IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scultura 2 scuoiato 1 scuola 93 scuole 33 scuoletta 2 scuotano 1 scuote 9 | Frequenza [« »] 33 sarete 33 scintillavano 33 scrivo 33 scuole 33 serrata 33 sherborne 33 siano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze scuole |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Trent, I| un titolare, che con due scuole e un paio di scolari arrivava 2 Trent, V| educandati, negli uffici, nelle scuole, nei padiglioni, la notizia 3 Trent, V| le deserte officine, le scuole, gli uffici, tutti i luoghi Dal vero Par.
4 5 | ristabilirà il cattechismo nelle scuole; ed invece assicurare ad 5 7 | disegno, non conosco le scuole antiche e moderne e mi affido 6 10 | circoli, le associazioni, le scuole, i premi accrescono la terribile Fantasia Parte
7 3 | che fanno schifo. Erano le scuole rurali che mandavano quella 8 3 | accumulata, mal catalogata; scuole rurali dove le maestre si 9 3 | contadinelle che zappano la terra; scuole rurali dove le alunne non Leggende napoletane Par.
10 13 | pomeriggio sulla porta delle scuole a vedere i bambini che vanno Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 3, II| denaro, medici, medicine, scuole, ogni protezione, ogni aiuto. 12 4, VII| una turba di bimbi, delle scuole francescane, di bimbe cui 13 8, I| carità, per insegnare nelle scuole, per dirigere le officine, 14 8, II| ospitalieri.~ ~Essi dirigono delle scuole, dove non insegnano se non 15 8, II| a far andare avanti le scuole e le officine, a far vivere Pagina azzurra Parte
16 4 | ristabilirà il catechismo nelle scuole; ed invece assicurare ad Piccole anime Parte
17 5 | giorno al pianterreno, nelle scuole elementari: così il turno Il paese di cuccagna Par.
18 10 | bimbi che erano usciti dalle scuole e che si attardavano per 19 19 | Colaneri, scacciato dalle scuole, accusato di aver venduto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
20 4, II| giornate vuote a girare per le scuole, portandovi la superbia 21 4, IV| Pozzuoli, riordinate le scuole di Sarno. Sempre orrenda. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
22 1, 5 | radici profonde; in tutte le scuole popolari giuocano le maestre 23 3, 2 | quattrini per gli asili, per le scuole, per i giardini, per lo 24 3, 6 | maestra, in una di queste scuole, ove accorrevano queste 25 3, 6 | essa~ ~ ~ ~E non vi sono scuole, a Napoli! Non ve ne sono! 26 3, 6 | prende trentamila lire: ma le scuole mancano e migliaia di ragazzi 27 3, 6 | vie fangose. Non vi sono scuole: mentre noi per un mese, 28 3, 6 | venticinquemila lire. Non vi sono scuole: e altre dame della Società 29 3, 6 | biccicletta! Non vi sono scuole, a Napoli, e le maestre 30 3, 6 | dimenticate che non vi sono scuole, che invano qualche anima 31 3, 6 | assessore qualunque! Non vi sono scuole, a Napoli, e questi cattolici 32 3, 6 | persone agiate, aprire delle scuole, aprirne altre cento, dappertutto, 33 3, 7 | non provvedono, a che le scuole sieno aperte: sono sventurati