Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| tirata addosso, in una delle convulsioni, in cui la sua carne e il Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, IV| quella scena di lacrime, di convulsioni, in cui ella pareva avesse Castigo Cap.
3 IV | un atto fanno venire le convulsioni dell’agonia...~ ~— Io non Dal vero Par.
4 5 | svolazzano, i fiori che hanno le convulsioni! La sento quella oratrice 5 5 | dall'altra svenimenti, convulsioni, emicranie, lagrime e disperazioni; 6 32 | tutto il teatro andava in convulsioni pel ridere, egli stesso Ella non rispose Parte
7 2 | giorni di prigionia, in convulsioni spasmodiche del mio cuore Fantasia Parte
8 2 | finivano sempre male, con le convulsioni, con qualche scena di lagrime. 9 4 | quando l'assalivano le sue convulsioni isteriche. La solita questione 10 4 | toglie un balocco: le sue convulsioni interne rassomigliavano 11 4 | oppressa.~ ~- Che orribili convulsioni!~ ~- Ne aveva anche in collegio, 12 5 | ora del refettorio, le sue convulsioni nervose, tenevano sempre Fior di passione Novella
13 16 | i pallori incomposti, le convulsioni disperate. Lui distrugge Leggende napoletane Par.
14 5 | Mercede lo rivelava nelle convulsioni del suo spirito e del suo 15 8 | rinascente; non han parola le convulsioni spasmodiche, le allucinazioni, 16 9 | folletto che fa cadere in convulsioni le zitellone. È il munaciello 17 15 | l'una all'altra, orribili convulsioni squassano il monte, sui La mano tagliata Par.
18 2 | questo Maria era caduta in convulsioni presentendo questo pericolo 19 2 | ipnotismo, si torceva come in convulsioni, volendo assolutamente respingere La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
20 Idil, I| tutto il teatro andava in convulsioni pel ridere, egli stesso Pagina azzurra Parte
21 4 | svolazzano, i fiori che hanno le convulsioni! La sento quella oratrice 22 4 | dall'altra svenimenti, convulsioni, emicranie, lagrime e disperazioni; Il paese di cuccagna Par.
23 2 | e sofferente di furiose convulsioni isteriche; di suo figlio 24 9 | Le ansie, i terrori, le convulsioni, le tronche parole di sua 25 11 | egli non si accorge delle convulsioni di spavento che squassano 26 19 | la marchesina ha delle convulsioni che le strappano grida terribili. 27 19 | pazza. Chiama aiuto, nelle convulsioni. Dicono che vede… Non vi 28 20 | bizzarro, misto di spasmodiche convulsioni nervose. Così all’avvelenamento 29 20 | pronunziato. Nelle lugubri convulsioni che avevano preludiato a 30 20 | fanciulla era caduta in convulsioni: a un tratto il rumore si 31 20 | di testa?~ ~- Atroce.~ ~- Convulsioni?~ ~- Sì: ogni tanto.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
32 1, IV| torcevano per dolore, certe convulsioni strane, per cui le macchine 33 3, V| casa, dove era in continue convulsioni, dicendole che, dopo tutto, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
34 1, 4 | allucinazioni e cadono in convulsioni. Alcune affermano di aver
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License