Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| Giustino parte da Napoli.~ ~Impaziente, non potendo più sopportare 2 1, II| andiamo viadisse ella impaziente.~ ~– Il treno per Metaponto 3 1, III| primavera; le aveva attese con impaziente malinconia. Quando le vide All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Terno, II| un parlottare: e Caterina impaziente di veder tornare la serva, Gli amanti: pastelli Par.
5 Maria | tornò a casa sua, tanto impaziente, tanto morente di amore Le amanti Parte, Cap.
6 Sogno, II| giorno, e invano, ansiosa, impaziente, infelicissima, ella lo La ballerina Cap.
7 IV | gentiluomini avevano l’aria impaziente: il padrone dell’albergo 8 IV | fremeva, in silenzio, d’impaziente disperazione.~ ~Uscirono I capelli di Sansone Cap.
9 I | aspettava, sulla soglia, impaziente.~ ~— Vi è molta gente?~ ~— 10 III | giornalista, sempre più impaziente.~ ~Ma ancora gli balenava Castigo Cap.
11 V | un lettore frettoloso e impaziente.~ ~— Ricordati — ella disse, 12 VI | giammai. Adesso Cesare, impaziente, inquieto, voleva riconoscere 13 X | sono affollate di pubblico impaziente, e le signore e le signorine 14 X | Giulio Carafa e l’aria un po’ impaziente, ma di una innocente impazienza Dal vero Par.
15 23 | qualche esclamazione dell'impaziente Giobbe, qualche versetto Ella non rispose Parte
16 3 | ascoltatrice: ma quella, impaziente, le facea cenno di continuare....~ ~ Fantasia Parte
17 2 | nella penombra. Checchina, impaziente, entrò con due lumi.~ ~- 18 2 | partiremo per Napoli. Tu sei impaziente? Perchè non mangi del pollo? 19 3 | un colpo sordo di zampa impaziente batteva sull'erba rada e 20 3 | il basso: forse un piede impaziente la spingeva. Alle spalle 21 4 | continuare? - domandò Andrea, impaziente.~ ~- Vorrei fare una proposta - O Giovannino, o la morte Par.
22 2 | rallentare il passo. Ma costei, impaziente, nervosa, tornò indietro:~ ~« La mano tagliata Par.
23 2 | avvicinava, simile al viaggiatore impaziente, che maledice soprattutto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 7, IX| eccitavano a una tristezza impaziente, a una voglia di piangere, Il paese di cuccagna Par.
25 4 | tu! - esclamò il medico, impaziente.~ ~- Ah non per me, signore, 26 5 | bistrati, con una mossa impaziente della bella bocca fresca, 27 8 | aggirava per la stanza, impaziente: dopo suonò nuovamente il 28 8 | gridò una voce di donna impaziente.~ ~E si fermava, ogni tanto, 29 8 | gridò una voce di donna impaziente.~ ~Ella si voltò e riconobbe 30 11 | confuse: due altre volte, impaziente, nervoso per la presenza 31 13 | Chiudiamo? - disse il marito, impaziente.~ ~- Chiudiamo, - disse Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
32 2, III| sempre alla porta, un po’ impaziente, aspettando di veder entrare Storia di due anime Par.
33 3 | lavorava poco, malcontento, impaziente, impertinente, e vi guadagnava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License