Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| emblema di una giovinezza spenta nel suo fiore. Anna vi passava 2 1, VII| buttato via la sigaretta spenta: e taceva. La dolcezza del 3 2, II| un mozzicone di sigaretta spenta in un angolo delle labbra Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, II| della seconda sigaretta, spenta, mormorò sommessamente:~ ~- 5 Fiamm, III| nel canale la sigaretta spenta.~ ~- .. Molto tempo fa? - 6 Fiamm, III| ambedue, la grande fiamma era spenta.~ ~ ~ ~ 7 Sole, II| al suo idolo, la fiamma spenta e le ceneri gelate. Non 8 Sole, II| su quella grande fiamma spenta, sentiva di essere passata 9 Amant, II| Ma presto la sigaretta, spenta, le cadeva dalle dita. Ella 10 Amant, II| Sdraiato, con la sigaretta spenta fra le dita, immerso in Castigo Cap.
11 I | veramente in lui si era spenta ogni gioia? Non forse, col 12 II | vampa?~ ~Non una sigaretta spenta, in quei portacenere di 13 VI | fumava: ma a un certo punto, spenta la sigaretta, non curò di Dal vero Par.
14 34 | perfino la vanità era spenta in lei.~ ~Le variazioni Donna Paola Capitolo
15 1 | leggiera.~ ~- La sigaretta è spenta, volete del fuoco?~ ~- Non 16 1 | marito?~ ~- La spagnoletta è spenta... guardate...~ ~- Vedrete Fior di passione Novella
17 1 | leggiera:~ ~- La sigaretta è spenta: volete del fuoco?~ ~- Non 18 1 | marito?~ ~- La spagnoletta è spenta....~ ~- Vedrete che lo uccido, L'infedele Parte, Cap.
19 Inf | corde dell'energia infrante, spenta ogni iniziativa, il suo La mano tagliata Par.
20 1 | seggiolone, aveva lasciato cadere spenta la sesta o settima sigaretta La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
21 Silv, I| perfino la vanità era spenta in lei.~ ~Le variazioni Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 7, VI| disseccate, la voce si è spenta nella gola. Nulla le potrà Il paese di cuccagna Par.
23 3 | allora che si accorse esser spenta la lampada dinanzi al Cristo 24 3 | aveva acceso la lampada spenta per suo ordine, innanzi 25 11 | otto anni sua madre si era spenta, in una fatale malattia Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 2, IV| Angiolina Cantelmo, che si era spenta quietamente, in una serata Storia di due anime Par.
27 1 | peccatore - disse, con voce spenta, quasi parlasse a sé stesso, 28 4 | diventata invincibile, si era spenta. Ciò accadeva, talvolta, 29 4 | con la lampada accesa o spenta, e s'irritava assai di essere 30 4 | sua moglie. La lampada spenta era collocata sovra un cassettone, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
31 1 | che la lampada si fosse spenta, per non riaccendersi più Il ventre di Napoli Parte, Cap.
32 3, 8 | le fraterne tenerezze, è spenta~ ~ ~ ~Giusto è che, oggi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License