Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| mani in grembo, la testa china; non la levò neppure quando 2 1, VI| genuflessa, con la testa china, senza speranze, e senza Le amanti Parte, Cap.
3 Amant, II| capo all'altro, a testa china, o leggendo ad alta voce, Castigo Cap.
4 IX | alla cintura, con la testa china sul petto, desiderosa di Dal vero Par.
5 17 | fallo per compassione: china i tuoi occhi sulla pianura 6 19 | si lasciarono andare alla china: una parolina furtiva, un' 7 30 | del giovanotto; egli si china ogni tanto a parlarle, sotto Ella non rispose Parte
8 2 | accento affettuoso.~ ~«Ella china gli occhi, pensa un istante, Fantasia Parte
9 1 | solitaria, con la testa china, faceva filacce. Era la 10 1 | pel salone, con la testa china, la veste bianca che - sbatteva 11 3 | selvatici, dalla campanula china, così delicata. Ella gliene Fior di passione Novella
12 2 | per le stanze, la testa china, i pugni stretti nelle tasche, 13 16 | amore e di dolore, per una china dirupata dove a nulla possiamo L'infedele Parte, Cap.
14 Inf | dolce appellativo, ella china i suoi begli occhi verde Leggende napoletane Par.
15 8 | bionda bellezza. Donna Romita china il capo, abbattuta; ancora 16 11 | privato. Servilia saliva la china ridente del piacere ed egli La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
17 Duali, I| si lasciarono andare alla china: una parolina furtiva, un' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 7, VI| mio, non hanno vino. Egli china gli occhi; è agitato; una Piccole anime Parte
19 8 | dialoghi sommessi. Lei china gli occhi, impallidisce Il paese di cuccagna Par.
20 1 | piangere, teneva la testa china, si guardava la punta degli 21 3 | toccò fugacemente la fronte china, con quell’atto paterno Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
22 3, II| filosofo pensoso, dalla testa china, in un grande cerchio luminoso 23 3, IV| ferro, signorina!~ ~— O la china, un poco di decotto di china!~ ~ 24 3, IV| china, un poco di decotto di china!~ ~La seconda sorella non 25 3, V| svolgeva magnificamente per la china del monte, si allargava 26 5, III| Oliver s’intravedeva seduta, china sul suo lavoro all’uncinetto, Storia di due anime Par.
27 4 | so - replicò lei, a testa china.~ ~- E lo sai, lo sai, che Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
28 3 | cruda, - rispose la monaca, china sul letto. - Volete qualche 29 3 | dormito bene? - le domandò, china sul letto.~ ~- Non ho dormito, - 30 4 | seconda pietanza, a testa china. Era una donna dall'apparenza 31 4 | testa bendata di nero e china sul petto; tentò l'ultima La virtù di Checchina Par.
32 4 | Checchina con la faccia china sul mazzo delle rose, pensava 33 4 | socchiusa e storta, la testa china sopra una spalla, il panciotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License