IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cartucciera 1 caruccio 2 caruso 2 casa 1756 casa-nova 6 casacalenda 32 casacca 1 | Frequenza [« »] 1773 un' 1770 tanto 1760 grande 1756 casa 1745 mio 1743 all' 1735 me | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze casa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La mano tagliata
Par.
1001 2 | ipnotizzatore, viveva in una casa di Charing-Coves, esercitando
1002 2 | sapemmo che egli deteneva in casa una donna, quasi come una
1003 2 | abitava come una carcerata in casa di Marcus Henner, avesse
1004 2 | non lontanissimo dalla casa dello scellerato dottore,
1005 2 | appostarci intorno alla casa di Marcus Henner, in modo
1006 2 | appostamento, intorno alla casa di Marcus Henner, io abbia
1007 2 | potevamo sorvegliare la casa un po’ più direttamente.~ ~«
1008 2 | lui? Credete: lasciate la casa all'alba di domani. — ~ ~«
1009 2 | Henner aveva lasciata la casa di Charing Cross, egli ci
1010 2 | trovarmi una villa, una casa isolata, in un posto recondito,
1011 2 | soli, tutto è silenzio, la casa è sbarrata, sei nelle mie
1012 2 | ripetendomi che egli era lì, in casa o attorno alla casa, con
1013 2 | in casa o attorno alla casa, con un’insistenza quasi
1014 2 | Avrei voluto girare nella casa, per fare un'ispezione minuziosa,
1015 2 | lugubre d’inverno, in quella casa lontana e solitaria, in
1016 2 | un fulmine a traverso la casa, gridando, chiamando soccorso
1017 2 | allungava per la facciata della casa, sul mare. Trovammo Maria
1018 2 | minuti per attraversare la casa e il giardino; la mia corsa
1019 2 | Egli girava intorno alla casa da due giorni.~ ~— Non è
1020 2 | insolitamente, correva denaro in casa. Personaggi sconosciuti
1021 2 | Henner diventò nella mia casa una cenerentola sempre tremante
1022 2 | cercai di farmi condurre a casa sua. Ma lo trovai singolarmente
1023 2 | neppure di penetrare in casa, prima di possedere per
1024 2 | suggestionandolo a mandar via di casa questo visitatore sospetto,
1025 2 | Mosè Cabib a scacciare di casa l’importuno rivale e ottenni
1026 2 | sicuramente me, si chiuse in casa e non volle più uscire,
1027 2 | polacchi, galiziani. Alla mia casa, in Mosca, di giorno e di
1028 2 | di essere introdotto in casa e ci andavo sempre; ma centinaia
1029 2 | a ricevermi di notte, in casa sua, il che non avrebbe
1030 2 | andare, anche di notte, in casa sua, si chiuse sempre in
1031 2 | origine dei suoi trionfi. A casa di Mosè si teneva corte
1032 2 | quindici anni nella mia casa, mia prigioniera! Non debbo
1033 2 | dopo mezzanotte penetrai in casa di Mosè, avendomi lui aperta
1034 2 | bimba urlava a traverso la casa, ed io mi vidi spinto alla
1035 2 | lasciar morire Maria in quella casa e abbandonarne il cadavere
1036 2 | aspettavano alla porta di casa Cabib, a notte alta; in
1037 2 | quella donna, tenendola in casa mia, sottratta agli occhi
1038 2 | clientela ha frequentato la mia casa d'ipnotizzatore, ed io ho
1039 2 | Quando ritornai nella mia casa di Londra da Dublino e la
1040 2 | qualunque modo, penetrando in casa, corrompendo un servo, forzando
1041 2 | barca, sulle acque, sotto la casa di Maria e di Roberto, e
1042 2 | trovato solo, chiuso nella sua casa di Broadway, da cui aveva
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
1043 Mog, -| conoscerlo, portarselo in casa, persuadere i parenti sarebbe
1044 Mog, -| lo adoravano gli amici di casa, lo adoravano i servi, egli
1045 Mog, -| certe cose...~ ~Siamo a casa. Guglielmo ha quattro librerie,
1046 Mog, -| marito passeggia per la casa, declamando un discorso
1047 Trion, II| aggiungete i preparativi della casa e del viaggio nuziale. Appena
1048 Trion, II| seconda sera che andai in casa sua. Bisogna vedere come
1049 Trion, III| al ballo con la mamma, in casa Delfino — rispose poi rapidamente,
1050 Inter, I| Perchè stamane, mentre in casa vi era soltanto Girolamo,
1051 Inter, I| accorgerà di trovarsi nella casa di uno scapolo?~ ~— Questa
1052 Inter, I| salutare nessuno.~ ~Ritornato a casa, si ritrovò in un ambiente
1053 Inter, I| un sogno quello? Emma in casa che lo attendeva.... cioè
1054 Inter, II| dubbi del domani, in quella casa, per quella notte non ci
1055 Inter, II| molto turbati. Per venire in casa del marito, per vincere
1056 Inter, III| via di questo passo. Ma in casa i pericoli raddoppiavano.
1057 Inter, III| peccato per tutta questa bella casa!~ ~— Perchè peccato?~ ~—
1058 Inter, IV| nuovo.~ ~— Si volta per casa vostra? — domandò Guido,
1059 Inter, IV| tardi.~ ~— Benissimo.~ ~A casa, entrò direttamente nella
1060 CasaN | ~ ~CASA NUOVA.~ ~
1061 CasaN, -| CASA NUOVA.~ ~ ~ ~È deciso, si
1062 CasaN, -| stesse voci.~ ~E dentro la casa, una monotonia. Gira, gira
1063 CasaN, -| dispetto, fastidio in tutto; la casa è brutta, cattiva, micidiale,
1064 CasaN, -| conforto.~ ~ ~ ~Invece la casa nuova, quella dove si andrà,
1065 CasaN, -| speranze si realizzeranno nella casa nuova! Si farà il matrimonio
1066 CasaN, -| addolorati di lasciar la casa.~ ~È vero, è vero: il cuore
1067 CasaN, -| mobili che se ne vanno; la casa è piena di persone estranee,
1068 CasaN, -| ruvidi, di voci irose; la casa è profanata, manomessa,
1069 CasaN, -| abitante è venuto, vuole la casa sua, vi scaccia. Si gitta
1070 CasaN, -| si parte.~ ~ ~ ~La nuova casa. È un'estranea: non la conoscete,
1071 CasaN, -| strada, perchè della nuova casa non si sa che farne; si
1072 CasaN, -| vecchia, la vecchia e buona casa che è senza tradimenti,
1073 Palco | adorno di trine lavorate in casa, stirato in casa, rialzato
1074 Palco | lavorate in casa, stirato in casa, rialzato da nastri multicolori;
1075 Palco | giorni non si vedevano per casa che nastri, fiori, sciarpe,
1076 Palco | basta!~ ~Quel giorno la casa è sossopra, tutto va di
1077 Palco | Giovanbattista porta via la chiave di casa e ripete, passando, al portinaio:~ ~—
1078 Palco | oreficeria, i figliuoli, la casa, nulla richieggono di questi
1079 Prov | dichiarata. Essendo vicini di casa in città, vicini di terra
1080 Prov | entrate e nelle uscite della casa, protetti dai nonni brontoloni,
1081 Prov | Maria e se la riportò in casa. Dal mattino fu murata la
1082 Prov | lettere, si appannavano nella casa; Maria pensava spesso che
1083 CoBor | Carminella, una vecchia serva di casa, donna esperta, di fedeltà
1084 CoBor | confessa pure la portinaia di casa Pietraroia, ho potuto farmi
1085 CoBor | a me, lasciate stare. In casa Pietraroia ci è sempre guerra,
1086 CoBor | bazar. Don Roberto ritorna a casa sempre ingrugnato, segno
1087 Silv, I| che non la baciava mai. La casa era triste, vecchia, e vi
1088 Silv, I| monotoni lavori a maglia; a casa il pranzo taciturno, lo
1089 Silv, I| chiavi, il governo della casa.~ ~Silvia se ne occupava
1090 Silv, I| gran segno di croce, ed a casa un'altra volta. Erano questi
1091 Silv, I| sarebbe venuto ad abitare in casa della moglie, perchè il
1092 Silv, I| degli specchi verdastri. In casa, Silvia ebbe una camera
1093 Silv, II| la vigilanza, le cure di casa, il marito, il padre: cedette
1094 Silv, II| confuse parole di grazia.~ ~In casa la guardavano trasognati,
1095 Silv, II| avrebbe modificata la severa casa, l'avrebbe resa piacevole
1096 Idil, II| occuparsi alle prove, correre a casa a prendere un boccone, ritornare
1097 Idil, II| mezzanotte, prima di ritirarsi in casa, stracco morto dalla fatica,
1098 Idil, II| la prima volta in quella casa tremante di emozione, dominato
1099 Idil, II| Sì, in commercio, in una casa bancaria. Ci vado alle quattro
1100 Idil, II| Dopo si congedò, andò a casa abbattuto, pallido, ferito
1101 Duali, II| l'ultimo servo di quella casa inondata di luce. E nelle
1102 CoSal, -| con una certa frequenza in casa della contessa e la contessa
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
1103 Int | sembra che, rientrando in casa, egli si vada a collocare
1104 Int | violetti e gialli innanzi alla casa di Marta e di Maria, nel
1105 1, II| attorno, sdraiati, ora è una casa tutta bianca, dalle gelosie
1106 2, I| tempo possibile, anche la casa di Maria di Nazareth, è
1107 2, I| detta: noi andremo nella casa del Signore. E noi abbiamo
1108 2, I| può mettere piede in una casa, se non è andato ad adorare
1109 3, I| qualcuno vi riconduce a casa, se gli parlate in greco,
1110 3, II| può colpirli in fallo. Una casa di banca, la più importante
1111 4, III| ristretta essenza, non già dalla casa di Hannan, il gran sacerdote,
1112 4, III| di Galilea, non già dalla casa di Kaipha, strumento cieco
1113 4, III| croce, come innanzi alla casa della buona Veronica: pure,
1114 4, III| poco tempo. È innanzi a una casa bigia, in un gomito che
1115 4, III| una donna esce dalla sua casa. Essa si chiama Berenice
1116 4, III| immagine. La sua piccola casa esiste, sotto un arco oscuro,
1117 4, III| a sessanta metri dalla casa di Veronica, in una via
1118 4, IV| che conduce al Sion e alla casa di Caipha; e lì, passo passo,
1119 4, IV| passata da Hannan nella casa di Caipha, dove Simon Pietro,
1120 4, VI| Redentore scendeva sempre, nella casa di Marta e Maria, tutta
1121 5, I| la piccola fortuna della casa e al felice ritorno, tutto
1122 5, I| di felicità, nella loro casa, come in nessun’altra regione
1123 5, I| svelta betlemita lavora alla casa, fa qualche piccolo commercio
1124 5, I| lontano, ella guarda la casa, ella cresce i figliuoli,
1125 5, III| aveva ad Aïn-Karem la sua casa di villeggiatura. Si prende
1126 5, III| ascende a questa piccola casa, dove nacque Giovanni. Vi
1127 6, II| imbuto!~ ~La fuga! La piccola casa di legno, mattoni e calcina,
1128 7, IV| e di popolane, la vostra casa è bella, i fiori e le piante
1129 7, VI| sovra una collina e la umile casa di sant’Anna e di San Gioacchino
1130 7, VI| piedi, che ella amava la sua casa e la solitudine, che ella
1131 7, VI| venerava Giuseppe. La loro casa, piccola, sorge proprio
1132 7, VI| della sua famiglia, della casa. Come tutte le altre donne
1133 7, VI| via che conduce dalla sua casa alla fontana, l’ha vista
1134 7, VI| alla mattina, ella esce di casa, dalla porticina sui campi,
1135 7, VI| il vino: e i padroni di casa sono imbarazzati e dolenti.
1136 7, VI| ospitata, come Gesù, nella casa dell’apostolo Pietro. Pietro
1137 7, VI| profeta di Galilea, la modesta casa anche bastava. Ora, Bethsaida
1138 7, VI| arresto ella vegliava, nella casa dell’apostolo Tommaso dove
1139 7, VI| giovedì al venerdì, fuori la casa del pontefice Hannah, dove
1140 7, VI| ella rivedrà la piccola casa di Nazareth che i profumi
1141 7, VI| solchi. Ella vive sempre in casa dell’apostolo Tommaso, che
1142 7, VII| che è stata eretta sulla casa di Maria, sulla grande scena
1143 7, VII| resta, a Nazareth, della casa di Maria, poiché l’altra
1144 7, VII| non è possibile uscire di casa, perchè il sole è troppo
1145 7, VII| cioè in direzione della casa di Maria, ma lontana almeno
1146 7, VII| crepuscolari venendo dalla sua casa, con l’anfora sul fianco,
1147 7, XI| di un grande muro. La sua casa, forse? Chi sa, chi sa?
1148 8, I| del ritorno, la sera, alla casa ospitale. Vi danno caffè
1149 8, I| convento francescano e vi è una casa ospitaliera. Betlemme non
1150 8, I| sponde del lago, sorge la casa dei francescani: e dapertutto,
1151 8, II| di Terra Santa, oltre la casa centrale di Gerusalemme,
1152 9, III| quella misteriosa e paurosa casa, che due curiose e strane
1153 9, III| ogni tanto, Poi, in quella casa tutta di legno, dove non
1154 9, IV| scesa, colà, a lettere di casa mia che, certo, mi aspettavano,
Pagina azzurra
Parte
1155 2 | dichiarata. Essendo vicini di casa in città, vicini di terra
1156 2 | entrate e nelle uscite della casa; protetti dai nonni brontoloni,
1157 2 | che andava a stirare in casa di Maria, un bigliettino,
1158 2 | Maria e se la riportò in casa. Dal mattino fu murata la
1159 2 | lettere, si appannavano nella casa; Maria pensava spesso che
1160 4 | significa un marito troppo per casa, dànno il loro voto.~ ~Il
1161 4 | finalmente a votare; la casa è in rivoluzione, gli usci
1162 5 | con una certa frequenza in casa della contessa e la contessa
1163 6 | non oserebbero ripeterle a casa per timore della mamma,
1164 7 | Carminella, una vecchia serva di casa, donna esperta, di fedeltà
1165 7 | confessa pure la portinaia di casa Pietraroia, ho potuto farmi
1166 7 | a me, lasciate stare. In casa Pietraroia ci è sempre guerra,
1167 7 | bazar. Don Roberto ritorna a casa sempre ingrugnato, segno
1168 8 | notai e vecchi amici di casa. La questione sociale monta
Piccole anime
Parte
1169 1 | budello contorto, era la sua casa, ed ella ne conosceva tutte
1170 2 | GIUOCHI~ ~ ~ ~Era una grande casa di provincia, con un portone
1171 2 | alle due del pomeriggio, la casa era tranquilla e silenziosa,
1172 2 | diavoli scatenati per la casa. Erano inutili le ammonizioni,
1173 2 | cappella. Agli otto bambini di casa — da sei a dodici — se ne
1174 2 | allargava attraverso la casa e ne prendeva possesso in
1175 2 | attraverso la malinconia della casa.~ ~Il preferito fra i giuochi,
1176 2 | incerto, che girava tutta la casa, senza trovare un cantuccio
1177 3 | viottola che dalla porta di casa, tagliando in due parti
1178 3 | scellerata, assassina della casa mia, figlia di mala femmina,
1179 3 | malandrina, io ti tengo in casa per carità: se mo’ non ti
1180 3 | campagna, se non lo riporti a casa, ricòrdati che ti faccio
1181 3 | aveva perduto, tornando a casa: non si era accorta che
1182 3 | Canituccia! Se non ti porto a casa, mamma Pasqualina non mi
1183 3 | sorrideva. Rientrarono in casa e Ciccotto fu portato nel
1184 3 | abbandonata, la quale venne su in casa Zampa, Pasqualina e Crescenzo
1185 3 | Non si lasciavano che alla casa, quando Ciccotto andava
1186 3 | Quando se ne tornavano a casa, gli teneva questo discorso:~ ~—
1187 3 | discorso:~ ~— Mo’, andiamo alla casa e Ciccotto se ne va alla
1188 3 | un anello d’oro. Nella casa, Pasqualina diventava sempre
1189 3 | Canituccia ritornavano a casa bagnati fradici. Canituccia
1190 3 | bagnato. Corriamo, perchè a casa ci sta il fuoco e ci scalderemo.~ ~
1191 5 | umiliava, ci stizziva. A casa, qualcuna di noi aveva la
1192 5 | Perché non te ne vai a casa?~ ~— Perché mamma non ci
1193 5 | Perché mamma non ci sta, a casa, adesso.~ ~— E dove sta
1194 6 | la corda e corre per la casa: la palla elastica non la
1195 7 | molti vestitini fatti in casa, molti sottanini di maglia,
1196 7 | esce pettinato dalla sua casa, può essere bello; ma quando
1197 7 | poveretta, era rimasta in casa e non aveva avuto granita.
1198 7 | carrozza, per tornare a casa. — Quante saranno le case?~ ~—
1199 7 | con cui posso giuocare a casa. Venerdì mamma m’ha comprato
1200 7 | elastica. Che n’ho da fare, in casa, del cerchio e della palla?
1201 8 | giorno seguente si pranza a casa in fretta, con un semplice
1202 8 | mezzanotte; e quando rimane in casa, invano la serva cerca di
1203 8 | allo stomaco, perché in casa sua ora si pranza all’una,
1204 8 | volte il papà è tornato a casa, disteso in una carrozza,
1205 8 | moglie abitano la stessa casa, per convenienza, ma sono
1206 8 | terremoto di feste scuote la casa: sarte, sarti, camerieri,
1207 8 | pazza. Il padre è fuor di casa tutto il giorno, talvolta
1208 9 | letto presto. Egli viene a casa molto tardi, di notte, molto
Il paese di cuccagna
Par.
1209 1 | rimuneratore, infelici senza casa, senza ricovero, così vergognosamente
1210 1 | sorella mia. Può essere che a casa sua, con queste sue creature,
1211 1 | porto io un pezzo di pane a casa. Ah, queste creature, queste
1212 1 | stasera, dalla parte di casa mia? - osò chiedere, ella.~ ~-
1213 1 | mie.~ ~- Non ci passi, per casa? - pregò lei con gli occhi,
1214 1 | poi, senza rientrare in casa, dal larghetto chiamò, verso
1215 1 | richiamarla; ma quella era già in casa. La fanciulla se ne andò,
1216 2 | sempre fra gl’invidiosi di casa Fragalà, vi erano quelli
1217 2 | vorrebbe più mangiare. La casa Fragalà era solida: Cesare
1218 2 | la parte posteriore della casa, stanze di sbarazzo, stanze
1219 2 | volentieri chiusa nella sontuosa casa silente, e quando lo accompagnava.
1220 2 | difterite era entrata nella sua casa, furtivamente e irrimediabilmente:
1221 2 | il posto della padrona di casa, della madre di famiglia:
1222 2 | suo orgoglio di padrona di casa, nel suo amore della nettezza,
1223 2 | era introdotto nella sua casa, lasciando la comare marchesa
1224 2 | frattempo la padrona di casa aveva dato, ogni tanto,
1225 2 | pacchetto di dolci da portare a casa, tutti i distratti, tutti
1226 2 | marito le aveva portato in casa e che ella doveva subire
1227 2 | era una cosa inusitata in casa di Luisella Fragalà, buona
1228 2 | A notte tarda, quando la casa fu vuotata di gente, Cesare
1229 3 | 3 - IN CASA CAVALCANTI. - IL CONVEGNO
1230 3 | filettata di bianco, di casa Cavalcanti, leggeva un vecchio
1231 3 | rammendo della biancheria di casa, su cui la buona vecchia
1232 3 | vivi! Non lo vedete che casa Cavalcanti scende alla miseria,
1233 3 | avuto tutte le donne di casa Cavalcanti, fino a tua madre…~ ~
1234 3 | Perché vi ha cacciato di casa sua, un giorno, che volevate
1235 3 | porta e uscire chetamente di casa, come tanti cospiratori,
1236 4 | lo avrebbero chiamato, in casa Cavalcanti. Però, in tutto
1237 4 | suora.~ ~- La portiamo a casa: qui non si può farle niente.~ ~-
1238 4 | qui fuori, e andremo a casa.~ ~- In questo stato? -
1239 4 | copiatura che compiva a casa tornando dall’Intendenza
1240 4 | ella era stata incerta: in casa non ve n’era; e Amati le
1241 4 | di andarlo a cercare in casa sua, alla porta accanto.
1242 4 | nuovo ingiunto di andare a casa sua, a chiederne alla sua
1243 4 | Congregazione di Santo Spirito, né a casa di don Pasqualino l’assistito,
1244 4 | dovunque, che egli ritornasse a casa, perché la marchesina sta
1245 4 | Volete che mandi via dalla casa quell’uomo?~ ~- Lasciatelo, -
1246 4 | un altro anno in questa casa, vedendo solo voi e andando
1247 5 | bottega all’altra, da una casa all’altra, di strada in
1248 5 | vecchie, s’eran fatte da sé in casa il domino che doveva riparare
1249 5 | gli uomini ritornavano a casa di così buon umore, mentre
1250 5 | di teletta colorata. La casa Parascandolo, all’altro
1251 5 | tribunale, un maggiordomo di casa principesca, un pittore
1252 5 | innanzi ai balconi della sua casa, egli aveva fatto, da basso,
1253 5 | ne avesse un deposito in casa, prendendoli dalle mani
1254 5 | precedendo, nel silenzio della casa, sino al salone, il dottore:
1255 5 | dànno a Toledo, o fuori di casa: e qui, lo vedete, non giunge
1256 6 | ogni venerdì capitava a casa delle due sorelle Esposito,
1257 6 | pei valori che avevano in casa; portavano fuori il piatto
1258 6 | consunto: prima di entrare in casa, sospirò profondamente e
1259 6 | pago lunedì il padron di casa, quello mi dà lo sfratto.
1260 6 | li avevano cacciati di casa, ma per breve intervallo:
1261 6 | i mobili per mettere su casa, insieme, poiché non si
1262 6 | rasa dei servitori di buona casa, ella si levò e andò con
1263 6 | Concetta.~ ~- È il maestro di casa del marchese Cavalcanti? -
1264 7 | nelle mani del padrone di casa un visitatore inerme di
1265 7 | come un servitore di buona casa, discreto, taciturno, venne
1266 7 | don Gennarino mio: sono di casa Fragalà, casa forte, senza
1267 7 | mio: sono di casa Fragalà, casa forte, senza malanni. Voi
1268 8 | volta, di levarsi da quella casa fredda e solitaria, dove
1269 8 | campagna, nella borgata e nella casa dove egli era nato, e dove
1270 8 | quella che serviva nella casa, dove stava la disgraziata
1271 8 | alle Chianche e torno a casa.~ ~- Salutatela, Maddalena, -
1272 8 | mangiare per quattro giorni, in casa; il pittore di santi, malaticcio,
1273 8 | morti, prima di andare a casa, erano venuti a giuocare
1274 8 | il Signore, la Madonna di casa Cavalcanti, l’Ecce Homo
1275 8 | una stanza di vecchiumi, a casa Cavalcanti, in tutto duecentoventi
1276 8 | via buia, andandosene a casa sua. Avevano freddo, tutti,
1277 8 | la forza di rientrare a casa, per coricarsi accanto a
1278 8 | abitavano ambedue in una povera casa del Cavone. Allora Formosa
1279 8 | rincresceva loro di tornare a casa. Si licenziarono, al primo
1280 9 | portando ognuno la chiave di casa in tasca, avevano chiuso
1281 9 | Tutto era silenzio nella sua casa. Egli non voleva mai che
1282 9 | che tutti dormissero, in casa, quietamente, placidamente,
1283 9 | nulla, in quella glaciale casa dove era morta di languore,
1284 9 | figliuola amorosa della casa Cavalcanti, è di dirmi tutto,
1285 9 | dello spirito: la fortuna di casa Cavalcanti, ecco, in quel
1286 9 | vendere gli ultimi mobili di casa e mettere in pegno la propria
1287 9 | degnato entrare nella sua casa! La sua fortuna era nelle
1288 9 | Ecce Homo, Ecce Homo di casa Cavalcanti, eravate stato
1289 9 | Ecce Homo, protettore della casa: i denari, i denari per
1290 9 | impegnare le nude mura di quella casa che era stata sua. Nulla,
1291 9 | avorio, di legno scolpito: la casa si era denudata, rimanendovi
1292 9 | potete andarvene dalla mia casa, subito.~ ~- Nossignore,
1293 9 | la figlia inferma, la sua casa nuda, i suoi servi piangenti
1294 9 | Maria. Niuno lo rivide, in casa, sino al pomeriggio. La
1295 9 | dottore...~ ~- Ora non sarà in casa.~ ~- Quando ritorna...~ ~
1296 11 | povero, gramo albero di casa Cavalcanti, buttandone i
1297 11 | povera e abbandonata come la casa, come i mobili, destinata
1298 11 | via Bianca Maria da quella casa fredda e povera, dove tutte
1299 11 | come avrebbe potuto cambiar casa? Era naturale che il volto
1300 11 | volte l’offerta della sua casa, in provincia, dove era
1301 11 | sembravano ombre in quella gran casa deserta; andò via, portando
1302 11 | Quando fu solo, nella sua casa ricca ma solitaria, tentò
1303 11 | aveva voluto mandar via di casa, quell’assistito.~ ~- Vi
1304 11 | I due erano già fuori di casa e Bianca Maria e il dottore
1305 11 | crediate in me! Vedete, qui, in casa vostra, in vostro padre,
1306 11 | anni e anni che la nostra casa è declinata. Quando, perché?
1307 11 | di rifare la fortuna di casa Cavalcanti, di far vivere
1308 11 | li paga, costoro servono casa Cavalcanti senza esser pagati,
1309 11 | loro studio sottile, se la casa continua ad andare avanti,
1310 11 | nostro nome e con la nostra casa!~ ~- Bianca, Bianca, vi
1311 11 | vissuto fra questa triste casa e il convento di mia zia,
1312 11 | quasi profetiche; in questa casa è morta mia madre: e come
1313 11 | sera, ma quando questa mia casa si empie di tenebre, ma
1314 11 | finalmente fuggito questa casa, di cui ogni vano nero di
1315 12 | modesti vestitini bianchi, in casa cuciti e in casa stirati,
1316 12 | bianchi, in casa cuciti e in casa stirati, un’occasione per
1317 12 | sera, quando tornavano a casa, i ragazzi portavano le
1318 12 | faceva fare i servizi di casa. Il cocchiere, presso il
1319 12 | chiudendosi, alla notte, in casa con le sbarre di ferro contro
1320 12 | le porte, poiché aveva in casa i titoli di rendita e i
1321 12 | qualche cosa per portare a casa, per dar da mangiare, dopo
1322 12 | di Carmela, risalendo a casa sua, prima di entrare nel
1323 12 | Carmela aveva chiusa la casa e ne portava la chiave in
1324 12 | domenica, non era rientrato a casa. Nella chiesa dei Sette
1325 12 | butterai nel pozzo della casa, dove abita questa femmina,
1326 12 | lestamente, dirigendosi verso la casa della fattucchiara. Era
1327 13 | ricca, che se ne sta in casa sua, coi figli, senza curarsi
1328 13 | purché non la lasciassero a casa, con la cuoca e la cameriera,
1329 13 | avrebbe voluto esser donna di casa e non di bottega, massaia
1330 13 | due soldi, teneva la sua casa sopra un piede di crescente
1331 13 | pagatore. I due padroni di casa, dell’appartamento e della
1332 13 | disperdesse i quattrini della sua casa, scoprendo sotto le crescenti
1333 13 | le goccie del sangue di casa Fragalà. Invano prosperava
1334 13 | solidità apparente della loro casa commerciale sentendo il
1335 13 | aria, per non rientrare a casa che alle tre di notte, quando
1336 13 | impegnata non ritorna mai a casa. Prendi tutto. Che posso
1337 13 | tutto, sei il padrone della casa, di me, di tua figlia. Oggi
1338 13 | cucina, la biancheria di casa; si fa sempre così. Anche
1339 13 | Cesare Fragalà, il capo della casa Fragalà, non è stato dichiarato
1340 13 | salvare suo marito e la sua casa. Sparite le grettezze che
1341 13 | ma erano poco lungi dalla casa. Cesarino aprì l’ombrello
1342 13 | detto, finché giunsero in casa, su, dove la serva li aspettava
1343 14 | come diceva il padrone di casa, visto che non vi era cucina.
1344 14 | stato Trifari, il padron di casa del quartierino: aveva acceso
1345 14 | fratello invece di tornare a casa. dopo aver fatto il soldato,
1346 14 | Oh, aveva smesso tutto, casa sontuosa, equipaggi, amanti
1347 14 | settimane, andò a rincorrerlo a casa. Trovò la moglie, in uno
1348 14 | uscirono lentamente da quella casa, che era diventata una prigione.
1349 15 | freschezza della sua remota casa di campagna: e quasi quasi
1350 15 | e l’antico sangue di sua casa gli bolliva nelle vene,
1351 15 | La fanciulla tornava a casa, ebbra di luce, di sole,
1352 15 | nella sua nuda e triste casa: sulla soglia aveva ancora
1353 15 | Antonio Amati ed entrava in casa, con un cenno risoluto,
1354 15 | ombre soffocanti della nuda casa, con quel vecchio che farneticava
1355 15 | follia, mettendola nella sua casa, sul suo cuore, difendendola
1356 15 | passeggiare su e giù per la casa, passando varie volte innanzi
1357 15 | Cavalcanti non rientrava a casa, e l’allarme suo e dei servi,
1358 15 | passato la notte fuori di casa, diventava inquieta: era
1359 15 | avevano aperte le porte di casa, tutti erano alle finestre:
1360 15 | nessuno osava penetrare nella casa aperta del marchese Cavalcanti
1361 15 | portone era giunto anche in casa del dottore, che aveva il
1362 15 | morto era nella cucina di casa Cavalcanti. Giusto, Giovanni,
1363 15 | terribile ed entrò nella casa fatale, dove un fiato tragico
1364 15 | la portiera, le serve di casa Fragalà e di casa Parascandolo,
1365 15 | serve di casa Fragalà e di casa Parascandolo, Francesco
1366 15 | portare la maledizione della casa. E chiamò fuori Margherita,
1367 15 | dicendo che 1’Ecce Homo di casa Cavalcanti aveva fatto un
1368 15 | avete offeso, o la nostra casa è maledetta, o noi moriamo
1369 15 | la rifazione della vostra casa e della vostra fortuna,
1370 16 | adesso ogni giorno, nella casa di via Nardones, variando
1371 16 | ed entrò rapidamente in casa di Felicetta. Pure, durante
1372 16 | pensando già a fare cambiar casa a Felicetta, trasportandola
1373 16 | femminetta.~ ~- In questa casa vi debbono essere degli
1374 16 | piacerebbe di andare in un’altra casa?~ ~- Sì, moltissimo: una
1375 16 | moltissimo: una piccola casa, con più sole...~ ~- Sul
1376 16 | silenzio era veramente di casa disabitata. Due volte abbassandosi
1377 16 | bucce di frutta. Pareva, la casa, il covo di due animali
1378 16 | spalliera della sedia. Quella casa che era stata il carcere
1379 17 | avventore. Era proprio una casa colonica, rozzamente fabbricata,
1380 17 | conveniva, rimanendo in casa con la sola vecchia serva,
1381 17 | subito e a piedi, dalla sua casa dei quartieri bassi, si
1382 17 | vide girare intorno alla casa, e a uno a uno, - ella era
1383 18 | Fragalà abbandonassero quella casa, dove si erano sposati,
1384 18 | andarsene in una piccola casa, dove ella avrebbe trovato
1385 18 | antico proprietario della casa, che gliel’aveva venduta,
1386 18 | poteva più tollerare, in casa Cavalcanti mancavano spesso
1387 18 | era andato ad abitare una casa mobiliata, in via Chiaia.
1388 18 | Chiaia. A palazzo Rossi, la casa era chiusa, con tutti i
1389 18 | coloro volevan visitare la casa del medico, che ne aveva
1390 18 | soccorso, ella vantava la casa e il dottor Amati, il famoso
1391 18 | ammogliava e aveva bisogno di una casa più vasta, o che i suoi
1392 18 | tante se ne versavano. In casa Fragalà la malinconica e
1393 18 | dover andar via da quella casa e ancora la loro piaga frizzava,
1394 18 | sventura. I ricercatori di casa ascoltavano incuriositi,
1395 18 | Ah, davano le spalle alla casa dei Fragalà e al palazzo
1396 18 | le persone visitassero la casa, malgrado che fosse l’ora
1397 18 | aspetto. Attraverso questa casa, ogni tanto, i visitatori
1398 19 | lauto pranzo festivo in casa a una lautissima scampagnata,
1399 19 | lusso borghese della sua casa era cresciuto, sua moglie
1400 19 | ma, ora, aveva cambiato casa, da tempo, da che era principiata
1401 19 | Penta, a una molto mediocre casa di Taverna Penta, dove si
1402 19 | aprite, tanto so che siete in casa e non me ne vado, - disse
1403 19 | un meschino salotto di casa mobiliata, dai mobili di
1404 19 | uscire da quella triste casa, da quella triste compagnia
1405 19 | sera. Conosceva bene la sua casa, una povera casa, invero,
1406 19 | la sua casa, una povera casa, invero, poiché l’avvocato
1407 19 | gola.~ ~Ed era questa la casa dell’avvocato, di colui
1408 19 | del vicolo Bagnara, in una casa dove lui, una povera infelice
1409 19 | prodigo suo marito. Una casa infernale, dove il padre
1410 19 | aspettavano nella loro vecchia casa che il figlio mandasse loro
1411 19 | che vendessero l’ultima casa che loro apparteneva, la
1412 19 | apparteneva, la vecchia casa, coi pochi mobili e gli
1413 19 | prezzo della povera vecchia casa e di quei quattro mobili
1414 19 | sentiamo, ce ne usciamo di casa. Grida sempre: mamma, mamma.
1415 19 | Non osava entrare in casa sua, ora, malgrado che si
1416 19 | illuminata della sua piccola casa. Come rientrare, con qual
1417 19 | fortuna, la felicità della casa, l’onore. Una schiera d’
1418 19 | famigliuola là, nella picciola casa, quietamente aspettante,
1419 20 | regnava da tre giorni nella casa del marchese Carlo Cavalcanti:
1420 20 | ammalata, e subito, nella casa, era caduto ogni stridio,
1421 20 | sarebbe mai più rientrato in casa sua, a portarvi i suoi malefizii.
1422 20 | il cappello e usciva di casa. Allora l’appartamento ricadeva
1423 20 | marchese Cavalcanti tornava a casa, trovando la porta aperta,
1424 20 | più santi protettori in casa Cavalcanti, la Madonna e
1425 20 | più, niente più, in quella casa. In questi ultimi tempi,
1426 20 | ho cacciato quell’uomo di casa, non ho voluto che mia figlia
1427 20 | dottor Amati di andare a casa sua, perché sua figlia era
1428 20 | uscire, per andarsene di casa, solo, a morire come un
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
1429 1, I| schiuse il portoncino di casa, fu colpita dalla gelida
1430 1, I| Non avevano orologio, in casa, e alle sette meno cinque
1431 1, I| caffè, che non si usava in casa, mangiava un frutto, avanzato
1432 1, I| sarebbe volentieri tornata a casa, a ricacciarsi nel suo lettuccio
1433 1, I| degnasse visitare quella casa del lavoro, una infante
1434 1, I| la colazione portata da casa: quelle meno povere, il
1435 1, II| presa da una nostalgia della casa, delle persone amate. Levava
1436 1, II| andava sotto la pioggia a casa sua; prestava il suo scialle
1437 1, II| abbiamo gran pranzo in casa e dopo si va al teatro.
1438 1, II| Alle nove saranno già a casa e andranno a dormire, essi
1439 1, II| sempre, anche per portare a casa quei quattrini, per sollevare
1440 1, II| aspettava, per ricondurla a casa: ma giù, sotto i portici
1441 1, II| ciniglia rossa.~ ~— Balliamo a casa mia, — rispose l’ausiliaria,—
1442 1, II| che dovevano ritirarsi a casa, pensavano alla cena e al
1443 1, II| aspettavano, per ricondurle a casa.~ ~— Che è? — chiedeva la
1444 1, III| le potevan rimandare a casa tutte, senza che avessero
1445 1, III| monotone come un ritornello. In casa di Caterina Borrelli discutevano
1446 1, III| Morra, Sofia Magliano; in casa di Olimpia Faraone complottavano
1447 1, III| Maria Vitale scriveva da casa sua, dal letto, dove la
1448 2, I| tutti i vecchi amici di casa, le zie straniere, i confessori,
1449 2, I| Maria Gullì-Pausania, la cui casa veniva subito dopo quella
1450 2, I| famiglia napoletana, la vecchia casa Cantelmo in cui erano tradizionali
1451 2, I| da duecento anni, nella casa, si andava perpetuando una
1452 2, I| brillare, ci chiudono in casa, ci lasciano coi vestiti
1453 2, I| tragicommedia quotidiana di casa Doria: una madre che aveva
1454 2, I| dubbio, quelli famosi di casa Daun, ma che essa assolutamente
1455 2, I| Bariatine; i famosi brillanti di casa Daun, Massimo li aveva prima
1456 2, I| fatalità che dominava nella sua casa; Anna Doria alla sua esistenza
1457 2, I| Ragazze, se andassimo tutte a casa, a colazione? Finitela con
1458 2, I| creature. Venite, ci sono a casa dei vestiti che debbo mostrarvi
1459 2, II| disordine e l’abbandono di una casa dove mancava il focolare
1460 2, II| Giulio Vargas: ricordo di casa, diceva Anna Doria, la maligna
1461 2, III| carrozza le riconduceva a casa: e l’amica la consolava,
1462 2, IV| ritti dieci servitori di casa Muscettola, immobili: facevano
1463 2, IV| chiesa di S. Chiara, per la casa Muscettola, non erano andati,
1464 2, IV| vecchio sulla poesia della sua casa che s’involava: Giorgio
1465 2, IV| santarelle, le due santarelle di casa Sannicandro: e Felicetta
1466 2, IV| veder finita la propria casa: un giovinotto morto con
1467 3, I| che le toccava, tornando a casa e sogguardava malinconicamente
1468 3, I| viveva metà della sua vita in casa di Eugenia Malagrida, la
1469 3, I| al bagno, rientrando in casa alle tre, con una fame da
1470 3, I| colloqui, correva da una casa all’altra, rappattumava
1471 3, II| che chiudo mia moglie in casa.~ ~E nella sua vanità di
1472 3, II| lavato e rilavato, stirato in casa, mostrando le scarpette
1473 3, II| scena che le avrebbe fatto a casa il taciturno marito. Da
1474 3, II| lana bianca, lavorata in casa, già lavata; ma Eugenia
1475 3, III| seccata di vedermelo per casa.~ ~— Io anche, ti assicuro:
1476 3, III| settimanali del sabato, in quella casa sporca e nuda che la pietà
1477 3, III| Mascarpone, primo commesso della casa Maquay Hooker, che negozia
1478 3, III| se ne erano mai viste in casa Caputo. Gennaro Mascarpone
1479 3, IV| prestar denaro sopra pegno, in casa, privatamente. Ora, don
1480 3, IV| vanagloria di ricevere in casa li torturava. Ogni domenica
1481 3, IV| venisse, ballasse, empisse la casa. La casa era grande, tre
1482 3, IV| ballasse, empisse la casa. La casa era grande, tre saloni,
1483 3, IV| la storia del padrone di casa, si capiva che quella roba
1484 3, IV| ella rassomigliava alla casa; sul capo, al collo, alle
1485 3, IV| venivano a divertirsi in casa Froio, non andavano a osservare
1486 3, IV| così piacevole trovare una casa grande, bene illuminata,
1487 3, IV| di salutare i padroni di casa, entrando e uscendo! Don
1488 3, IV| conoscenze, felice di vedere la casa zeppa.~ ~Quella sera, per
1489 3, IV| tenevano circolo come in casa loro, ridevano, chiacchieravano
1490 3, IV| era riuscito a venire in casa Froio, condottovi da un
1491 3, IV| Pietraroia che doveva venire in casa Froio quella sera, egli
1492 3, IV| Falabella, l’altro padron di casa, come era chiamato, si faceva
1493 3, IV| creanza, essendo la padrona di casa: doveva veder bene dov’era
1494 3, IV| vassoio di biscotti fatti in casa, seguiti da un vassoio di
1495 3, IV| galoppo: parte il treno per casa del diavolo.~ ~ ~ ~
1496 3, V| andassero pure tutte a casa. Innanzi alla porta, nella
1497 3, V| ragazze che tornavano a casa, tutte stupite di quella
1498 3, V| di terremoti, e rimandò a casa tutti quanti. Nel laboratorio
1499 3, V| mezza festa, andarono a casa; la signora Malagrida se
1500 3, V| la prova fu sospesa. In casa Jovine, dalla simpatica
1501 3, V| desiderava ritrovarsi alla casa propria. Maria Jovine, quando
1502 3, V| grande furia di tornarsene a casa; per la strada si salutavano
1503 3, V| lava minaccia Napoli.~ ~In casa di uno zio ricco, sopra
1504 3, V| mormoravano, fra i vecchi di casa Malagrida:~ ~— La terza
1505 3, V| Santoro erano riunite in casa del maestro Pantanella,
1506 3, V| loro un coro buffo: ma la casa del maestro era al Ponte
1507 3, V| l’avevano strappata di casa, dove era in continue convulsioni,
1508 4, I| era costretta a vivere in casa con un’amante di suo padre,
1509 4, I| lavorare, per aiutare la sua casa, fino a che il fratello
1510 4, I| filo di voce.~ ~— Venite di casa?~ ~— Sissignore.~ ~— E che
1511 4, I| Qui non si ozia, come a casa, qui si viene per studiare
1512 4, II| sta il certificato?~ ~— A casa, naturalmente; e un altro
1513 4, III| nuovo, tagliato e cucito in casa, l’altra per una mantellina
1514 4, III| alle sei, erano uscite di casa alle sette, e dopo molti
1515 4, III| sera prima aveva sentito in casa l’annunzio delle nozze di
1516 4, IV| indennità per il fuoco in casa dopo aver invano scritto
1517 4, IV| potendone più, alla sua povera casa è stato un viavai di bimbi
1518 4, IV| lire annue. Non essendovi casa nel villaggio dove era la
1519 4, IV| le tre, ritornandosene a casa, è stata sorpresa da una
1520 4, IV| di tutto per cacciarla di casa. Nelle giornate di vacanza
1521 4, IV| maritata ed è rimasta in casa: essendo povera gente, non
1522 4, IV| fatto la luna di miele in casa. La Scapolatiello ha manifestato
1523 5, I| trovato mezzo milione in casa del giovane marito, talchè
1524 5, I| paese, aveva la più bella casa con cinque balconi sulla
1525 5, I| volta, gli onori della sua casa. Portava le grosse rosette
1526 5, I| sua soddisfazione.~ ~La casa era piena di ragazze e di
1527 5, I| financo schiuse le finestre di casa Crocco. Le due Crocco, brune
1528 5, I| fuoco, le due finestre di casa Crocco facevano pompa della
1529 5, II| addormentasse.~ ~Dalla mattina la casa era piena di gente che andava
1530 5, II| scampanellata, risuonò per tutta la casa; il volto della puerpera
1531 5, III| così tutte le ricchezze di casa Mosca passano in casa Orlando.
1532 5, III| di casa Mosca passano in casa Orlando. Vieni: noi ci andremo,
Storia di due anime
Par.
1533 1 | egli non potea andare a casa sua, a mezzogiorno: una
1534 1 | avere una bella cappella in casa, con sontuose e artistiche
1535 1 | Mariangela, che viveva in sua casa da trent'anni, prima della
1536 1 | ricamatrice che lavora in casa sua, con due sue nipoti,
1537 1 | cinquemila lire di oro, in casa della ricamatrice, che può
1538 1 | andò via, per riportare in casa del padrone tutto ciò che
1539 1 | figliuolo della padrona di casa; che noi siamo dei poveri
1540 1 | Chiudo la bottega e vado a casa.~ ~- Direttamente?~ ~- Direttamente.~ ~-
1541 1 | neppure un ritratto, nella casa mia, che mi pare un deserto.~ ~-
1542 1 | solitudine della sua triste casa del vicolo Donnalbina, avesse
1543 2 | riempire di ricchezza la casa!~ ~- Buona salute!~ ~- Figli
1544 2 | brillanti e le collane di casa Dentale. Due o tre volte,
1545 2 | tutto il corredo, tutta la casa. Ha speso un banco - soggiungeva,
1546 2 | le mancie al maestro di casa, ai camerieri, ai facchini:
1547 2 | portarsela via, nella sua casa in via Donnalbina, ove,
1548 2 | fra i mobili nuovi, nella casa antica tutta rinnovata,
1549 2 | trasognata.~ ~– Dove vai ?~ ~– A casa.~ ~– E quando ritorni?~ ~–
1550 2 | che l'avrebbe condotta a casa sua, padrona e signora del
1551 2 | coppia perfetta.~ ~ ~ ~Nella casa di via Donnalbina, salutati
1552 2 | ombra, essendo restata in casa per amore del suo padrone,
1553 2 | due, nella loro piccola casa, che era stata quella di
1554 2 | padre e di sua madre, nella casa che doveva esser quella
1555 3 | ricamatrice sacra, nella sua casa di via Mezzocannone, aveva
1556 3 | passava, quando usciva di casa, neppure per quella via,
1557 3 | mai portata la statuetta a casa, celando la sua delusione
1558 3 | momenti.~ ~E lasciava la casa, col capo curvo sotto questo
1559 3 | una spazzola e correva a casa. Ahi, che nulla era mutato,
1560 3 | distrattamente, alle faccende di casa, compite senza piacere e
1561 3 | rivederla: gironzava per la casa, senza scopo, con le mani
1562 3 | non osando ritornare a casa, temendo di leggere in qualche
1563 3 | stasera, quando tornate a casa.~ ~Oppure la risposta dura:~ ~–
1564 3 | quella brutta e deserta casa di via Donnalbina, che voleva
1565 3 | spesso, si presentava in casa Maresca, all'ora del pranzo,
1566 3 | onore grande al padron di casa, discorreva con altiera
1567 3 | in fretta alla porta di casa sua, in via Donnalbina.
1568 3 | restata a pranzo fuori di casa, neppure col padre, né per
1569 3 | la padrona che lascia la casa e il marito, per andarsene
1570 3 | resistito, ad attendere, in casa, Anna. Egli non esciva mai,
1571 3 | come vivrai, poveretta? La casa non basta.~ ~- Ho qualche
1572 3 | afferrò il cappello e uscì di casa, accompagnato dal pio e
1573 3 | date.~ ~Quando fu fuori di casa, Mimì Maresca, nella molle
1574 3 | riprendersela, riportarsela a casa.~ ~E, animato da questa
1575 3 | quale indizio trovare questa casa? La sera si inoltrava, la
1576 3 | a cercare Anna, in una casa sconosciuta, egli non esperto,
1577 3 | ella lo aveva confitto a casa, in via Donnalbina, con
1578 3 | anche se avesse ritrovata la casa di Francesca Dentale, per
1579 3 | venivano dai giardini di casa Colonna, di casa Alvarez
1580 3 | giardini di casa Colonna, di casa Alvarez de Toledo, del Vasto,
1581 3 | restato, laggiù, nella solinga casa di via Donnalbina, ad aspettarla,
1582 3 | Chiaia, ove, forse, sorgea la casa di Francesca Dentale, ove,
1583 3 | invincibile di ritrovare questa casa e di ritrovar questa donna.~ ~
1584 3 | parente, e non so il numero di casa, non so nulla, e sono in
1585 3 | venduti la mia padrona di casa, e non glieli ho pagati...
1586 3 | imbelle.~ ~- Eh! chi lo sa! A casa tua... forse...~ ~- Credi?
1587 3 | Credi che Anna rientri a casa? - balbettò lui.~ ~- Credo.~ ~-
1588 3 | Quando Domenico rientrò in casa, era mezzanotte. E, stravolto,
1589 4 | insistenze del duca, recarsi a casa della ricamatrice, in quel
1590 4 | porterete via, questa chiave, a casa vostra, che non l'affiderete
1591 4 | anni, della sua piccola casa, si diresse all'oscuro,
1592 4 | altre, andava via dalla casa, la sera, dopo il pranzo
1593 4 | nauseava di tenere a dormire in casa queste donne sudicie, che
1594 4 | insetti nel letto e nella casa. Era, anche, una economia,
1595 4 | qualche cosa. Nulla, ora; la casa era deserta di quell'antica
1596 4 | il letto, la stanza, la casa, la città, l'universo, in
1597 4 | quel letto, solo, in quella casa, in quella notte. E il terrore
1598 4 | poche stanze della piccola casa, tutto fu chiaro e fu chiara
1599 4 | chiaro il deserto di quella casa, una solitudine ultima,
1600 4 | giacchetta. Traversò di nuovo la casa, andò nella stanzetta ove,
1601 4 | a fare andare innanzi la casa. Anna sapeva che, lì dentro,
1602 4 | anticamera, egli escì di casa, si dirupò per le scale
1603 4 | petrolio, portato dalla casa di Donnalbina, ardeva debolmente
1604 4 | ha portato via, dalla mia casa, diciottomila lire, tutto
1605 4 | abita dirimpetto alla mia casa. Stassera, mi ha incontrato.
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
1606 1 | cacciata.~ ~- La nostra casa, la nostra famiglia era
1607 1 | maschio, il signore della casa, aveva tutto il resto della
1608 1 | monastero non era più la sua casa. Doveva staccarsi dal giuramento,
1609 1 | badessa ed è l'unica di casa Mormile. Sebbene quindicenne,
1610 1 | servitore, in grande livrea, di casa Mormile, la segue. La giovinetta
1611 2 | Stanotte non è ritornato a casa, - soggiunse la portinaia,
1612 2 | pianerottolo, cercando la chiave di casa. In questo un passo lieve
1613 2 | dalla porta socchiusa nella casa del giovane avvocato, al
1614 2 | crollò il capo ed entrò in casa. Aveva la piccola chiave
1615 2 | ballonzoli, talvolta avendo, in casa, amici e amiche, facendo
1616 2 | lavorava a tener pulita la casa, esse lasciavan fare, poltrendo
1617 2 | dar mano alle faccende di casa. Ella non amava l'altro
1618 2 | suora: e si accedeva alla casa, a questo solo primo piano,
1619 2 | finito per amare questa casa dirimpetto che aveva un
1620 2 | ermeticamente chiusi della casa dirimpetto, di fronte al
1621 2 | Consiglio era deserto e la casa dirimpetto muta e cieca.~ ~
1622 2 | mettersi in giro, per la casa, suor Giovanna della Croce,
1623 2 | una notte lontano dalla casa, dove, dove mai poteva essere?
1624 2 | lei, per le faccende di casa. Infine, non era un atto
1625 2 | divina, quell'adoprarsi, in casa, presso coloro che le avevano
1626 2 | Bettina borbottava sempre: la casa era grande, le padrone erano
1627 2 | salvo? Una notte fuori di casa, così, chi sa dove!~ ~-
1628 2 | ripararsi dal vento, uscendo di casa, suor Giovanna cominciò
1629 2 | a gloria del Signore. In casa Bevilacqua ella seguitava
1630 2 | prima, quando erano nella casa paterna Bevilacqua, lei
1631 2 | sua fortuna e quella di casa Fanelli: era vedova, adesso,
1632 2 | alla miseria segreta della casa, cercando di renderla più
1633 2 | vedendo le ristrettezze della casa, sentendo di essere a carico,
1634 2 | che avevan perduto, per la casa di Dio che era stata tolta
1635 2 | andare, così distante dalla casa mia? Anche con l'omnibus,
1636 2 | suor Giovanna. - Sono in casa di mia sorella, essa mi
1637 2 | i balconi sbarrati della casa dirimpetto, nel vicolo deserto
1638 2 | Spesso, il denaro manca in casa. Allora, io debbo spendere,
1639 2 | stanza, vedete. Io lavoro in casa: fo di tutto. Non servo
1640 2 | l'altra, solinga, nella casa vuota, di fronte a una casa
1641 2 | casa vuota, di fronte a una casa taciturna e oscura.~ ~ ~ ~
1642 2 | bizzarramente, del resto, anche in casa, di chiaro, con un nastrino
1643 2 | Consiglio, dirimpetto alla casa muta e cieca. Teneva curva
1644 2 | posto solito, di fronte alla casa oscura e silenziosa. Suor
1645 2 | quattro mesi al padron di casa, cioè trecentosessanta lire,
1646 2 | strepito per questa sua brutta casa, con l'inconveniente grave
1647 2 | Primo Consiglio, verso la casa sbarrata e muta. - Alle
1648 2 | lire da dare al padron di casa: ma non le vuole. Vuole
1649 2 | soldo, di parte tua, in casa. Che ne hai fatto, di mille
1650 2 | che ti ho mantenuta, di casa e di vitto, come una signora!
1651 2 | e qui ci sfrattano dalla casa! Hai gittato il tuo denaro
1652 2 | paga, questo padrone di casa? Abbiamo bisogno di vestiti
1653 2 | Ti ho tenuta un anno, in casa, gratis; tu devi trovare
1654 2 | non servono a nulla, in casa mia. Ci vuole altro. Che
1655 2 | lontana, all'altro capo della casa. E quando fu certa di non
1656 2 | cucina, attraversando la casa in punta di piedi, per non
1657 2 | scale che conduceva alla casa abitata dalla famiglia Bevilacqua,
1658 2 | dieci mesi di permanenza, in casa di sua sorella; non aveva
1659 2 | non amava quella camera di casa borghese, a quel primo piano
1660 2 | assorbimento. Sempre quella casa muta e cieca, dirimpetto,
1661 2 | tanto, sogguardava verso la casa oscura e silenziosa che
1662 3 | troppo spesso lavati e in casa, con acqua e sapone, non
1663 3 | guardò la sua padrona di casa, esitando; e abbassò la
1664 3 | spesa, cucino, pulisco la casa, lavo, stiro, dalla mattina
1665 3 | della croce, uscì dalla casa e sali la scala del secondo
1666 3 | contenta, felice, in questa casa, dove non mi manca niente.
1667 3 | uscito o che, stando in casa, non vedeva nessuno. A cercarlo,
1668 3 | che ha avuto, un tempo, in casa, una donna, moglie, amante,
1669 3 | Non era, forse, quella casa di aspetto coniugale, il
1670 3 | esagerava la sua agiatezza. Tra casa e vitto egli non giungeva
1671 3 | infine, e custodire la casa nella sua assenza, persino
1672 3 | magistrato ed egli entrava in casa col viso ricomposto. Doveva
1673 3 | Ritornava più tardi, a casa. Qualche volta, don Gaetano
1674 3 | anime del Purgatorio! La casa del giudice Notargiacomo
1675 3 | era stata cacciata da una casa, dalla casa di sua sorella,
1676 3 | cacciata da una casa, dalla casa di sua sorella, dove, finite
1677 3 | serva volgare, rientrando in casa sua di sera, stanca, morta,
1678 3 | quarto mese di servizio, in casa del giudice Camillo Notargiacomo,
1679 3 | avessero voluto entrare in casa, si erano fatte più pressanti.
1680 3 | con la mano ed entrò in casa, chiudendosi la porta di
1681 3 | andatevene.... questa non è casa vostra.... il giudice non
1682 3 | matta!~ ~- Questa non è casa vostra. Se non ve ne andate
1683 3 | sono sua moglie e sto in casa mia. Esci fuori, tu.~ ~Esterrefatta,
1684 3 | mise fuori.~ ~- Questa è casa mia. Vattene. Via, via!~ ~
1685 3 | vivremo? Come pagheremo la casa, come mangeremo?~ ~Convulsamente
1686 3 | stamane, quando è entrato in casa, grande, forte, come è,
1687 3 | dalle scale è venuta in casa Concetta Guadagno, - riprese
1688 3 | forse.~ ~- Ha lasciato la casa, di estate?~ ~- Non l'ha
1689 3 | non è al manicomio: è in casa di pazzi, privata, ove un
1690 3 | portato una triste notizia a casa.~ ~- E che notizia? - replicò
1691 4 | povere donne che non avevano casa e, sopratutto, non avevano
1692 4 | balbettò la padrona di casa, parlando più forte, quasi
1693 4 | Eccellenza....~ ~- Non hai casa?~ ~- Mi mancano i mezzi.
1694 4 | Maddalena.~ ~- Non hai casa?~ ~- Non ho casa.~ ~- Come
1695 4 | Non hai casa?~ ~- Non ho casa.~ ~- Come vivi?~ ~- Faccio
1696 4 | Da qualche tempo. Non ho casa, - replicò la donna, sempre
1697 4 | fuori la porta, avendo a casa, qualcuno che aspettava
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
1698 1, 2 | può pagare un affitto di casa, che superi le quindici
1699 1, 2 | porta una lira di giornata a casa, si stima felice.~ ~Le mercedi
1700 1, 2 | che dovrebbero lavorare in casa, cercano lavoro, fuori.~ ~
1701 1, 2 | miglia di cammino, dalla casa sua alla casa dei suoi padroni,
1702 1, 2 | cammino, dalla casa sua alla casa dei suoi padroni, scende
1703 1, 2 | alla sera si trascina a casa sua, come un'ombra affranta.
1704 1, 2 | corrono continuamente da una casa all'altra, continuamente
1705 1, 2 | queste creature restano a casa o nella strada, tutto il
1706 1, 3 | accanto alla monaca di casa, al ladruncolo di fazzoletti,
1707 1, 3 | commestibili cotti, pranza a casa sua, per terra, sulla soglia
1708 1, 4 | aspettano delle sventure in casa.~ ~E il sacro si mescola
1709 1, 5 | cose di cui è privato, una casa pulita, dell'aria salubre
1710 1, 6 | che lo venerano. Ma, dalla casa borghese, per mezzo della
1711 1, 7 | per pagare il padrone di casa, va a cercarle in prestito
1712 1, 9 | dirottamente, quando parte dalla casa e vi ritorna sempre, come
1713 1, 9 | porta il suo bambino in casa della madre felice: e seduta
1714 1, 9 | stivaletti, e lavorava in casa, cioè nella strada. Ella
1715 1, 9 | dicendogli:~ ~- Iammocene, a' casa, ja'; core de la zia, saluta
1716 2, 1 | salubrità, dandogli la via e la casa, dandogli il modo di acquistare
1717 2, 3 | al giorno, solo per la casa? Non vi è venditrice di
1718 2, 3 | giorno, per il pigione di casa? In breve: come era naturale,
1719 2, 3 | mangiare, che nell'aver una casa e delle vesti e che quando
1720 2, 3 | che prendono in affitto la casa di ventisette lire, stringendosi,
1721 2, 4 | altri cittadini, abbia una casa, abbia della luce, nella
1722 3, 3 | fra noi e penetrerà nella Casa del Re, in corteo nobilissimo,
1723 3, 5 | tutto quello che avevano in casa, è partito, impegnato o
La virtù di Checchina
Par.
1724 1 | va per ore intiere dalla casa. Ma, come faccio? Sa tutti
1725 2 | via, il dottore, ma nella casa stretta rimase la sua traccia,
1726 2 | cose ci mancavano nella casa! Un marchese, con un’aria
1727 2 | spesa; ma avevano il vino in casa e ogni tanto qualche regaluccio
1728 3 | pranzetto alla buona, in una casa modesta, che non aveva a
1729 3 | altro lume che esisteva in casa; ma non aveva paralume e
1730 3 | le diceva della propria casa, un quartierino da scapolo,
1731 3 | vi fu silenzio.~ ~— La casa è solitaria — mormorò egli,
1732 3 | Non vi è mai nessuno in casa mia: vi sono due porte nell’
1733 3 | tappeti dapertutto, e la casa tutta quanta è un po’ foderata,
1734 3 | Sono sempre solo, in quella casa: per divertirmi, abbrucio
1735 4 | del suo brutto vestito di casa, cercò di rialzarne il merletto
1736 4 | solito giro mattinale nella casa, per vedere se vi fosse
1737 4 | mezzo. Giorgio non andrà a casa sua che alle cinque meno
1738 4 | irrita di questa domanda. A casa ritorni sempre in ritardo,
1739 5 | ella si vedeva partire di casa, alle quattro, sorridendo
1740 5 | poiché era già lontana di casa sua; si vedeva scantonare
1741 5 | case; si vedeva entrare in casa di lui, che l’aspettava...
1742 5 | a quell’arrivo in quella casa, da lui che l’aspettava...
1743 5 | da ora innanzi lavare in casa. Susanna rispondeva che
1744 5 | quest’ombrello, l’unico di casa, uno di quelli da sei lire
1745 5 | dopo tante liti, era in casa: anche questo fazzoletto
1746 5 | combattere per gl’interessi di casa, che finalmente a lei, Susanna,
1747 5 | abbottonarsi la giacchetta di casa domandò:~ ~— Che ore sono,
1748 6 | nella tasca del vestito di casa — e Susanna sapeva leggere
1749 6 | sempre, ritornava verso casa, dicendo tra sé:~ ~— Madonna
1750 6 | sul braccio il vestito da casa. Checchina si fermò, interdetta.~ ~—
1751 6 | Nazzareno, guardò la finestra di casa: Susanna vi era affacciata
1752 6 | Pontacchini, un amico di casa, che teneva un botteghino
1753 6 | di nuovo — e Susanna, a casa, che aveva forse letta la
1754 6 | trovandola lì, andava a casa e Susanna gli narrava tutto,
1755 6 | esperienza — digli che cambi casa, che affitti una stanza
1756 6 | abbassò il capo e se ne andò a casa rinunziando.~ ~ ~ ~In Roma,