All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, II| replicò.~ ~— Vostre?~ ~— Fatiche nostre.~ ~— E volete metterle 2 Trent, IV| che riposano da profonde fatiche intellettuali o materiali, Gli amanti: pastelli Par.
3 Vincen | Ciccillo si mangia tutte le fatiche di sua madre.~ ~- Voi non La ballerina Cap.
4 II | mezzanotte, tredici ore di fatiche pesanti e di ozi anche più 5 III | magre, con le tracce delle fatiche materiali che ella compiva, 6 III | arredata, malgrado le sue fatiche per tenerla pulita, che I capelli di Sansone Cap.
7 IV | opera che era costata tante fatiche, tanti dolori, tante umiliazioni, Leggende napoletane Par.
8 4 | rendeva inefficace le sue fatiche. Era uomo semplice e buono, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 Int | suoi viaggi, a prezzo di fatiche, di tempo, e di denaro. 10 2, I| lunghi stenti, dopo inaudite fatiche, e parve loro, quale essa 11 2, V| gemere, se tutte le nostre fatiche non ebbero compenso e se 12 7, X| involarsi, libera dalle fatiche terrene, l’anima umana librantesi 13 7, X| coloro che non curarono le fatiche, le tristezze dell’esilio, 14 7, XI| pericoli, ai dolori, alle fatiche, l’ultima al riposo e alla Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
15 4, I| accresceva quotidianamente le fatiche. Che strana idea far cantare 16 4, IV| e l’amore alle sue umili fatiche.~ ~….. Giustina Marangio Storia di due anime Par.
17 1 | eran voluti trent'anni di fatiche, per accumulare quelle poche 18 3 | continuato, aspettando.~ ~Molte fatiche avevan quotidianamente pesato 19 3 | aveva dedicato le sue umili fatiche alla loro glorificazione.~ ~ 20 3 | dedicate alla più sacra delle fatiche, con quelle mani che erano 21 4 | culminante, ove le loro fatiche materiali avevan avuto il 22 4 | Riposeremo, domani, dopo tante fatiche.~ ~- Chi conserva la chiave 23 4 | delle sue lunghe e buone fatiche. E, man mano, il gentiluomo 24 4 | lui, quei denari miei, le fatiche del mio povero papà, non 25 4 | papà, non bastavano, le mie fatiche, è venuta qui, a rubare Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
26 1 | tutti bianchi. Adesso, certe fatiche, certe penitenze, certe 27 3 | donna avvezza alle pesanti fatiche, ai diuturni sacrificii, 28 4 | mostrandone cinquanta, rotta dalle fatiche, dalla fame, dalla mancanza Il ventre di Napoli Parte, Cap.
29 1, 2 | secchi di acqua, compie le fatiche più estenuanti, non mangia 30 1, 2 | sacrifici incalcolabili, di fatiche sopportate senza mormorare. 31 2, 2 | espressione, pazienti sotto le fatiche e sotto i disagi, quelle 32 2, 3 | salute e la sua forza in fatiche compensate irrisoriamente, 33 3, 5 | genitori, debbono alle loro fatiche e alla loro bella sorte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License