IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ospiti 14 ospizi 3 ospizii 6 ospizio 32 ossa 43 ossea 1 osseo 1 | Frequenza [« »] 32 nervosità 32 oppresso 32 orsola 32 ospizio 32 ovunque 32 parlano 32 pellegrino | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ospizio |
Leggende napoletane Par.
1 13 | giorni di ogni anno in cui l'ospizio dell'Annunziata è aperto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
2 4, V| rientrano all’albergo o all’ospizio francescano, per riposarsi 3 6, I| fra cui un alberghetto, un ospizio russo e certe camerette 4 6, I| del Giordano è chiuso; l’ospizio russo è chiuso; vi sono 5 7, VII| lungo il corridoio dell’ospizio francescano, guardando dalle 6 7, VII| dolcezza, attraversai tutto l’ospizio francescano, ove solo altri 7 7, VII| sulla piazzetta innanzi all’ospizio, intesi freddo, addirittura: 8 7, VII| forse neppur cento, dall’ospizio. Mi volsi alla città di 9 7, VIII| sulla cima, il piccolo ospizio dei francescani, con la 10 7, IX| fermai, sotto il portico dell’ospizio di Tiberiade, credo che 11 7, IX| infinita lassezza.~ ~Ora, nell’ospizio francescano di Tiberiade, 12 7, X| quietamente, nell’orto dell’ospizio. L’orto si apre con un largo 13 8, I| è il grande, bellissimo ospizio dei francescani, Casa-Nova, 14 8, I| nascita di Gesù — e ha un bell’ospizio di San Francesco: Nazareth 15 8, I| comodo e fresco, nel suo ospizio, la cui porta è ombreggiata 16 8, I| bussate alla porta dell’ospizio, vi aprono, vi accolgono 17 8, I| fate quasi trasportare nell’ospizio, ma lì vi è subito un letto, 18 8, I| martello, la porta dell’ospizio si schiuse e nel cortiletto 19 8, I| semplice parola. E in quell’ospizio di Nazareth, solingo, adombrato 20 8, I| gran corridoio sonante dell’ospizio francescano, pieno del molle 21 9, II| andate a Casa-Nova, dove l’ospizio è buono quanto l’albergo, 22 9, II| Palestina, essi vanno di ospizio in ospizio, di santuario 23 9, II| essi vanno di ospizio in ospizio, di santuario in santuario, 24 9, IV| salutare, nel loro bell’ospizio di Casa-Nova, i miei buoni 25 9, IV| abitare da loro, nel loro ospizio, bensì all’albergo inglese, Il paese di cuccagna Par.
26 1 | i napoletani chiamano l’ospizio di quelle creature abbandonate, 27 1 | usciere li riportava all’Ospizio, dove avrebbe consegnato Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 2, I| quel grande lavorìo per l’ospizio dei fanciulletti abbandonati, 29 2, I| marcare, per le cucine dell’ospizio, indecisa se fare quest’ 30 2, I| per l’inaugurazione dell’ospizio: ma che intanto otto o dieci 31 2, IV| disposto della sua dote per l’ospizio dei poveri fanciulletti Il ventre di Napoli Parte, Cap.
32 3, 2 | ridotto, accattone che nessun ospizio può ricevere, oramai, più: