Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| essermi così umiliata! Mi rammento: quando la violenza della 2 1, VI| santa Chiara?~ ~– Sì, me ne rammento.~ ~– Ebbene, oggi vi dico 3 2, II| presentato.~ ~– Sì, sì, mi rammento quella sera – ella disse, Gli amanti: pastelli Par.
4 Marqui | una larga parte per te: mi rammento di non aver conservata troppa 5 Angel | Una sera di estate, mi rammento, io sono escita sulla terrazza La ballerina Cap.
6 I | questi innamorati, me ne rammento. Che serate! Pareva una Castigo Cap.
7 IV | presentato colà.~ ~— Sì, mi rammento.~ ~— E perché ci tornate?~ ~— 8 V | rammenti?~ ~— Tutto, mi rammento — egli rispose, con un singolar 9 V | caldo dell’amore.~ ~— Mi rammento.~ ~— Eri seduto, qui, in 10 V | del nostro amore~ ~— Mi rammento, mi rammento — e sorrise 11 V | amore~ ~— Mi rammento, mi rammento — e sorrise così bizzarramente 12 V | coupé. Ti rammenti?~ ~— Mi rammento — ella rispose, con un profondo 13 V | braccia. Ti rammenti?~ ~— Mi rammento.~ ~— E hai potuto offenderla, Fantasia Parte
14 2 | Che dicevo? Non me ne rammento più....~ ~- Dicevi che la La mano tagliata Par.
15 2 | per voi mio padre e io la rammento, è un ricordo ben dolce Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 1, V| ritornava nei semplici ritmi? Mi rammento un sol verso, assai umile, 17 2, IV| fanciulli, il buon Gesù. Me ne rammento un giorno, ne capitò uno, 18 8, I| elemosina per San Francesco! Mi rammento quella mattinata, in cui 19 9, III| lui; era ancora robusto! Rammento ancora la mattinata famosa, 20 9, III| il mondo la rangiava. Mi rammento la sua devozione, il suo 21 9, III| fatti umani e di uomini: Rammento una figura di bontà e di Il paese di cuccagna Par.
22 11 | Rammentatelo…~ ~- Me lo rammento…~ ~- …ho creduto… è inutile 23 11 | Quando, perché? Non mi rammento, ero piccina: non so neppure 24 13 | addormentata. - Non lo so, non mi rammento più, è una gran liquefazione 25 13 | di febbre, che io non mi rammento più, Luisella, non mi rammento 26 13 | rammento più, Luisella, non mi rammento quante migliaia di lire Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 Pre | una volta: rammentate? Io rammento con tanta vivezza, con tanta Storia di due anime Par.
28 4 | parlarti, ogni sera.~ ~- Mi rammento, Gelsomina.~ ~- E tu non Il ventre di Napoli Parte, Cap.
29 1, 2 | mentre servono.~ ~Me ne rammento una: aveva tre figli, un 30 1, 9 | ancora un altro fatto mi rammento. Un giorno, al larghetto 31 2, 2 | colore? Già: ma orribile! Io rammento tre punti, fra gli altri. 32 3, 6 | bimbo, sino alla sera. E mi rammento, anche, la mia giovinezza, La virtù di Checchina Par.
33 5 | l’ombrello?~ ~— Non me ne rammento, non ho guardato.~ ~— ,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License