Nel paese di Gesù
   Parte, Cap.
1 2, III| di Giovanni che Maria di Magdala, due giorni dalla morte, 2 4, II| sua predicazione; Maria di Magdala, la passionale donna di 3 7, VI| dimorava da loro; Maria di Magdala, la passionale penitente, 4 7, VI| non resta in piedi che Magdala, il paese dell’altra Maria. 5 7, X| occhi, vi par di vedere Magdala, il piccolo paese della 6 7, XI| oscuro, sulla campagna: è Magdala, è la piccola città di Maria 7 7, XI| XI.~ ~ ~ ~Magdala.~ ~ ~ ~Negli Evangeli, qua 8 7, XI| la donna. Essa è Maria di Magdala. La pittura antica, italiana 9 7, XI| vero ritratto di Maria di Magdala. E che importa, se pur non 10 7, XI| ragione i coltivatori di Magdala che mi descrissero la figura 11 7, XI| ragione! Viveva ella in Magdala, quando s’incontrò col Signore 12 7, XI| distanza grande che divide Magdala da Nazareth, e la grandissima 13 7, XI| soffio dell’egoismo, Maria di Magdala non portava traccia di tenerezza 14 7, XI| Ma, un giorno, la rosa di Magdala cominciò a declinare sullo 15 7, XI| che il cuore di Maria di Magdala si franse, fu allora che 16 7, XI| pace. le tracce di Maria di Magdala sono dapertutto, dovunque 17 7, XI| perdono. Vedete Maria di Magdala, nella Settimana di Passione. 18 7, XI| schiudere le labbra di Maria di Magdala. Ella va dal Pretorio al 19 7, XI| incerti, diffidenti; Maria di Magdala ha tutto creduto e ha sempre 20 7, XI| sempre creduto. Maria di Magdala ha avuto una fede assoluta, 21 7, XI| visitato questo paese di Magdala. In una sera di estate sulle 22 7, XI| è in linguaggio nostro, Magdala. Il piccolo villaggio della 23 7, XI| Andiamo a cavallo, a Magdala, Mansur.~ ~— Meglio, Madame.~ ~ 24 7, XI| pochi, vanno in barca a Magdala, a Bethsaida, a Capharnahum. 25 7, XI| due ore, per arrivare a Magdala, noi vi giungiamo in un’ 26 7, XI| in un’ora e un quarto.~ ~Magdala! È un povero piccolo villaggio, 27 7, XI| Altra volta vi era, in Magdala, anche una chiesa cattolica, 28 7, XI| avvolto di mistero. Pure, Magdala esiste. Cinque erano le 29 7, XI| Bethsaida; Dalmanutha; Chorazin; Magdala. Dovunque egli ha portato 30 7, XI| cinque città, solo la piccola Magdala resta in piedi. Rimarrà, 31 7, XI| finchè durerà il mondo. Magdala è il paese della sublime 32 9, I| Capharnahum, il villaggio di Magdala, il monte delle Beatitudini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License