Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| il cor del saggio poco si allegra e poco si addolora. Bisognava 2 1, VII| fievolmente.~ ~– Vorrei che foste allegra, che rideste...~ ~– Non All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, III| carcere.~ ~— Questa è troppo allegra. Cantane un'altra — disse Le amanti Parte, Cap.
4 Sogno | largo, una canzonetta assai allegra, la quale così diventava 5 Sogno | mi secco io, e voi siete allegra, voi cantate, voi suonate La ballerina Cap.
6 II | sufficientemente goffa, ma allegra, vivace, che ballava benissimo I capelli di Sansone Cap.
7 III | signora frivola e sempre allegra, metteva un risolino breve 8 IV | Proprio accanto la tavola allegra rumoreggiava, e poco oltre 9 VI | sentì, in anticamera, l'allegra voce di Antonio Amati che Dal vero Par.
10 2 | ritornello, tutta quell'allegra vita sotto il sole caldo, 11 19 | fanciulla noncurante ed allegra il dramma meraviglioso del 12 25 | fiori, le frutta, la gente allegra, le voci della piazza, il 13 27 | che prorompeva nella sua allegra chiamata. Ed accanto a lei 14 32 | ci penso io a farla stare allegra, - mormorò fra ; - giusto 15 34 | avrebbe resa piacevole ed allegra: nei vasi dorati del salone 16 35 | mi ricordo se sono stata allegra o malinconica, lo stato Fantasia Parte
17 4 | L'amore non è una cosa allegra, Andrea: ricordati che l' 18 5 | è una navata sola, tutta allegra di dorature, di larghi finestroni, Fior di passione Novella
19 5 | zia, come dovevate essere allegra!~ ~- Allegra... molto. Facevo 20 5 | dovevate essere allegra!~ ~- Allegra... molto. Facevo un matrimonio 21 14 | dissimulare, debbo essere allegra e felice: ma soffoco. Amico L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | tratto, Chérie è quasi sempre allegra: il che è consolante, per 23 Inf | Chérie, tu sempre così allegra, fai la Margherita Gauthier, La mano tagliata Par.
24 2 | vista un'ora prima, così allegra e così frivola, aumentava La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
25 Silv, II| avrebbe resa piacevole ed allegra; nei vasi dorati del salone 26 Idil, I| ci penso io a farla stare allegra. — mormorò fra ; — giusto 27 Duali, II| fanciulla noncurante ed allegra il dramma meraviglioso del Pagina azzurra Parte
28 6 | sempre una certa spigliatezza allegra. Di bozzetti lugubri, io Piccole anime Parte
29 Ded | animalesca, ma molto più allegra. Il bimbo moderno legge 30 4 | di donna: Beatrice è più allegra, più fanciullona, più improvvisamente Il paese di cuccagna Par.
31 8 | era una creatura debole e allegra, cui pungeva un po’di ambizione Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
32 2, IV| come un salone, simpatica e allegra, per mitigare la luce avevano 33 3, II| albero, una nota musicale allegra o triste, un’occhiata fugace, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
34 3 | era una donna coraggiosa e allegra: qualche volta andava in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License