IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] romanze 8 romanzetti 1 romanzetto 1 romanzi 32 romanziere 4 romanzieri 1 romanziero 1 | Frequenza [« »] 32 proprie 32 purissima 32 quarta 32 romanzi 32 scalino 32 scambiavano 32 scegliere | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze romanzi |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, II| errore... come si dice nei romanzi... Io dovrei passare la 2 2, III| gli altri quattro o cinque romanzi d'amore di cui si discuteva, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, II| mattina, non leggere che romanzi, poter andare ogni sera Le amanti Parte, Cap.
4 Amant, I| Io ho letto pochissimi romanzi - ella concluse, posando 5 Amant, III| un volume, dei varii fra romanzi e novelle scritte da Paolo 6 Amant, III| erano i soggetti di quei romanzi, di quelle novelle che la 7 Amant, III| della sua levatura, dei romanzi di Montépin e di Ponson 8 Amant, III| innamoratissima donna leggeva i romanzi e le novelle, più col cuore La ballerina Cap.
9 III | e là, dalla lettura dei romanzi dove Roberto Gargiulo attingeva I capelli di Sansone Cap.
10 III | come si dice nei vecchi romanzi.~ ~— I vecchi romanzi sono 11 III | vecchi romanzi.~ ~— I vecchi romanzi sono più belli dei nuovi 12 V | Tempo.~ ~— Se dessi tre romanzi invece di due? — pensava.~ ~ 13 V | scorse da cima a fondo. Due romanzi, tradotti, uno dal francese, Castigo Cap.
14 V | sciocca fanciulla sedotta, nei romanzi! Perché sei un gentiluomo, Dal vero Par.
15 13 | poesie di Aleardi e nei romanzi di Emilio Zola.~ ~* ~ ~Ingiustizia 16 20 | I lettori non vogliono romanzi lunghi, non vogliono piagnistei, 17 26 | ingegnaccio; ella leggeva romanzi e parti letterarie di giornali Fior di passione Novella
18 2 | scrittore di novelle e di romanzi. Aveva trent'anni, era basso, 19 2 | dopo fu sempre così nei romanzi di Paolo Spada: le sue protagoniste 20 6 | esclamativi, di frasi scelte nei romanzi di Mastriani, che aveva 21 7 | uccidono le mogli si vedono nei romanzi di Ohnet e nei drammi del 22 18 | Non ce ne sono più che nei romanzi. Noi diventiamo borghesi.~ ~ La mano tagliata Par.
23 1 | Compra dei libri! Dei romanzi! Ha dei denari! Dio mio! — 24 2 | intuitiva, che i più bei romanzi sensazionali degli scrittori 25 2 | fuggir via.~ ~— Come nei romanzi, Vostra Grazia.~ ~— Ma voi 26 2 | neppure non leggeva più romanzi? Pensava che il più piccolo 27 2 | viva forza. Una quantità di romanzi medioevali gli giravano La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
28 Mog, -| ingegnaccio; ella leggeva romanzi e parti letterarie di giornali Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 9, II| non leggono né novelle, nè romanzi, nè racconti. Io ho una Il paese di cuccagna Par.
30 11 | finalmente, a quei complicati romanzi, a quei sottili e tormentosi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
31 3, II| poichè aveva letto troppi romanzi, si lasciava anch’essa prendere Storia di due anime Par.
32 3 | ella leggeva certi suoi romanzi: e non lasciava di leggere.