Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| ti adororipeteva ella monotonamente, con la voce fatta sorda 2 1, II| non basta, – disse lei, monotonamente, quasi parlando in sogno; – 3 1, V| Cesare Dias, andava dicendo, monotonamente:~ ~– La Madonna mi deve 4 2, IV| tardi! – mormorò la padrona, monotonamente. – Andate pure a letto.~ ~– 5 2, IV| accadere, accade – ella disse, monotonamente.~ ~– Anna, ti scongiuro, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, IV| signora Eleonora chiedeva monotonamente:~ ~— È tornato il signore?~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
7 Caricl | quelle ultime giornate, così monotonamente disperate, non si erano Le amanti Parte, Cap.
8 Sogno, II| meglio stasera - rispose lei, monotonamente. - E.... non mi avreste La ballerina Cap.
9 III | ancini... — diceva ancora, monotonamente, l’ostricaro.~ ~Nella prima I capelli di Sansone Cap.
10 VI | interrompendo l'altro, cantando monotonamente la stessa canzone, insistendo, Castigo Cap.
11 I | vicino.~ ~— È suo? — domandò monotonamente, quasi che questo interrogatorio 12 I | ripetute desolatamente e monotonamente, quasi che esse riassumessero 13 IV | profumare le dita, sgranandone monotonamente i grani. Vi si doveva essere 14 VI | quella innocenzaripetette monotonamente Luigi.~ ~— Caracciolo, non 15 VII | ripeteva ogni volta Cesare, monotonamente.~ ~Si era versato due o 16 VII | Nessun desiderio — egli disse monotonamente.~ ~— E neppure io — ella Ella non rispose Parte
17 1 | servo, per questa partenza. Monotonamente, frenando, con un tenace Fantasia Parte
18 1 | giuramento - ripetette Caterina, monotonamente, come un'eco.~ ~- E anche 19 3 | voglio bene - ripetè lei, monotonamente.~ ~- E quanto me ne vuoi, O Giovannino, o la morte Par.
20 1 | agli echi della piazza, monotonamente:~ ~«Avanzate il piede, che La mano tagliata Par.
21 2 | cara alla novizia, — ripetè monotonamente la conversa, che era abituata Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 2, IV| di quelle che cullano, monotonamente, le lunghe malinconie dei Il paese di cuccagna Par.
23 4 | Lo stesso - rispose monotonamente la servente.~ ~- Oh Dio! - 24 10 | capo abbassato, ripetendo monotonamente la loro offerta, levando 25 12 | forse per quell’odore. E monotonamente, senza guardarle, Chiarastella 26 18 | custodia alla portinaia. Monotonamente, girando per le stanze vaste, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 1, I| queste frasi suonavano monotonamente:~ ~— Direttrice, Caserta 28 1, II| nell’ombra. Dopo un minuto, monotonamente:~ ~— Direttrice, niente 29 5, III| preghiera che si staccava monotonamente da quello spirito: una preghiera Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
30 1 | a ogni passo che davano, monotonamente, con la più tetra monotonia, 31 2 | restituita la dote, - disse, monotonamente, suor Francesca delle Sette 32 4 | che fate qui? - domandò, monotonamente, il delegato alla donna.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License