All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, II| vespro che vi si diceva ogni mercoledì e ogni sabato, in onore I capelli di Sansone Cap.
2 II | ritornare?~ ~— Ritorni.... mercoledì, sì, mercoledì.~ ~E chinato 3 II | Ritorni.... mercoledì, sì, mercoledì.~ ~E chinato il capo si 4 II | di non ritornare, il mercoledì , mai: si pentì di essere 5 II | arte, di politica. Ma il mercoledì era ancora in Piazza di Dal vero Par.
6 23 | fare la solita predica del mercoledì fatale. Vorrei dirti che 7 28 | petrolio. Oh lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, Fantasia Parte
8 2 | troppo stanca. Domani no.~ ~- Mercoledì, allora.~ ~- Ve lo farò Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 7, I| mezzo, un martedì sera: e un mercoledì mattina, un vapore del Lloyd 10 7, I| vi ci lascia, la sera del mercoledì. Il giovedì si parte, in 11 9, I| Alessandria di Egitto e parte ogni mercoledì: viaggio facile di mare, 12 9, I| facile di mare, che dura dal mercoledì al sabato sera, e sino alla Il paese di cuccagna Par.
13 6 | venerdì è il giorno. Il mercoledì facevano eguale elemosina 14 6 | Madonna del Carmine, di cui mercoledì è il giorno. E il lunedì 15 14 | potesse essere puntuale, il mercoledì; ma alla lunga, esaurite 16 19 | nella sua crudeltà! Per mercoledì ci voleva il versamento 17 19 | sentendo sempre quella parola mercoledì, mercoledì, nel cervello.~ ~ 18 19 | quella parola mercoledì, mercoledì, nel cervello.~ ~Era vero, 19 19 | confusione, in cui solo la parola mercoledì si disegnava, con tanto 20 19 | sensazioni. Oh che disastro! se mercoledì non portava il denaro all’ 21 19 | tutto, tutto perduto, se mercoledì non pagava! Adesso, ogni 22 19 | ogni volta che la parola mercoledì gli tornava in mente, al 23 19 | chi ne aveva, perché il mercoledì non fosse la rovina sua 24 19 | disperata, Ninetto Costa.~ ~- Mercoledì, capite? Se no, sono perduto.~ ~- 25 19 | man mano aggiustare.~ ~- Mercoledì, mercoledì!…~ ~- Forse il 26 19 | aggiustare.~ ~- Mercoledì, mercoledì!…~ ~- Forse il Governo avrà 27 19 | rovinato, se non le ho per mercoledì! Egli muore, ma io campo 28 19 | pensare sempre alla parola mercoledì. Pure, istintivamente, con 29 19 | che egli doveva pagare il mercoledì, infallibilmente: cento Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
30 3, V| dell’Aiuto, dove, essendo mercoledì, le sorelle Sanges sentivano 31 3, V| vi era ricevimento, quel mercoledì; essendo l’onomastico della La virtù di Checchina Par.
32 2 | scialle di lana bianca; un mercoledì, nel pomeriggio, ella cuciva 33 3 | labbra col braccio.~ ~— Vieni mercoledì, dalle quattro alle sei, 34 3 | sei, vieni, Fanny.~ ~— No, mercoledìrispose Checchina, vinta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License