Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| gli occhi, non chiamava; inerte, senza sentire tutta quella 2 1, IV| prese la mano, che rimase inerte nel guanto di seta bianca, 3 2, IV| si abbandonò fra le sue, inerte, le carezzò teneramente 4 2, IV| tenuità di un soffio; ma era inerte, sempre, la piccola mano.~ ~– Gli amanti: pastelli Par.
5 Vincen | castelletto di fradicie: e restava inerte, con le mani sotto il grembiule, I capelli di Sansone Cap.
6 I | occhio spento e il labbro inerte. Era quello il grande accasciamento 7 I | questa fantasia secca e inerte come un sughero, non sapeva 8 II | giovanile giaceva sonnolento, inerte, capace solo di quel metodico 9 II | ravvolgimenti che lo avevano tenuto inerte tanto tempo.~ ~Come a tutti 10 III | egli si rivide sognatore inerte, indeciso, lasciarsi prendere 11 IV | lacrimevole. Joanna era una massa inerte. Bianco, con gli occhi rossi, Castigo Cap.
12 IV | sul suo capo abbattuto e inerte. Ella si faceva vento, pianissimo, 13 V | come il gelo ed è restata inerte nella mia. Quando siamo Dal vero Par.
14 34 | quella vita anemica, cretina, inerte, materiale, Silvia non aveva Donna Paola Capitolo
15 3 | sue parole mi lasciavano inerte, le sue lettere non mi scuotevano, Ella non rispose Parte
16 2 | lasciato indifferente e inerte. Il mare del Nord aveva 17 2 | verso le coste inglesi: inerte, atono, io considerava tutto 18 2 | decidere, dove andare.... Inerte: e inetto, inetto, così Fantasia Parte
19 1 | gelata. Questa mano rimase inerte, senza vita: Caterina la 20 5 | pareva che la sua volontà, inerte, non giungesse più sino Fior di passione Novella
21 6 | sue parole mi lasciavano inerte, le sue lettere non mi scuotevano, 22 17 | magro, talvolta abbattuto ed inerte, talvolta arse le guancie L'infedele Parte, Cap.
23 Inf | molto più tenue, molto più inerte; forse, ella era stata solo 24 Inf | albergo, come una creatura inerte, incapace di reagire, poichè Leggende napoletane Par.
25 3 | anima glaciale e cuore inerte. Egli disse: Sii felice 26 15 | rimarrà più disubbidiente ed inerte il braccio che opera; quando La mano tagliata Par.
27 2 | ucciso una donna debole, inerte e indifesa. Io solo l'ho La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
28 Silv, I| quella vita anemica, cretina, inerte, materiale, Silvia non aveva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 1, I| pensiero, poichè solo la inerte fantasia subiva le prime Il paese di cuccagna Par.
30 15 | riconoscesse, tanto rimase fredda e inerte, fissa nella sua espressione Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
31 4, I| bocca chiusa e la faccia inerte delle persone che vivono 32 4, II| cervello meschino e dal cuore inerte di donne senza maternità, Storia di due anime Par.
33 2 | piccola mano delicata e inerte, egli era talmente commosso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License