Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| con gli occhi pensosi, carichi di una tale espressione 2 2, I| suonanti, che passavano, carichi di gentiluomini e di signore.~ ~ All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, II| levò i profondi occhi neri, carichi di dolcezza.~ ~— Buongiorno, Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| fermarsi e andarsene i treni carichi di uomini, di donne, di 5 Sogno | agitavano, dove i trams, carichi di gente che andava verso La ballerina Cap.
6 I | ascendono faticosamente, carichi di gente, la collina di 7 III | cui cancelli erano tutti carichi di una glicinia fiorita, I capelli di Sansone Cap.
8 I | soffritto, o i maccheroni carichi di un sugo pieno di pepe. 9 I | bianche, per dei bastoncelli carichi di fiammanti gerani, con 10 V | Corriere di Piacenza erano carichi di un fiele profondo che Castigo Cap.
11 II | occhi azzurri chiarissimi carichi di una languidezza che avean 12 IV | tinte rosate degli oleandri carichi di fiori, fra tante persone 13 IX | di bronzo vecchio, eran carichi di fiori ed eran bagnati 14 X | bellissimi occhi neri, ma carichi di una mestizia intensa, Ella non rispose Parte
15 1 | bianchi dei braccialetti carichi di gemme preziose, come 16 3 | viver negli ambienti troppo carichi di fiati umani, di profumi, 17 3 | I vostri occhi eran così carichi di una magica tristezza, Leggende napoletane Par.
18 3 | schooners, i brigantini carichi di grano, di farina, di 19 15 | le navi dai gonfi fianchi carichi di mercanzie; ora. biancheggiano La mano tagliata Par.
20 2 | sottili e rotondi, erano carichi di braccialetti. Pensai 21 2 | quegli occhi bellissimi così carichi di un odio immortale, io Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 1, III| salvo il fez: e cammelli carichi di mercanzie; e carretti 23 1, III| piccoli breacks passano, carichi di bei ragazzi, di bambinaie, 24 1, IV| prendere l’acqua, i facchini carichi di grandi conche di latte 25 1, IV| folla fitta di cammelli carichi di frutta, di verdura, di 26 2, II| accovacciati per terra, di asinelli carichi di grano, di arabi, che 27 4, II| rinnova intorno agli alberi carichi di anni, e sempre la loro 28 4, III| percorsa da pedoni, da cammelli carichi, da asinelli che vanno al 29 7, II| processione di facchini carichi di valigie e di bauli inglesiIl paese di cuccagna Par.
30 20 | fissava i suoi occhi, ora carichi di un’intensa collera, ora Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
31 2, I| mandano dei vestiti azzurri carichi di rose?~ ~— Oh Gesù! — Storia di due anime Par.
32 2 | levando i suoi occhi belli, carichi di una improvvisa ma non 33 3 | città, dal mare, giungevano carichi, gremiti di persone, alla Il ventre di Napoli Parte, Cap.
34 1, 8 | vanno e vengono gli asini carichi di frutta; l'asino è il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License