IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tradivano 2 tradizionale 17 tradizionali 3 tradizione 33 tradizioni 13 tradotte 1 tradotti 1 | Frequenza [« »] 33 testimoni 33 tirava 33 toccare 33 tradizione 33 troppi 33 trovar 33 urlò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tradizione |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, III| Ah voi avete un'altra tradizione – mormorò il giovanotto, 2 2, III| inconsciamente.~ ~– Quale tradizione?~ ~– Voi non amate...~ ~– Gli amanti: pastelli Par.
3 Angel | mia nascita e della mia tradizione, in voi vi è la infinita Castigo Cap.
4 III | sole, chiamati dalla grande tradizione fiorentina che si tramanda Donna Paola Capitolo
5 1 | dovere di onestà, questa tradizione di fedeltà, questa eredità Fior di passione Novella
6 1 | dovere di onestà, questa tradizione di fedeltà, questa eredità 7 7 | abitudine femminile, per quella tradizione a cui non mancate mai voialtre, Leggende napoletane Par.
8 7 | raccolsi rozza ed informe dalla tradizione popolare e voglio, narrandola 9 15 | umano e sono parole vane, tradizione oscura e scorretta. Rimane 10 15 | care larve, evocate dalla tradizione o dalla fantasia popolare, La mano tagliata Par.
11 2 | delle suore.~ ~L'antica tradizione benincasiana stabiliva una Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 3, II| lavorare la terra. La loro tradizione di pastori e di agricoltori 13 4, VII| monaci, tenendo viva la tradizione di semplicità e di oscurità 14 7, IV| loro figliuoli. Dice la tradizione ebraica che su questo monte 15 7, VI| metallo della sua anima. La tradizione parla della infanzia della 16 7, VI| piccoletta: e ancora la tradizione dice che ella ascese varie 17 7, VI| che raddoppiarlo: dice la tradizione che Maria venerava Giuseppe. 18 7, XI| ombra di poesia. Invece, la tradizione di Palestina, tradizioni 19 7, XI| vivamente conservate, la tradizione parla di una donna ebrea Il paese di cuccagna Par.
20 11 | del sangue, quello della tradizione e della lunga consuetudine.~ ~ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
21 2, I| si andava perpetuando una tradizione di sventura: una grande Storia di due anime Par.
22 1 | religione assai differente dalla tradizione popolare. Ma a che cangiare 23 1 | lasciava andare alla vecchia tradizione, senza mai uscirne. Solamente, 24 3 | di veri panni, secondo la tradizione e secondo il costume dei 25 3 | ogni suo costume, ogni tradizione familiare, ogni uso popolare, 26 4 | trafitto dalle spade. La pia tradizione impone che ogni sacro indumento, 27 4 | quasi al mento, come è la tradizione antica. Insieme a Domenico Il ventre di Napoli Parte, Cap.
28 1, 6 | analfabeta, fondata sulla tradizione orale come certe fiabe e 29 1, 6 | giuocano sempre, perchè è una tradizione, perchè è un obbligo, perchè 30 3, 3 | la grazia, la poesia, la tradizione, e hanno tutto questo e 31 3, 3 | vivranno ancora, in una tradizione borghese che ha la sua potenza, 32 3, 3 | ha la sua potenza, in una tradizione popolare che ha la sua forza: 33 3, 3 | mise i suoi emporî, in una tradizione di lavori, di attività,