Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| cosa con quelle occhiate vaghe, che pare abbiano una nebbia 2 1, VII| parole per una di quelle vaghe consolazioni che si offrono 3 2, IV| darle delle consolazioni vaghe, parlando contro la gelosia 4 2, IV| avvilisce le anime innamorate: vaghe consolazioni, di cui svanì Gli amanti: pastelli Par.
5 Felice | questo amico le diceva quelle vaghe parole di consolazione, Le amanti Parte, Cap.
6 Amant, I| con una quantità di parole vaghe, come si dicono ai bimbi 7 Amant, II| gli assorbimenti lunghi in vaghe contemplazioni di Paolo 8 Sogno, II| di consolarmi con queste vaghe parole. Io valgo meglio La ballerina Cap.
9 III | rettorica amorosa, quelle vane e vaghe parole di rimpianto e non I capelli di Sansone Cap.
10 VI | promesse più larghe, certe vaghe minaccie di suicidio.~ ~ Castigo Cap.
11 IV | tenerezza, amore, gelosia, vaghe inclinazioni del cuore.~ ~— 12 VI | sposato sua cognata? Alle vaghe parole egli rispose vagamente, Dal vero Par.
13 6 | troppo pronte, o troppo vaghe, sguardi singolari; per 14 9 | benessere, voci indistinte e vaghe, confusi mormorii che sembrano 15 29 | pensieri in idee rosee, vaghe e sfumate? Per questo egli 16 30 | disdegniamo le idee troppo vaghe o troppo minute; ci sentiamo Donna Paola Capitolo
17 2 | Ventaroli arrivarono notizie vaghe, paurose: si avanzavano Ella non rispose Parte
18 3 | faceva scrivere che notizie vaghe e brevi: crudele gennaio, Fior di passione Novella
19 4 | Ventaroli arrivavano notizie vaghe, paurose: si avanzavano L'infedele Parte, Cap.
20 Inf | di quelle contemplazioni vaghe ed errabonde. Ella ha il 21 Inf | infine concesso; da quelle vaghe parole di conforto, che Leggende napoletane Par.
22 8 | ginocchioni, balbettando ancora vaghe parole di preghiera.~ ~– 23 10 | volle innamorarsi delle vaghe creazioni dell'arte per 24 15 | in vuoto cicaleccio, in vaghe aspirazioni ed in sogni O Giovannino, o la morte Par.
25 2 | malgrado le sue perfide e vaghe reticenze, vi fu un generale 26 2 | disse sottovoce delle parole vaghe, quasi per stordirla nel La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
27 Trion, IV| o troppo pronte o troppo vaghe, sguardi singolari; per Nel paese di Gesù Parte, Cap.
28 2, V| fanno immense, si fanno vaghe, sterminate, senza confini: 29 4, I| dello spirito, nelle visioni vaghe e lontane....~ ~Ed è, infine, Piccole anime Parte
30 9 | abbracciarla, mormorarle vaghe parole di conforto incerte Il paese di cuccagna Par.
31 9 | dolcezza, parlando a frasi vaghe, nominando adesso Maria 32 12 | squartarla.~ ~Mormorando vaghe parole di minaccia, stringendosi 33 18 | allegrezza, e malgrado le loro vaghe promesse, vagamente profferite,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License