1528 2 | frale volontà di una povera donna, che aveva per solo rifugio 1529 2 | preghiera. Ma, infine, era donna, era bella; a venticinque 1530 2 | ne fosse la tomba; questa donna mi ha amato per ribellione 1531 2 | uomo infame.~ ~«Vidi quella donna ringiovanire, la vidi diventare 1532 2 | e io adorava quella cara donna. Pure, a un tratto, mi parve 1533 2 | Feci comprendere a quella donna, senza parlarle, che se 1534 2 | mare e di terra, con quella donna fra le braccia, che agonizzava 1535 2 | come che sia, e qualunque donna ella fosse. Certo, molto 1536 2 | fantasticherie dinanzi alla dolce donna, che veniva a me portata 1537 2 | vedere Rachele Cabib, la donna che voi amate e che avete 1538 2 | per baciare la mano alla donna vostra per portarle il saluto 1539 2 | più giovane e la vostra donna è giovanissima; ma io ho 1540 2 | impregnata d’un profumo di donna, vagante intorno a una tomba 1541 2 | orribile delitto. Ho ucciso una donna debole, inerte e indifesa. 1542 2 | tradito la Scienza per la Donna, e la Donna mi ha perduto.~ ~« 1543 2 | Scienza per la Donna, e la Donna mi ha perduto.~ ~«Io ho 1544 2 | mai più io potrò amare una donna, nel mondo, perisco, così. 1545 2 | cuore freddo e sdegnoso di donna; io era chiamato ad altri 1546 2 | ipnotica mi dava quella donna, e io la possedeva, piangendo 1547 2 | formato l’infelicità di quella donna e ne ho affrettata la fine. 1548 2 | ventitrè anni di quella donna era per lei la giovinezza 1549 2 | e dello spirito. Mai una donna mi aveva fatto una simile 1550 2 | punito, giacchè la bellissima donna non mi gettò neppure uno 1551 2 | inane passione per questa donna, di cui dovevamo morire 1552 2 | cercai di rivedere quella donna che in una sola ora aveva 1553 2 | dividevano dalla bellissima donna che avevo sentito di amare 1554 2 | Maria Cabib mi parve una donna orgogliosa, e da codeste 1555 2 | padrone successivamente della donna che egli troppo indegnamente 1556 2 | di vedere la bellissima donna che rarissimamente, in qualche 1557 2 | mandare a Mosca per seguire la donna che egli aveva amata da 1558 2 | visitatore sospetto, a cui la donna teneva troppo e di cui Mosè 1559 2 | offrirlo per dimora alla donna che amavo. Vi furono feste, 1560 2 | migliaia di rubli per una donna e consumavo anche denari 1561 2 | fisamente per vari minuti la donna sdegnosa, e mentre una orribile 1562 2 | da me stesso perduto una donna che adoravo, ed ella mi 1563 2 | sorte riserbata alla povera donna, che noi avevamo messo in 1564 2 | rimorso di quella povera donna; che un solo rimedio poteva 1565 2 | Il viaggio, con quella donna catalettica, mi fu difficoltosissimo; 1566 2 | idea della morte di questa donna, che io adorava, mi condusse 1567 2 | sanguinante della bellissima donna, quando vidi quel corpo 1568 2 | chirurghi vegliarono questa donna che rappresentava il segreto 1569 2 | sua imperiosa volontà di donna mai vinta, mai domata, mi 1570 2 | perduta.~ ~«Ma fra me e la donna a cui avevo tolto tutto, 1571 2 | potuto possedere quella donna, che era il desiderio bruciante 1572 2 | o di bene per avere una donna, spietrassero quel cuore 1573 2 | stanza di quella fierissima donna senza portar via uno sgarbo 1574 2 | quand'io dirò che quella donna, tenendola in casa mia, 1575 2 | e più elevata. L'antica donna, amante dei piaceri e del 1576 2 | vibranti, quella misera donna mutilata, carcerata, in 1577 2 | trattenere carcerata una donna, com'io teneva lei, ma nell' 1578 2 | Sapete come ho uccisa quella donna? Io ho tentato sopra lei 1579 2 | volontà per uccidere la sola donna che avevo amata. Era un’ 1580 2 | assassini, giacchè questa donna non mi aveva fatto alcun 1581 2 | fuggito da Mosca, rapendo la donna immersa nel torpore profondo; 1582 2 | giacchè io ho amato quella donna e non ne sono stato amato, 1583 2 | vita, salvo l'amore di una donna, non arrivava ad ispirare La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
1584 Trion, III| meglio.~ ~— Che fai qui, donna Sofia Santangelo? Leggevi?~ ~— 1585 Trion, III| trovasse di fronte ad una donna sino allora sconosciuta, 1586 Inter, I| espressione profonda; quella donna aveva vissuto e sofferto.~ ~— 1587 Inter, II| affetto e nel suo orgoglio di donna felice. Fece venire suo 1588 Inter, II| andar via; la giudicò una donna superba e disamorata. Cercò 1589 Inter, III| Sicuro, sicuro. Quella donna lì era piena di misericordia 1590 Inter, III| dimenticata sua madre. Che donna, che donna, Guido mio! Peccato 1591 Inter, III| sua madre. Che donna, che donna, Guido mio! Peccato che 1592 Palco | guardano una bella figura di donna, tutta sola in un palco, 1593 CoBor | impastata con le sue mani, a donna Assunta Pietraroia, madre 1594 CoBor | le sue pene nel seno di donna Mariantonia Lomonaco, vedova 1595 CoBor | una vecchia serva di casa, donna esperta, di fedeltà provata 1596 CoBor | cara Pasqualina, — disse donna Mariantonia Lomonaco, in 1597 CoBor | scovare una cognata —cugina di donna Assunta Pietraroia, ed ho 1598 CoBor | cambiali. Don Roberto e donna Assunta sperano che il figliuolo 1599 CoBor | anch'io l'amore, — soggiunse donna Mariantonia Lomonaco, sospirando 1600 Silv, I| orribile a dirsi in una donna — perfino la vanità era 1601 Silv, II| non era più quella. La donna di prima, lettera morta, 1602 Silv, II| liquido ed era subentrata la donna completa, viva, forte e 1603 Silv, II| inconcussa nel suo avvenire di donna. Poi lo slancio irresistibile 1604 Silv, II| eppure... era una santa donna.~ ~— Una santa, Silvia.~ ~— 1605 Idil, I| brizzolata, perchè la buona donna camminava direttamente sui 1606 Idil, I| direttamente sui cinquanta. Donna Carmela, l'amorosa, passeggiava 1607 Idil, I| bianca come quella di una donna. Non era un essere eroico, 1608 Idil, I| all'esiguo camerino dove Donna Carmela. l'amorosa, allo 1609 Idil, I| rosso.~ ~— Mi raccomando, donna Carmela, —le disse, — un 1610 Idil, II| aveva espresso ogni sera a donna Carmela, l'amorosa, e a 1611 Idil, II| Carmela, l'amorosa, e a donna Checchina, la così detta 1612 Idil, II| si ricordava di lei; se donna Carmela gli parlava, si 1613 Idil, III| amava come fanciulla, come donna, come amica, come sorella; 1614 Idil, III| parte di Gilda, vestito da donna, cioè arrivando all'ultimo 1615 CoSal, -| non ci metto bocca — una donna di spirito.~ ~Il marchese 1616 CoSal, -| la contessa Adorno? Una donna di spirito, caro». E questi 1617 CoSal, -| Flavia quando fu sola. «Una donna uggiosa e spiritosa, ma 1618 CoSal, -| che riuniva l'uomo e la donna di maggiore spirito che 1619 CoSal, -| troppo a un'altra qualunque donna.~ ~Ma per ubbidire troppo 1620 CoSal, -| una completa fioritura di donna, ma, in fatto d'intelligenza, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
1621 Int | tutti gli altri, uomo o donna che sia, giovane, vecchio, 1622 2, IV| qualche ombra d’uomo, di donna, esce dalla stanzetta del 1623 2, IV| nella felicità della povera donna polacca che è in cammino 1624 2, IV| di morte di Gesù. Ecco la donna di Gerusalemme tutta chiusa 1625 2, V| enormi pilastri, qualche donna di cui non si vede il volto, 1626 4, II| di Magdala, la passionale donna di Galilea, a cui egli aveva 1627 4, III| lontano, dedicata a Nostra Donna dello Spasimo. Ma le forze 1628 4, III| morte a ogni passo, una donna esce dalla sua casa. Essa 1629 4, VII| troppo violacee, mani di donna che piange, che soffre, 1630 5, I| Beyrouth a Costantinopoli. La donna betlemita è un elemento 1631 5, I| di Palestina.~ ~ ~ ~E la donna betlemita merita questo 1632 5, III| giovanetta di Sephoris e l’antica donna di Aïn-Karem magnificarono 1633 5, III| lui, con quella sagoma di donna dal manto azzurro, dalla 1634 6, I| giovane o vecchio, uomo o donna, solitario o in compagnia, 1635 7, III| un frate che sembrava una donna in orazione: un’anima, più 1636 7, III| più che un frate o una donna. Padre Giuseppe da Napoli 1637 7, V| importante, un prelato, una donna, un ricco inglese, guidava 1638 7, V| curiosità gli nasceva, di questa donna non inglese, non americana, 1639 7, V| Galilea, e, certo, nessuna donna!~ ~La carrozza si mise in 1640 7, V| tanto percorso da qualche donna, da un bimbo: un paesaggio 1641 7, VI| maturo, quasi vecchio. La donna orientale è così abituata 1642 7, VI| infinito dall’adorazione della donna per il Signore.~ ~Chi mai 1643 7, VI| Gerusalemme, vede questa donna, talvolta, chinarsi pensosa 1644 7, VII| oggetto, parlando con una donna, ridendo con un bimbo. Sono 1645 7, IX| se fosse un uomo o una donna. A un tratto, sparve, come 1646 7, XI| discepolo, l’esclamazione di una donna, la lacrima di un bimbo, 1647 7, XI| che è anche una sola, la donna. Essa è Maria di Magdala. 1648 7, XI| tradizione parla di una donna ebrea nel suo tipo alto 1649 7, XI| incerta. Forse, la orgogliosa donna, avvolta nelle sue ricche 1650 7, XI| egli ha con sè, non una donna che lo segue, così, per 1651 7, XI| segue Gesù, la passionale donna, dall’orto dell’agonia spirituale, 1652 8, I| esso, per essere ospitato. Donna o uomo, povero o ricco, 1653 9, IV| avevo compiuto, solissima e donna, lontanissima dalla patria Pagina azzurra Parte
1654 1 | può portare il capo di una donna, oltre il cervello! È inutile 1655 1 | difetto di tremare come una donna? E Savelli, l'ufficiale 1656 4 | per quanto è relativo alla donna; che l'Europa ci guarda ( 1657 4 | più preziosi diritti della donna; sanno di aver compiuto 1658 4 | tempo, o signori, che la donna non sia più calpestata, 1659 5 | non ci metto bocca — una donna di spirito.~ ~Il marchese 1660 5 | la contessa Andorno? Una donna di spirito, caro». E questo 1661 5 | Flavia quando fu sola. «Una donna uggiosa e spiritosa, ma 1662 5 | che riuniva l'uomo e la donna di maggiore spirito che 1663 5 | troppo a un'altra qualunque donna.~ ~Ma per ubbidire troppo 1664 5 | una completa fioritura di donna, ma in fatto d'intelligenza, 1665 7 | impastata con le sue mani, a donna Assunta Pietraroia, madre 1666 7 | le sue pene nel seno di donna Mariantonia Lomonaco, vedova 1667 7 | una vecchia serva di casa, donna esperta, di fedeltà provata 1668 7 | cara Pasqualina — disse donna Mariantonia Lomonaco, in 1669 7 | una cognata — cugina di donna Assunta Pietraroia, ed ho 1670 7 | cambiali. Don Roberto e donna Assunta sperano che il figliuolo 1671 7 | anche io l'amore — soggiunse donna Mariantonia, sospirando Piccole anime Parte
1672 Ded | sua virilitá, quanto la donna nel pieno fiore della sua 1673 1 | formato come quello di una donna; la bocca stretta, chiusa, 1674 1 | cinque o sei mesi. Poi la donna scomparve. L’avevano buttata 1675 1 | leggiadra apparizione di donna, dall’abito nero, succinto 1676 4 | viso ovale, una bocca di donna, dalle sinuosità di sfinge 1677 4 | prontezza, con acutezza di donna: Beatrice è più allegra, 1678 5 | bocca larga e avvizzita di donna, due occhi grigi e vivi, 1679 6 | la piccina! — esclamò la donna.~ ~I due amanti si posero 1680 6 | Chiamala — disse la donna.~ ~L’uomo chiamò la bambina 1681 6 | guardarli. Finalmente la donna si piantò innanzi alla bambina, 1682 6 | Oh povera! — mormorò la donna.~ ~— Poveretta — mormorò 1683 9 | tradita. E per rispetto alla donna che non amava più, per delicatezza Il paese di cuccagna Par.
1684 1 | giocato un ultimo biglietto da donna Caterina.~ ~- Gioco piccolo? - 1685 1 | poco al Governo e un poco a donna Caterina.~ ~- Sono tutti 1686 1 | trova sempre. La sorella di donna Caterina, quella del gioco 1687 1 | la folla, anche qualche donna si distingueva: donne sciatte, 1688 1 | assai diversa figura di donna apparve. Era una popolana 1689 1 | tacquero: le palpebre della donna batterono, due o tre volte, 1690 1 | grandi occhi dolorosi, su donna Concetta dalle dita inanellate 1691 1 | ricca usuraia, sorella di donna Caterina, sorella della 1692 1 | della via, una figura di donna emergeva, attirava almeno 1693 1 | della gente raccolta. Era la donna, al primo piano del palazzo 1694 1 | piccolo corno di corallo: donna Concetta, la usuraia, dimenticava 1695 1 | con gli occhi abbassati, donna Concetta, dalla catena d’ 1696 1 | interesse di sua sorella, donna Caterina, la tenitrice di 1697 1 | presentarsi lì, in pubblico. Donna Caterina comunicava a sua 1698 1 | temuti uscivano, allora donna Concetta spiccava un ragazzino 1699 1 | delle giuocate in tasca, donna Caterina: ed era fuggita 1700 1 | o tenuti in rispetto da donna Concetta, a cui tutti dovevano 1701 1 | delitto, come un furto, da donna Caterina e dalla sua clientela; 1702 1 | non vi era bisogno, per donna Caterina, di fallire, di 1703 1 | suoi giuocatori, forse; e donna Concetta se ne risaliva 1704 1 | le mani inanellate. Una donna che veniva in giù, rapidamente, 1705 1 | si tratteneva.~ ~Era una donna poverissimamente vestita, 1706 1 | col suo passo molle di donna che ha fatto troppi figli 1707 1 | curiosità e di paura. Una donna piuttosto vecchia, una serva, 1708 1 | rivolse francamente:~ ~- Donna Rosa, volete chiamare Maddalena?~ ~ 1709 1 | più piano.~ ~- Grazie, donna Rosa, - mormorò Carmela.~ ~- 1710 2 | bianca come quella di una donna e i capelli castani ricciuti, 1711 2 | temperava nella bonomia: e la donna, bruna, fine, con quel sangue 1712 2 | vicino alla cucina, con donna Candida.~ ~- Andiamo a vedere - 1713 2 | una magnifica e grassa donna, dalle guancie rosee, dagli 1714 2 | pendeva.~ ~Accanto a lei, donna Candida, la levatrice, una 1715 2 | bella puerpera.~ ~- Grazie, donna Candida. Siete venuta presto? 1716 2 | E la levatrice che era donna compita, levando il primo 1717 2 | sembrava l’ombra di una donna, vivente fantasma di dolore! 1718 2 | Gelsomina la nutrice, intorno a donna Candida la levatrice, tutta 1719 2 | del suo ufficio, vi era donna Candida, la levatrice, che 1720 2 | nutrice uscì subito seguita da donna Candida, mentre la madre, 1721 2 | in fondo al cuore della donna più modesta e più oscura: 1722 2 | e quando egli disse che donna Luisella Fragalà meritava 1723 2 | tratto, da uomo a uomo, da donna a donna, una parola sommessa, 1724 2 | uomo a uomo, da donna a donna, una parola sommessa, susurrata, 1725 2 | dice nulla, - rispondeva donna Carmelina Naddeo, che era 1726 2 | rincagnata, rovina di una donna, avanzo isolato, solitario 1727 2 | spalle di uomini. Perfino donna Carmela Naddeo, la bella, 1728 2 | la felice, la fortunata donna Carmela Naddeo, tendeva 1729 3 | volto nascosto fra le mani, donna Bianca Maria Cavalcanti 1730 3 | snella, sottile figura di donna Bianca Maria piegata sull’ 1731 3 | fatto peccare più di una donna della corte di Ferdinando 1732 4 | solo, con un servo e una donna di governo, ma portandosi 1733 4 | di uomo che disprezza la donna. Altri clienti si successero 1734 4 | ospedale. Era una povera donna, senza età, scarna, coi 1735 4 | pomelli sporgenti; una povera donna con una vestaccia lacera 1736 4 | capo.~ ~- Ha qualche altra donna?~ ~- Nossignore.~ ~- E che 1737 4 | carrozza, per salirvi, una donna che sino allora aveva chiacchierato 1738 4 | per parlargli. Era una donna vestita di un nero vestito, 1739 4 | molto male, - insistette la donna, ma senza levare la voce.~ ~- 1740 4 | in quel modo, la povera donna cui nulla più arrivava a 1741 4 | Intendenza di Finanza; la madre, donna Cristina, guarita dal mal 1742 4 | Erano alla finestra la donna con la cuffia di batista 1743 4 | trasaltando.~ ~-…mi avverte che donna Bianca Maria ha avuto una 1744 5 | una celebre bellissima donna che aveva trovato nella 1745 5 | Partenopea, una immensa donna rosea, dalla criniera bionda, 1746 5 | finimenti, le due sorelle, donna Concetta, quella che imprestava 1747 5 | solo per l’interesse, e donna Caterina, la tenitrice di 1748 6 | 6 - DONNA CATERINA E DONNA CONCETTA; - 1749 6 | 6 - DONNA CATERINA E DONNA CONCETTA; - L’USURAIA E 1750 6 | PICCOLO~ ~ ~ ~Le due sorelle, donna Caterina e donna Concetta, 1751 6 | sorelle, donna Caterina e donna Concetta, erano sedute dirimpetto, 1752 6 | occhiata, la servetta interrogò donna Caterina, sulla sorte dei 1753 6 | lavoro, oggi? - domandò donna Caterina a Nannina.~ ~- 1754 6 | voleva, il favore? - disse donna Concetta, levando il capo 1755 6 | tratta? - chiese, ridendo, donna Concetta.~ ~- Ecco, donna 1756 6 | donna Concetta.~ ~- Ecco, donna Concettina, ora ve lo dico 1757 6 | garantisse lei… - borbottò donna Concetta. - Ma a che ti 1758 6 | l’innamorato, - replicò donna Concetta - e non se ne vergognava, 1759 6 | disse levando il capo, donna Concetta - io posso darti 1760 6 | lanetta? -chiese maternamente donna Concetta.~ ~- O blù marino, 1761 6 | facilmente, - finì di dire donna Concetta. - Quanti metri 1762 6 | vorrai fare alla moda?~ ~- Donna Concettì, compatite… - rispose 1763 6 | Senti, figlia mia, - disse donna Concetta, - io vengo domani, 1764 6 | farne niente, - conchiuse donna Concetta, gelidamente, riabbassando 1765 6 | disse licenziandola, donna Concetta.~ ~- E portate 1766 6 | parlare, né di sorridere. Una donna che saliva, in fretta, le 1767 6 | avete voglia di scherzare, donna Concetta mia, - disse la 1768 6 | mangiare i denari? - domandò donna Concetta, cedendo al suo 1769 6 | quello che sei.~ ~- Ma come, donna Concè? - gridò desolatamente 1770 6 | sei soldi! Con che core, donna Concetta mia?~ ~- È Raffaele 1771 6 | sei pazza, figlia mia.~ ~- Donna Concetta, donna Concetta, 1772 6 | mia.~ ~- Donna Concetta, donna Concetta, che vi fanno a 1773 6 | fate buttare sulla strada, donna Concetta, fatelo per chi 1774 6 | Io non impegno, - rispose donna Concetta, dopo aver sogguardato 1775 6 | Fatelo solo per questa volta, donna Concetta, la Madonna vi 1776 6 | licenziandosi da loro. Donna Concetta li prese con una 1777 6 | delle palpebre. Muta rigida, donna Concetta si levò, portando 1778 6 | intervalli di silenzio. Poi, donna Concetta ricomparve. Portava 1779 6 | bene, va bene. - conchiuse donna Concetta, rimettendosi al 1780 6 | acuto.~ ~- Già, - disse donna Concetta. - Ma Carmela pagherà, 1781 6 | Bel galantuomo! - esclamò donna Concetta, mettendo una striscetta 1782 6 | incomodate, - disse ironicamente donna Concetta.~ ~- Se non li 1783 6 | i denari, - disse subito donna Concetta.~ ~- E allora me 1784 6 | Sapete l’interesse? - disse donna Concetta.~ ~- Quello che 1785 6 | porta fortuna, - soggiunse donna Concetta.~ ~- Se ci portasse 1786 7 | Li darei.., secondo la donna. A Lillina, no…~ ~- Non 1787 8 | LOTTO DI DON CRESCENZO~ ~ ~ ~Donna Bianca Maria Cavalcanti 1788 8 | piamente viveva solo sua madre. Donna Bianca Maria Cavalcanti 1789 8 | al sabato mattina, quando donna Concetta, la strozzina, 1790 8 | lire i suoi orecchini a donna Concetta l’usuraia, fiaccamente, 1791 8 | spicciati! - gridò una voce di donna impaziente.~ ~E si fermava, 1792 8 | spicciati! - gridò una voce di donna impaziente.~ ~Ella si voltò 1793 8 | si voltò e riconobbe la donna, una serva vecchia, donna 1794 8 | donna, una serva vecchia, donna Rosa, quella che serviva 1795 8 | parlarono sottovoce.~ ~- O donna Ro’… e come sta Maddalena?~ ~- 1796 8 | mattina, quelli promessi da donna Concetta, per la statua 1797 8 | quello che sentiva, alla donna sua. Quel vecchio, in cui 1798 9 | moglie fu lungo, agitato, la donna non voleva lasciarsi portar 1799 10 | alla grazia che chiedevano. Donna Caterina la tenitrice di 1800 10 | tenitrice di lotto clandestino e donna Concetta la strozzina, si 1801 11 | grandezza, ma il pianto di una donna o di un bimbo gli faceva 1802 11 | e bella creatura, era la donna che egli amava, senza la 1803 12 | i debiti che avevano con donna Concetta, la strozzina. 1804 12 | rabbiosamente nello scialle, donna Concetta si allontanava, 1805 12 | Carmela. Cercava di portarsi donna Concetta verso via Vertecoeli 1806 12 | costei alle sue compagne: ma donna Concetta rallentava il passo 1807 12 | resistere, lo consegnava a donna Concetta; ma era tanto poco, 1808 12 | capo basso, perseguitata da donna Concetta per via Arcivescovato, 1809 12 | Ma Carmela, anche quando donna Concetta si era allontanata, 1810 12 | non sentire niente più. Ma donna Concetta, non dissetata 1811 12 | con sua figlia Teresina: donna Concetta si segnava e aspettava 1812 12 | qualche lamento: e quando donna Concetta dava in escandescenze, 1813 12 | parlando all’una e all’altra donna:~ ~- Non piangete, mammà, 1814 12 | usuraia:~ ~- Non lo vedete, donna Concettella, che mammà non 1815 12 | La fattucchiara era una donna di media statura, piuttosto 1816 13 | ma avrebbe voluto esser donna di casa e non di bottega, 1817 13 | insomma, bisogno di una donna: per questo, a poco a poco, 1818 13 | essere ingannata per un’altra donna, e le fiamme della gelosia 1819 13 | aveva veduta la ragione: una donna no, intanto: e chi, e che 1820 13 | ella lo indovinava, come la donna innamorata indovina la presenza 1821 13 | a te, che sei una santa donna, che hai mille ragioni di 1822 13 | suo seggiolone la povera donna udiva quell’angosciosa confessione, 1823 13 | con la sua voce ferma di donna buona e amorosa.~ ~- Non 1824 13 | naturali della moglie e della donna. Egli piangeva, là, buttato 1825 14 | fatica. A un certo punto, una donna, appena coperta da uno scialle 1826 14 | accorgersi che la povera donna aspettava da tempo, sotto 1827 15 | don Pasqualino, perché era donna, perché era fanciulla, fanciulla 1828 15 | Mia madre era una santa donna e vi ha amato… - osservò 1829 15 | lo ha detto, ed era una donna pudica!~ ~- Non divergere, 1830 16 | usura egualmente spietata di donna Concetta. Lo stesso Trifari 1831 16 | avrei consigliato di sposare donna Concetta, quella che ha 1832 16 | consiglierei di sposare donna Caterina, quella che fa 1833 17 | a lui una figura nera di donna. Era una ragazza, che di 1834 17 | via dei Ponti Rossi: una donna dal vestito di lana verde 1835 17 | all’orecchio della mala donna il delegato.~ ~E fece cenno 1836 17 | cavernosa la ferita.~ ~E la mala donna si ributtò indietro, levò 1837 18 | Fragalà e quell’anima buona di donna Luisella Fragalà abbandonassero 1838 18 | l’interlocutore, uomo o donna. - E ha perso tutto alla 1839 18 | vogliono pagare i debiti. E donna Luisella paga: muore, ma 1840 18 | cercavano di lavorare, la donna rammendando calze e maglie 1841 19 | Sissignore, - rispose una vecchia donna, che funzionava da portinaia.~ ~ 1842 19 | passato da quelle mani di donna buona e forte, passato per Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
1843 1, I| un brutto uomo vestito da donna, col suo grande corpo sconquassato, 1844 1, II| medesimo disprezzo di lei, donna adorata. Tutto questo era 1845 1, II| malinconica. Anche su lei, povera donna, cadeva la stessa tristezza 1846 1, II| Gennarino, dalla comare, donna Carmela, che è panettiera 1847 1, II| e la emancipazione della donna....~ ~— Aquila dà la buona 1848 2, II| come si può fare a una donna maritata, seguendola dovunque, 1849 2, II| cercando Carlo Mottola e donna Maria di Miradois, le due 1850 2, II| nessun posto Carlo Mottola e donna Maria di Miradois; salirono 1851 2, II| Hai visto Carlo Mottola e donna Maria di Miradois? — domandò 1852 2, II| trovarono Carlo Mottola e donna Maria Miradois, nella cameretta 1853 2, II| sorprese. I due amanti, donna Maria di Miradois, una spagnuola 1854 2, II| appressò a loro, sorrise a donna Maria, diede la mano a Carlo 1855 2, II| ridendo, non riuscendovi: donna Maria di Miradois ci rinunziò, 1856 2, II| forte, Tecla, — mormorò donna Maria.~ ~— Molto forte, — 1857 2, II| quasi il giovanotto, mentre donna Maria di Miradois, paziente, 1858 2, II| mentre la bellissima bocca di donna Maria sorrideva profondamente, 1859 2, II| tutto serio, parlava con donna Natalia Muscettola, la madre 1860 2, III| che mi sposi, per rimedio: donna Maria non gli può dare quattrini; 1861 2, III| più Angiolina, non più una donna, ma uno stelo sottile, sottile, 1862 2, IV| come per i vincitori, per donna Maria di Miradois come per 1863 2, IV| cosa morta. Qualche viso di donna, nella chiesa, si gettò 1864 3, I| Dietro di lei la madre, una donna piccola e gonfia, sciammannata, 1865 3, I| accanto a sua madre, una bella donna ancora giovine, batteva 1866 3, I| Borrelli, che faceva la donna forte, si sentiva presa 1867 3, I| di matrimoni: una bella donna borghese che era scappata 1868 3, II| chinato con amore verso la donna, portandosela a braccetto 1869 3, II| come per protezione; la donna levando il capo, amorosamente, 1870 3, III| parlando loro sottovoce, mentre donna Candida Scoppa, incinta 1871 3, III| una faccia estenuata di donna gravida, cantava la romanza 1872 3, III| del lume di anticamera, donna Concetta Caputo si lamentava 1873 3, IV| matrimonio era diventata donna Franceschina, aveva ceduto 1874 3, IV| privatamente. Ora, don Giuseppe e donna Franceschina non avevano 1875 3, IV| famiglie: don Giuseppe e donna Franceschina non chiedevano 1876 3, IV| dalla rovina. Guardando donna Franceschina, ella rassomigliava 1877 3, IV| memoria degli antichi onori, donna Franceschina, per un’antica 1878 3, IV| quella sera, era quaresima, e donna Franceschina era scrupolosa.~ ~ 1879 3, IV| stesso offrì il braccio a donna Clementina de Camillis, 1880 3, IV| cotillon, a coppie di uomo e donna; ma non si pensava più a 1881 3, IV| Falabella, un factotum di donna Franceschina, portarono, 1882 3, IV| furore del pubblico cresceva, donna Franceschina si sganasciava 1883 3, IV| spirito di don Giuseppe e di donna Franceschina; non si poteva 1884 3, IV| pignatta. Invero la prima fu donna Clementina de Camillis, 1885 3, IV| molto scontenta. Neppure donna Frasceschina, la seconda, 1886 3, IV| bisognò procurarne un’altra. Donna Franceschina che se ne intendeva, 1887 3, IV| sussurrata chiaramente:~ ~— Donna Ida, piegate a destra.~ ~ 1888 3, V| lagrime agli occhi, seguìto da donna Franceschina che piangeva. 1889 4, I| un carabiniere vestito da donna, avvolta in una gonnella 1890 4, I| con quel suo fare di buona donna brontolona. Arrivata alla 1891 4, I| rosee, come quelle di una donna: vestiva di corto, molto 1892 4, II| magra come quella di una donna nella urna-scatolina di 1893 4, III| di sua madre, la misera donna che, diventata vedova e 1894 5, I| balcone della sua comare, donna Peppina Cannavale, Paolina 1895 5, I| disponibilità, e infine si affacciò donna Irene Moscarella, la zitellona 1896 5, I| sorridevano mitemente, mentre donna Irene Moscarella, vestita 1897 5, I| Caputo, o indifferenti come donna Irene Moscarella. Ecco, 1898 5, I| capriccio della sorte, come donna Irene Moscarella. E fu tanta 1899 5, II| Dietro di lei la levatrice, donna Mimma Scaletta, sfoggiava 1900 5, II| ancora la gonnelluccia da donna. Quando tutti ebbero baciato 1901 5, III| ma scriverò a Teano, a donna Margherita Crocco, per chiederla.~ ~— 1902 5, III| anche lei sedici anni, la donna che ascoltava, senza più 1903 5, III| Emma tese l’orecchio.~ ~— Donna Irene Moscarella, — rispose Storia di due anime Par.
1904 1 | Vossignoria - disse una voce di donna.~ ~- Buona notte, donna 1905 1 | donna.~ ~- Buona notte, donna Clementina - rispose Domenico, 1906 1 | che era entrata, era una donna sulla quarantina, ma che 1907 1 | Che ci dite di bello, donna Clementina?- chiese il pittore, 1908 1 | Gittata su quella sedia, la donna così mal vestita e sudicia, 1909 1 | Non vi scoraggiate, donna Clementina - mormorò vagamente 1910 1 | il cappello!~ ~- E voi, donna Clementina?~ ~- Io? Voi 1911 1 | ho abbastanza anticipato, donna Clementina - le rispose, 1912 1 | Chi glielo avesse detto, a donna Nannina, quel che le doveva 1913 1 | avendo vestiti nuovi, perché donna Nannina è molto superba. 1914 1 | il contabile: d'altronde, donna Nannina è una bella giovane...~ ~- 1915 1 | Voi che cosa dite, donna Clementina?~ ~- Eh già, 1916 1 | sera, buona sera.~ ~Uscita donna Clementina, il pittore dei 1917 1 | disse, come fra sé.~ ~Uscita donna Clementina, il pittore dei 1918 1 | inverno. Un'ombra oscura di donna, venendo dai Banchi Nuovi, 1919 1 | perché! - soggiunse la donna, la giovine, con un accento 1920 1 | buonanotte.~ ~E la figurina di donna se ne andò, col suo passo 1921 1 | aspettare. Allora sono andato da donna Raffaelina Galante, una 1922 1 | Ricama divinamente. Donna Raffaelina sarà libera fra 1923 1 | mano che servirà l'oro per donna Raffaelina Galante, voi 1924 1 | Santa notte, Gelsomina.~ ~La donna, la giovine che gli aveva 1925 1 | impannata. La persona, una donna, era così lontana, che era 1926 2 | titoli nobiliari, una piccola donna dai capelli biondo-verdastri, 1927 2 | Maresca, presentando una donna anziana, in capelli, ma 1928 2 | mio - diceva pomposamente donna Gaetanella Improta, zia 1929 2 | sposa, e per sua moglie, donna Gabriella Scafa, adorna 1930 2 | occasioni; eccezione, anche per donna Gaetanella Improta, malgrado 1931 2 | Dentale era andato a invitare donna Gaetanella Improta, col 1932 2 | col motto galante:~ ~- Donna Gaetané, ricordiamoci le 1933 2 | alla fuga, la persona, la donna che lo attendeva, era ritta 1934 2 | sposato quella mattina, la donna amata, invocata, desiderata, 1935 3 | inoltrata; già due volte donna Raffaellina Galante, la 1936 3 | e larga. Ah, la giovine donna odiava profondamente, quasi 1937 3 | Anna, in dono, a una povera donna, assai divota, che viveva 1938 3 | parole, un'attitudine di donna che non vuole comprendere, 1939 3 | Dalla tua madrina, donna Giuseppina?~ ~-... no.~ ~- 1940 3 | moglie del compare di anello, donna Gabriella Scafa, la ricca 1941 3 | sé... - Era naturale che donna Francesca Dentale la trattenesse 1942 3 | cercare sua moglie, una donna, in una grande strada lunghissima, 1943 3 | casa e di ritrovar questa donna.~ ~Egli si era arrestato, 1944 3 | questa traversa che una donna, passando, lo sfiorò e si 1945 3 | guardarlo, fisamente; la donna mosse pochi passi, indecisi, 1946 3 | stiro, egli fissò bene la donna e la riconobbe Gelsomina, 1947 3 | destino, voler bene a una donna ed esserne corrisposto...~ ~- 1948 3 | suo aspetto spavaldo: la donna, più indietro, con passo 1949 4 | Ursomando, la ricamatrice donna Raffaellina Galante, con 1950 4 | punti diversi, a capo chino, donna Raffaellina Galante e le 1951 4 | ricamata d'oro, a memoria di donna Raffaellina la ricamatrice, 1952 4 | in nome di Dio - disse donna Raffaellina, segnandosi 1953 4 | preziosa delle reliquie, donna Raffaellina prese la veste 1954 4 | bianche, agili, fini, di donna che ha passato la vita a 1955 4 | Madonna Addolorata - disse donna Raffaellina Galante, piamente.~ ~- 1956 4 | po' rimboccate donde la donna si era levata, toccò l'origliere, 1957 4 | rotondo donde la testa della donna si era sollevata, toccò 1958 4 | tutto, portato via, dalla donna, dal suo amante! Voleva 1959 4 | lume a petrolio; né vide la donna che entrava, richiudendo 1960 4 | nulla.~ ~- Dimentica quella donna: essa ha tentato di ucciderti.~ ~- 1961 4 | essere forte e crudele, una donna imperiosa e malvagia che Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
1962 | compagine fisica di una donna o nella sua coscienza morale, 1963 | le forme eleganti di una donna divinamente bella o le ossa 1964 1 | Chi era più, lei? Non una donna, non una creatura muliebre: 1965 1 | era l'accento della misera donna, colpita da tanta sciagura, 1966 1 | un antichissimo viso di donna consumato nelle contemplazioni 1967 1 | atto pietoso: un viso di donna già prossima alla morte, 1968 1 | E nella folla, qualche donna già piange, nel veder passare 1969 1 | il suo vecchio cuore di donna. Ella chiede al delegato 1970 1 | l'hanno avvertita che una donna l'aspetta, fuori. Suor Giovanna 1971 1 | Difatti, fuori il portone, una donna si avanza verso suor Giovanna 1972 1 | Giovanna della Croce. È una donna oltre la cinquantina, coi 1973 1 | occhi sul volto di quella donna.~ ~- Sono tua sorella. Sono 1974 1 | nobile: è una sua pronipote, donna Maria Mormile dei duchi 1975 2 | novantadue: la portinaia, una donna magra e scialba, coi resti 1976 2 | voi, alla sorella vostra, donna Luisa, ditele che non ne 1977 2 | dette qualche soldo alla donna piagnucolosa.~ ~- Grazie, 1978 2 | sempre al secondo piano. Una donna, una signora, scendeva lentamente, 1979 2 | di quegli antichi visi di donna. Una di esse, l'ospite, 1980 2 | Giovanna della Croce, cioè donna Luisa Bevilacqua: la visitatrice 1981 2 | avvocato de Gasperis ha una donna maritata che viene a trovarlo, 1982 2 | che tu, se hai viscere di donna, devi dare a me ed ai nepoti. 1983 2 | se andasse a morire, una donna lo seguiva, appoggiandosi 1984 2 | appoggiandosi al muro: era la donna che, due tre volte, suor 1985 2 | sulle sue labbra. Subito, la donna aveva cercato di affrettarsi. 1986 2 | era il marito di quella donna e che quella donna, sorpresa 1987 2 | quella donna e che quella donna, sorpresa nel peccato, andava 1988 2 | che le teneva unite: una donna era apparsa, curvandosi 1989 2 | gli occhi socchiusi, la donna si mise a urlare, a urlare, 1990 2 | finestre si aprirono. La donna urlava, urlava, urlava:~ ~- 1991 3 | dal suo rosario.~ ~Entrò donna Costanza de Dominicis, la 1992 3 | Era una magra, magrissima donna di cinquant'anni, alta, 1993 3 | Un silenzio seguì. Donna Costanza guardò bene suor 1994 3 | irritata, ma affettuosa, donna Costanza.~ ~- - già, - mormorò 1995 3 | cosa, - rispose bruscamente donna Costanza. - Come volete 1996 3 | Non vi è più religione, donna Costanza mia. Chi si burla 1997 3 | tanto tempo! Ma dieci lire, donna Costanza, sono dieci lire 1998 3 | scuoteva le mani.~ ~La valorosa donna Costanza, contenta della 1999 3 | sola, - disse la giovane donna, con un lieve sospiro.~ ~ 2000 3 | Croce vide che la povera donna era diventata pallida sotto