Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| creatura esposta a tutte le miserie umane, forte soltanto del 2 1, III| superiore, non attaccata dalle miserie umane, invincibile, troneggiante 3 2, IV| spirito assorgerà dalle miserie quotidiane ad elevate sfere. Gli amanti: pastelli Par.
4 Angel | dolente; io conosceva tutte le miserie di una volontà ribelle, Le amanti Parte, Cap.
5 Sole, V| Tu pensi troppo alle tue miserie, e non a quelle altrui; La ballerina Cap.
6 I | ombre, di tristezze, di miserie! si rammentava di essere I capelli di Sansone Cap.
7 IV | far sopraffare da queste miserie quattrinaie. Specchiati3 Castigo Cap.
8 I | era uno spettatore delle miserie, delle debolezze, delle 9 I | sangue e di nervi, con le sue miserie, con le sue tenerezze, con 10 I | segreta carità; tutte le miserie, tutte le infelicità, tutti 11 VI | di uscire da tutte le sue miserie spirituali e dalle torture 12 VI | soffrire le sue sciocche miserie in quell’ambiente di barocchismo Dal vero Par.
13 16 | poteva sentir raccontare di miserie, di afflizioni, di morti: 14 20 | che ha scoperto in alto le miserie dei grandi, non osa chinarsi Fantasia Parte
15 2 | a infastidire con queste miserie. Cosa gli hai detto?~ ~- L'infedele Parte, Cap.
16 Inf | quell'insieme di graziose miserie femminili, per la pietà! 17 Inf | conosceva tutte le invincibili miserie della natura umana, tutti La mano tagliata Par.
18 2 | raccontargli una parte delle loro miserie: fra cui una donna smorta, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 2, V| abbattimenti di tutte le miserie, le tristezze di tutti gli 20 4, VI| tutte le antiche e nuove miserie della nostra vita possano 21 4, VII| tutte le torture, tutte le miserie umane. Quella monaca! Gracile Il paese di cuccagna Par.
22 1 | necessità, di tutte quelle miserie. Un coro di maledizioni 23 11 | alle lacrime di tutte le miserie, quel ferreo cuore che nella 24 11 | pericoli, al sicuro da tutte le miserie, fatto per vincere ogni 25 11 | racconto lugubre di tutte le miserie spirituali e fisiche dei 26 12 | oltre la sequela delle miserie e delle umiliazioni, qualche 27 12 | giorni passavano, e le loro miserie morali urgevano quanto le 28 18 | grande volontà, e di tutte le miserie umane che erano venute Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
29 1, I| crollando il capo sulle miserie umane. Ecco, ella non era Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
30 4 | venute da opposte vie, da miserie differenti e pure eguali, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
31 1, 1 | seccata per racconti di miserie. Ma il governo doveva sapere 32 3, 7 | dalla lunga esistenza di miserie, e di pianto, con l'inclinazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License